Come creare un popup mobile che converte: esempi e migliori pratiche
Contenuto

Come creare un popup mobile che converte: esempi e migliori pratiche

21 febbraio 2025 13 maggio 2025 ~ 8 minuti letti 13061 visualizzazioni
valutalo
Claspo Blog Come creare un popup mobile che converte: esempi e migliori pratiche

Sappiamo tutti che la reattività è estremamente critica per i popup mobili. Schermi più piccoli, attenzione più breve e un milione di altre distrazioni significano che hai pochi secondi per fare le cose bene. Tuttavia, se progettati e utilizzati correttamente, i popup mobili sono un ottimo modo per coinvolgere i tuoi visitatori occasionali e trasformarli in abbonati o persino clienti.

In questo post, analizzeremo le migliori pratiche per i popup mobili, garantendo che coinvolgano gli utenti senza interrompere il loro percorso. Imparerai come creare un popup mobile che svolga perfettamente le sue funzioni, segua le migliori pratiche di UI e rimanga responsivo su tutti i dispositivi. 

Crea Popup Mobili Con Un Design Unico Gratis

Indice

Cos'è un Popup Mobile?

10 Migliori Pratiche per i Popup Mobili

10 Esempi di Pop-up Reattivi per Mobile

Come Creare un Popup Mobile Usando un Popup Builder

Misurare le Prestazioni dei Pop-up Mobile: Consigli per il Test A/B

Parole Finali o Perché Scegliere Claspo?

Cos'è un Popup Mobile?

Un popup mobile è un tipo di sovrapposizione di un sito web o un messaggio su schermo che appare su uno schermo mobile in risposta a trigger specifici o interazioni dell'utente. Può assumere forme diverse come piccoli banner, sovrapposizioni a schermo intero, slide-in, ma la funzione principale è la stessa: consegnare un messaggio che sollecita un'azione. È progettato per catturare l'attenzione e incoraggiare azioni specifiche, come sottoscrivere una newsletter, richiedere uno sconto o acconsentire alle politiche sui cookie.

A differenza dei popup per desktop, i popup mobili devono essere attentamente ottimizzati per adattarsi a schermi più piccoli in modo da non interrompere l'esperienza utente o causare frustrazione. A causa delle rigide linee guida di Google, i popup invasivi che bloccano il contenuto possono influire negativamente sul posizionamento SEO di un sito web. Pertanto, mentre i popup desktop possono riempire l'intero schermo o fluttuare da vari lati, le opzioni mobili sono più limitate e non devono coprire l'intero schermo o essere difficili da chiudere.

10 Migliori Pratiche per i Popup Mobili

Per prima cosa, vedremo i principi per i popup mobili che ti aiuteranno a convertire i visitatori del sito senza irritarli.

1. Utilizza un Design UI Responsive per i Popup

Con schermi mobili che vanno dai piccoli smartphone ai tablet più grandi, è cruciale che il design del popup mobile rimanga reattivo. Ciò significa che dovrebbe adattarsi automaticamente a diverse dimensioni e orientamenti dello schermo. Assicurati di testare i tuoi popup su più dispositivi per garantire che vengano visualizzati correttamente e non interferiscano con i contenuti essenziali.

In Claspo, il componente colonna è specificamente progettato per una facile ottimizzazione mobile. Dispone automaticamente tutti gli elementi del tuo widget in un layout verticale per un'esperienza mobile senza interruzioni. Inoltre, hai la flessibilità di nascondere colonne specifiche e il loro contenuto in modalità mobile mantenendole visibili nella versione desktop. 

Ad esempio, quando crei una barra flottante per schermi più piccoli, puoi nascondere la colonna immagine per accorciare la lunghezza del popup. Se il tuo widget include solo uno o due campi del modulo, considera di mantenere l'immagine, poiché può migliorare il coinvolgimento emotivo e chiarire lo scopo del widget per gli utenti. Per determinare quale approccio funziona meglio per aumentare le tue conversioni, puoi utilizzare la funzionalità di test A/B di Claspo per sperimentare con versioni diverse.

display_on_mobile

Inoltre, quando crei widget in Claspo, puoi testare come si mostrano su diverse dimensioni di schermo.

mobile_view

2. Mantienilo semplice e minimo

I popup mobili dovrebbero offrire un messaggio chiaro con distrazioni minime. Evita paragrafi lunghi, immagini sovradimensionate o design troppo carichi. Invece, opta per un layout pulito e facile da leggere. Usa titoli concisi e d'impatto abbinati a poche righe di testo di supporto, e assicurati che il tuo CTA si distingua.

Birthday_King_mob
Prova questo modello

3. Rendi il pulsante di chiusura facile da trovare

Rendi semplice per gli utenti chiudere i popup senza sforzi aggiuntivi. Posiziona il pulsante "X" o di chiusura in un punto familiare, tipicamente nell'angolo in alto a destra o sinistra, e assicurati che sia abbastanza grande per un tocco comodo. Raccomandiamo una dimensione minima di 44 x 30 px per i pulsanti mobili per migliorare l'usabilità.

Questo è importante per gli utenti mobili, poiché i popup difficili da chiudere possono portare a frustrazione e tassi di abbandono aumentati. Un pulsante di chiusura ben posizionato promuove un'esperienza utente più fluida e incoraggia ulteriori esplorazioni.

4. Evita popup a schermo intero

Per assicurare un'esperienza utente positiva e rispettare le linee guida di Google, evita di utilizzare popup a schermo intero che bloccano l'accesso al tuo contenuto. Google penalizza i siti che utilizzano interstiziali invasivi, specialmente quelli che occupano completamente il display mobile. Invece, opta per popup più piccoli che coprono non più del 25% dello schermo. Questo approccio meno invasivo migliora il coinvolgimento dell'utente garantendo che il tuo sito aderisca agli standard di usabilità mobile.

Se hai comunque bisogno di un popup al centro dello schermo, un launcher può renderlo meno irritante per gli utenti mobili. Tuttavia, questo elemento occupa anche spazio sullo schermo e, a differenza di un popup, non può essere chiuso.

Il launcher è piccolo, quindi non sovraccaricarlo di contenuti. Scrivi un CTA accattivante o aggiungi un'immagine chiara o un'icona, come una busta per un modulo di iscrizione o un ricevitore telefonico per un richiamo. Dovrebbe incoraggiare gli utenti a cliccare su di esso per vedere un popup mobile-friendly con informazioni più dettagliate.

Orange_Pop_launcher
Scopri i launcher

Ad esempio, ecco come il Decor Market lancia un modulo di richiesta.

Decor_market

5. Prioritizza un Caricamento Rapido

Gli utenti mobili si aspettano velocità, e i siti che si caricano lentamente possono portare a rapide uscite — il 52% dei clienti mobili abbandonerà il tuo sito web dopo una cattiva esperienza. Per mantenere gli utenti coinvolti, assicurati che il tuo pop-up sia leggero e si apra istantaneamente senza rallentare le prestazioni complessive della pagina. Ottimizza le immagini, evita animazioni pesanti e implementa pratiche di codifica efficienti per offrire un'esperienza veloce e senza intoppi.

6. Usa Trigger Specifici per il Mobile

Configura i tuoi trigger in base al comportamento dell'utente: prendi in considerazione l'uso di pop-up attivati dallo scorrimento quando gli utenti hanno scorsato il 50-75% della pagina o utilizza pop-up a tempo ritardato dopo pochi secondi di coinvolgimento. Evita di mostrare pop-up immediatamente al caricamento della pagina, poiché questo può disturbare l'esperienza dell'utente prima che abbia avuto l'opportunità di interagire con il tuo contenuto.

Con Claspo, è facile — basta attivare le regole pertinenti nelle impostazioni di visualizzazione del tuo widget. Inoltre, offriamo le funzionalità di Protezione Conflitti e Salvaguardia Fastidio. La Protezione Conflitti mantiene pulito il tuo sito prevenendo la comparsa simultanea di più pop-up, garantendo un'esperienza utente più fluida. Nel frattempo, la Salvaguardia Fastidio gestisce la frequenza con cui i pop-up appaiono in modo che i visitatori non vengano sopraffatti, migliorando il coinvolgimento. 

7. Concentrati su un Chiaro Invito all'Azione

Evita di sopraffare gli utenti con scelte multiple; invece, concentrati su un CTA accattivante e facile da toccare, come “Iscriviti Ora,” “Ottieni 10% di Sconto,” o “Scarica la Guida Gratuita.” Assicurati che il pulsante sia abbastanza grande per l'utilizzo da mobile e circondato da un ampio spazio bianco per evitare clic accidentali. Puoi anche includere un pulsante di rifiuto che chiude il popup, con un testo intelligente come “No, pagherò il prezzo pieno” per far riflettere gli utenti sulla possibilità di perdere l'offerta.

Come farlo

Per i pop-up mobili, è meglio espandere il pulsante CTA a tutta larghezza dello schermo. Questo approccio rende facile il tocco per gli utenti, indipendentemente da come tengono il loro telefono, garantendo l'accessibilità sia per utenti destrimani che mancini.

Clear_Call-to-Action

8. Minimizza i Campi del Form

Quando aggiungi forme ai tuoi pop-up mobili, meno è meglio. Attieniti a uno o due campi essenziali, come nome ed email, per semplificare il processo. Forme lunghe possono essere frustranti su schermi piccoli, aumentando i tassi di abbandono. 

Pastel_3D_Clouds_and_Plane_mob

Per una raccolta dati più complessa, prendi in considerazione l'uso di form multistep. Questo approccio divide il processo in piccoli passaggi, mantenendo gli utenti coinvolti senza sopraffarli.

9. Usa Exit-Intent per il Mobile

Exit-intent su mobileè un po' più complicato rispetto all'utilizzo su desktop poiché non c'è il cursore del mouse. Su mobile, utilizza pop-up di exit-intent attivati quando gli utenti toccano il pulsante indietro, indicando la loro intenzione di lasciare la pagina.

Questa tattica è meno intrusiva ma offre comunque un'opportunità preziosa per coinvolgere gli utenti, che si tratti di offrire sconti o acquisire lead. Inoltre, Claspo ha una regola di visualizzazione: "Non attivo sulla pagina per X tempo." È possibile utilizzare anche questa condizione per attivare il tuo pop-up.

Sale_with_a_Bang_mob
Prova questo modello

10. Testa e Ottimizza Regolarmente

Il comportamento degli utenti su mobile tende a cambiare, quindi test e ottimizzazioni regolari sono essenziali. Esegui test A/B su diversi elementi come design, CTA e trigger per trovare ciò che risuona meglio. 

Monitora metriche importanti come il tasso di click-through, conversione e rimbalzo per valutare le prestazioni. Con questi insight, puoi apportare modifiche informate che continuano a migliorare i tuoi pop-up. Mantieniti flessibile e continua a ottimizzare in base ai dati per assicurarti di raggiungere i tuoi obiettivi.

Suggerimento Bonus 1. Escludi i Visitatori di Ritorno

Secondo un sondaggio G2, il 19,2% degli utenti trova fastidiosi i pop-up ripetitivi, mentre il 45,6% si sente sopraffatto quando i pop-up appaiono troppo frequentemente sulle pagine. Per migliorare l'esperienza utente ed evitare di infastidire i visitatori, imposta regole di visualizzazione per i pop-up affinché gli utenti di ritorno li vedano solo una volta. Questo approccio previene interruzioni ripetitive e aiuta a mantenere un'interazione positiva con il tuo contenuto.

Suggerimento Bonus 2. Implementa Barre Fluttuanti in Fondo

Una barra fluttuante posizionata in fondo allo schermo mobile offre un modo meno intrusivo per catturare l'attenzione senza interrompere l'esperienza utente. Usala per promemoria discreti come iscrizioni, promozioni o abbandono del carrello. Poiché la barra fluttuante rimane visibile mentre gli utenti scorrono, migliora la visibilità mantenendo l'interazione fluida e piacevole.

Golden_Balloons
Prova questo modello

10 Esempi di Pop-up Reattivi per Mobile

Ora diamo un'occhiata a esempi di pop-up per mobile per comprendere cosa fare e cosa evitare quando si adattano i propri widget per dispositivi mobili.

1. Progettazione del Giardino

Questa azienda ha creato un modulo di iscrizione per entrambe le versioni desktop e mobile del loro sito web, ma ha apportato alcune modifiche per il mobile. Innanzitutto, il pop-up mobile non include un'immagine, poiché le immagini occupano troppo spazio e costringono gli utenti a scorrere.

Invece, hanno aggiunto un bordo colorato che corrisponde al pulsante per creare un accento visivo. Hanno anche cambiato il layout: nel pop-up mobile i pulsanti sono impilati verticalmente, mentre su desktop sono allineati orizzontalmente. Questa piccola modifica permette di mantenere coerente il design del pop-up mobile. 

gardendesign

2. Old Navy

Old Navy ha adottato un approccio diverso utilizzando un tipo completamente diverso di pop-up per il mobile. Sul desktop, il widget per lo sconto appare come un pop-up dopo che il visitatore ha passato un po' di tempo sul sito, con un'immagine e un pulsante CTA ben visibile.

oldnavy

Su mobile, questo widget diventa una barra superiore flottante senza immagini e in colori diversi, con testo cliccabile al posto del pulsante. Questo design di pop-up per mobile non interrompe la navigazione ma consegna il messaggio e rimane visibile fino a quando non viene chiuso. 

oldnavy_mob_1

3. Urban Outfitters

Urban Outfitters ha creato un informer che attira l'attenzione con colori vivaci e uno sconto audace evidenziato in caratteri grandi. Questo design vivace cattura l'attenzione del cliente, mentre il pulsante incoraggia un'azione immediata.

urbanoutfitters

Il design della versione mobile è stato leggermente modificato: il pulsante è stato sostituito con una semplice freccia e il testo è stato abbreviato per assicurarsi che il messaggio principale rimanesse chiaro e facile da leggere su schermi più piccoli.

urbanoutfitters_mob

4. Wayfair

La forma del pop-up mobile di questa azienda è generalmente un buon esempio in termini di come sono posizionati gli elementi. È stata ottimizzata eliminando l'immagine per risparmiare spazio. Non hanno proprio azzeccato il pulsante di chiusura — sembra troppo piccolo e ristretto accanto al testo.

Inoltre, il modulo di iscrizione presenta immediatamente l'accettazione dell'utente quando si raccolgono i dati. Sebbene questo crei fiducia, utilizzare un testo così lungo nel pop-up su mobile potrebbe sopraffare i visitatori, inducendoli a chiuderlo invece di leggere.

wayfair

5. Glossier

Questo esempio illustra come una leggera modifica nel layout possa migliorare l'interazione con un pop-up. Su desktop, il pop-up appare come una piccola finestra nell'angolo in alto a sinistra, mentre su mobile occupa circa un terzo dello schermo. Questa regolazione consente ai visitatori di leggere il testo e toccare comodamente il pulsante.

glossier

6. Under Armor

Il popup mobile di questa azienda dimostra l'impatto potente della dimensione del carattere su come gli utenti percepiscono le informazioni. Per migliorare l'usabilità mobile, hanno ottimizzato la dimensione del testo. Sebbene il contenuto rimanga invariato — né accorciato né modificato — è comunque facile da leggere su mobile. Il popup occupa due terzi dello schermo, migliorando la visibilità, mentre è ben centrato nella versione desktop.

underarmour

7. Victoria’s Secret

VS

Victoria's Secret ha utilizzato un launcher per migliorare l'esperienza utente su mobile. Invece di visualizzare un popup come nella versione desktop, hanno incorporato un piccolo pulsante che, quando cliccato, apre un popup con i dettagli dell'offerta. 

VS_mob

Questo approccio mantiene un'interfaccia pulita fornendo un facile accesso alle informazioni importanti, rendendolo più conveniente per gli utenti mobili.

Con Claspo, puoi fare la stessa cosa. Scegli un teaser predefinito dalla libreria di modelli e collegalo al tuo widget, o crea il tuo teaser. Questa flessibilità ti consente di personalizzare come vengono visualizzati i popup, garantendo un'esperienza utente senza interruzioni sul tuo sito.

launchers

8. Lululemon

Lululemon mirava a creare un popup mobile-friendly rimuovendo immagini e loghi e regolando le dimensioni del carattere.

lululemon

Tuttavia, l'offerta non si adatta ancora a un singolo schermo mobile, richiedendo agli utenti di scorrere per visualizzare l'intero popup. È necessario ancora qualche miglioramento per ottimizzare l'esperienza utente per questo popup.

lululemon_mob

9. Aila Cosmetics

Questo popup è stato personalizzato per mobile in modo accattivante. Nella versione desktop, una barra flottante in alto incoraggia i clienti a ordinare una certa quantità per ricevere la spedizione gratuita. Tuttavia, su mobile, il testo di questo popup è visualizzato come una scritta scorrevole perché il testo statico non si adatta a un unico schermo.

aila

aila_mob

10. Esplosione di Fiori

Su la versione desktop, ai visitatori viene mostrato un popup con un slider dove le immagini ruotano una dopo l'altra. Tuttavia, questo elemento occuperebbe troppo spazio su mobile e potrebbe infastidire gli utenti, quindi è stato rimosso. La versione mobile tiene solo il contenuto testuale con l'offerta e i termini. Il pulsante per chiudere è chiaramente visibile e posizionato comodamente, e il popup non copre l'intero schermo, aderendo alle linee guida di Google. Inoltre, può essere chiuso con uno swipe per un'esperienza utente più agevole.

flower

flower_mob

Come Creare un Popup Mobile Usando un Popup Builder

Hai alcuni esempi e conosci i consigli per creare un design popup efficace e amichevole su mobile. Mettiamo in pratica quella conoscenza. 

Fase 1: Scegli uno Strumento di Creazione Popup

Molte piattaforme offrono versioni demo o funzionalità limitate, richiedendo un abbonamento per l'accesso completo. Tuttavia, con Claspo, puoi utilizzare tutti gli strumenti e le funzionalità avanzate con accesso gratuito a vita. Il creatore di popup mobile di Claspo viene fornito con un editor di trascinamento intuitivo e tutti gli strumenti di cui hai bisogno per implementare facilmente widget che producono risultati.

Inoltre, la sua vasta libreria di modelli non solo offre ispirazione, ma ti aiuta anche a risparmiare tempo nella progettazione di popup efficaci. Questa combinazione di flessibilità e facilità d'uso rende Claspo il miglior costruttore di popup per le aziende che cercano di migliorare la loro presenza online e aumentare le conversioni senza problemi di coding e spendere soldi su funzionalità che non utilizzerai.

Fase 2: Definisci l'Obiettivo del Tuo Popup Mobile

Prima di iniziare con il design, identifica gli obiettivi che vuoi raggiungere con il tuo popup su mobile. Alcuni obiettivi comuni includono:

  • Generazione di contatti: Raccogli indirizzi email o numeri di telefono.
  • Promozioni e sconti: Mostra offerte speciali, codici sconto o vendite lampo.
  • Ridurre la percentuale di rimbalzo: Coinvolgi gli utenti prima che lascino il tuo sito con popup di intento di uscita.
  • Promozione di contenuti: Incoraggia gli utenti ad esplorare altri contenuti o risorse.
  • Raccolta di feedback: Raccogli opinioni, valutazioni o risposte a sondaggi.

Definire chiaramente l'obiettivo guiderà ogni elemento del tuo popup mobile, dal contenuto e design ai pulsanti CTA e ai trigger.

Fase 3: Scegli un Modello e Progetta il Tuo Popup

Quando crei il tuo popup, la libreria di modelli di Claspo è il tuo punto di partenza. Presenta un'ampia gamma di design di popup mobili e modelli categorizzati per tipo di popup, obiettivo o layout. Che tu abbia bisogno di popup basati su eventi come il Black Friday o popup di intento di uscita per utenti mobili, c'è un modello per te.

Per mobile, suggeriamo layout come:

  1. Banners in alto o in basso: Ideali per annunci poco invasivi, come promozioni o messaggi di consenso sui cookie.
  2. Slide-Ins:
  3. Appaiono delicatamente dal basso o dal lato e sono ideali per raccogliere informazioni dagli utenti senza bloccare il contenuto.
  4. Barre galleggianti: Rimangono fisse in alto o in basso sullo schermo e funzionano bene per messaggi urgenti o piccoli moduli.
Consiglio professionale

Evita di usare pop-up a schermo intero per i dispositivi mobili, poiché possono portare a una scarsa esperienza utente e aumentare il tasso di rimbalzo. Questo tipo di pop-up va anche contro le linee guida di Google, quindi potrebbe danneggiare la SEO del tuo sito.

Utilizzando un editor drag-and-drop, crea il testo del popup, enfatizza la call-to-action (CTA) e includi elementi interattivi come timer per il conto alla rovescia, codici promozionali, giochi o immagini. 

Questo approccio garantisce che il tuo popup non sia solo adatto ai dispositivi mobili ma anche coinvolgente ed efficace per il tuo pubblico. Concentrandoti sia sul design che sulla funzionalità, puoi creare popup che risuonano con gli utenti e guidano le azioni desiderate.

Countdown_timer_exit-intent

Passo 4: Personalizza per Mobile

Assicurati che la tua versione mobile sembri pulita e sia facile da interagire. Considera di ridurre il numero di campi di input o di utilizzare un modulo a più fasi per evitare la necessità di scorrere. 

Inoltre, aggiusta la posizione del pulsante di chiusura per un facile accesso e aumenta la dimensione del carattere di specifici elementi di testo per migliorare la leggibilità.

Ricorda che lo spazio sullo schermo è limitato, quindi concentrati sulla chiarezza e sul comfort:

  1. Usa un Layout Verticale: Gli schermi mobili sono alti e stretti, quindi posiziona gli elementi in un layout a colonna singola e verticale.
  2. Dimensione del Font e Dimensionamento dei Pulsanti: Usa font più grandi (16px e oltre) e pulsanti cliccabili (almeno 44x44 pixel) per facilitare la navigazione con le dita.
  3. Contenuto Minimo: Mantieni il tuo messaggio conciso—usa meno parole e assicurati che ognuna aggiunga valore.
  4. Colori ad Alto Contrasto: Scegli colori contrastanti per testo e pulsanti in modo che si distinguano rispetto allo sfondo.
  5. Pulsante di Chiusura Prominente: Includi un grande pulsante di chiusura chiaramente visibile (“X”) facile da toccare senza ingrandimenti o tocchi sbagliati.

Immagini, icone e altri elementi visivi dovrebbero supportare, non sopraffare, il tuo pop-up. Su mobile, i visual dovrebbero anche essere usati strategicamente:

  1. Usa Immagini Compresse: Scegli immagini compresse per gli schermi mobili per mantenere tempi di caricamento rapidi.
  2. Considerare il Posizionamento delle Immagini: Evita di utilizzare immagini grandi che occupano la maggior parte dello schermo. Invece, usa visual più piccoli per supportare il testo o creare un punto focale.
  3. Rimuovi Elementi Non Necessari: Nascondi elementi non essenziali, come grafica decorativa o campi extra del modulo, per mantenere il pop-up lineare.

Mobile_Optimization

Passo 5: Implementa Trigger Specifici per Mobile

Una volta completata la progettazione del popup, è importante configurare in modo efficace il suo timing e la sua posizione di visualizzazione. Claspo fornisce una varietà di regole per aiutarti in questo processo. Per i pop-up mobili, considera l'uso di condizioni di visualizzazione come la profondità di scorrimento, il tempo trascorso sulla pagina o l'intento di uscita per determinare quando il popup dovrebbe apparire. 

Inoltre, puoi indirizzare gli utenti in base alla loro geolocalizzazione e regolare la frequenza della comparsa del popup per evitare di infastidirli. Ad esempio, potresti scegliere di mostrarlo solo ai nuovi visitatori o limitarlo a una volta per sessione o una volta a settimana.

Infine, mostra il popup solo su pagine pertinenti. Ad esempio, un popup di magnete lead dovrebbe apparire su una pagina del blog, non su una pagina prodotto. Inoltre, escludi i pop-up dalle pagine di pagamento o di checkout per evitare di interrompere il processo d'acquisto. Queste strategie ti aiuteranno a garantire che il tuo popup sia tempestivo e pertinente, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.

When_to_display

Suggerimento Pro

Evita di attivare pop-up immediatamente al caricamento della pagina, poiché questo può risultare invadente. Invece, concentrati sul comportamento degli utenti per determinare il momento ottimale per l'interazione.

Passo 6: Integra con le Tue Piattaforme di Marketing

Con i pop up, puoi crescere efficacemente la tua base di iscritti, raccogliere le preferenze dei clienti e ulteriori dati personali, e ottenere feedback preziosi. Tutte queste informazioni sono preziose per mantenere le relazioni con i clienti, incoraggiare la fedeltà e stimolare acquisti ripetuti.

Per gestire e processare efficacemente i dati raccolti dai tuoi pop up, è essenziale integrarli con le tue piattaforme di marketing, come un Email Service Provider (ESP), una Customer Data Platform (CDP) o altri strumenti.

Claspo offre numerose integrazioni dirette pronte all'uso con piattaforme popolari come Mailchimp, Klaviyo, Active Campaign, Hubspot, Pipedrive, e altre, rendendo semplice iniziare. Inoltre, puoi impostare connessioni con qualsiasi app di marketing usando i webhook, garantendo che i tuoi dati fluiscano senza problemi ed esaltino i tuoi sforzi di marketing.

Passo 7: Testa e Ottimizza per il Mobile

Testa la reattività mobile del tuo pop-up visualizzandolo su diverse dimensioni di schermo per assicurarti che sia visivamente attraente e facile da interagire con qualsiasi dispositivo. Inoltre, effettua test A/B per trovare la versione più efficace del tuo pop-up. Testa vari elementi come dimensione del carattere, posizionamento della CTA, e tempistica per ottimizzare le prestazioni e le conversioni.

Claspo semplifica il processo di test A/B con una funzione integrata che ti permette di testare facilmente i tuoi pop-up. Basta selezionare i widget che vuoi testare e l'app determinerà automaticamente la versione che risuona meglio con il tuo pubblico in base alle metriche di performance. Questo approccio ti consente di ottimizzare i tuoi pop-up in modo efficiente e con il minimo sforzo, garantendo i migliori risultati possibili.

AB_test_examplе

Misurare le Prestazioni dei Pop-up Mobile: Consigli per il Test A/B

I test A/B (noti anche come test divisi) ti consentono di confrontare due o più variazioni di un pop-up per identificare quale versione performa meglio in termini di una specifica metrica—che sia il tasso di click-through (CTR), i tassi di conversione o il tempo di coinvolgimento.

Questo diventa ancora più cruciale in un contesto mobile a causa di sfide specifiche come le limitazioni dello schermo, l'impazienza degli utenti e le velocità Internet variabili.

Metrica Chiave da Misurare nei Pop-up Mobile

1. Tasso di Conversione: Questa è la percentuale di utenti che hanno completato l'azione desiderata, come iscriversi a una newsletter, effettuare un acquisto o compilare un modulo.

Suggerimento Esperto

Per ottenere una vista più dettagliata, suddividi il tasso di conversione per tipo di dispositivo (es., Android vs. iOS). Questo può rivelare se il design del tuo popup o l'offerta attraggono maggiormente un gruppo specifico di utenti.

2. Click-Through Rate (CTR): Il rapporto tra gli utenti che hanno cliccato sulla tua CTA e quelli che hanno visto il tuo popup. Un CTR elevato indica che il tuo messaggio e design sono accattivanti.

Approfondimento sui Dati

I pop-up con testo chiaro e conciso e un pulsante CTA forte hanno dimostrato di raggiungere fino al 10,5% di CTR più alto rispetto a quelli che ne sono privi.

3. Tempo sulla Pagina Dopo l'Interazione: Misurare il tempo che gli utenti trascorrono sulla pagina dopo aver interagito con un popup può mostrare se il popup stimola un coinvolgimento più profondo o semplicemente interrompe l'esperienza utente.

Consiglio dell'Esperto

Considera di testare la posizione e il tempo di ritardo del popup. Ad esempio, i popup che appaiono 5 secondi dopo che un utente atterra su una pagina tendono ad avere tassi di coinvolgimento migliori rispetto a quelli che appaiono immediatamente al suo arrivo.

Strategie di Test A/B per Pop-up Mobile

Quando si eseguono test A/B per pop-up mobile, concentrati sugli elementi che hanno maggiori probabilità di influenzare il comportamento degli utenti. Ecco un approccio strutturato:

1. Testare Diversi Tipi di Pop-up Mobile

  • Pop-up a Schermo Intero: Questi coprono l'intero schermo e attirano l'attenzione ma possono essere invadenti.
  • Pop-up a Scorrimento: Appaiono in modo discreto dal basso o dai lati, offrendo un'esperienza meno distruttiva.
  • Pop-up Fluttuanti: Rimangono fissi in basso o in alto, rendendoli visibili senza ostruire il contenuto principale.
Raccomandazione

Inizia testando lo stesso messaggio con questi diversi formati per vedere quale funziona meglio con il tuo pubblico mobile.

2. Test del Timing e dei Trigger

Il timing e i trigger sono cruciali sui dispositivi mobili. I comuni trigger includono:

  • Ritardo Temporale: Appare dopo un determinato periodo di tempo.
  • Profondità di Scorrimento: Appare quando l'utente ha scorrere una specifica percentuale della pagina.
  • Intento di Uscita: L’intento di uscita sui dispositivi mobili si basa su azioni come lo scorrimento veloce verso l'alto o il clic sul pulsante indietro.
Migliore Pratica

Esegui test A/B separati per trovare il tempo di ritardo ottimale. Un ritardo di 10 secondi è stato trovato adatto per la maggior parte degli utenti mobili.

3. Test sulla Copia e sulla CTA

  • Copia Breve vs. Lunga: Poiché lo spazio sullo schermo è limitato, sperimenta con la lunghezza della copia. Testi più brevi possono spingere azioni rapide, mentre copie più lunghe possono fornire più contesto.
  • CTA Orientati all'Azione: Testa frasi come “Ottieni il Mio Sconto del 20% Ora” vs. “Richiedi il Tuo Sconto” per vedere quale risuona meglio.
Approfondimento dall'Esperto

In uno studio di caso, un'azienda ha visto un aumento del 35% delle conversioni semplicemente cambiando la loro CTA da “Invia” a “Ottieni la Mia Guida Gratuita.”

4. Elementi di Design: Colori, Caratteri e Immagini

  • Psicologia del Colore: Usa colori che evocano le giuste emozioni—rosso per urgenza, verde per fiducia, ecc.
  • Dimensione e Tipo del Carattere: Garantisci leggibilità, poiché i testi troppo piccoli verranno ignorati. Si raccomanda un minimo di 16px per i pop-up mobili.
  • Immagini:Minimizza l'uso di immagini per evitare di rallentare i tempi di caricamento sui dispositivi mobili. Invece, considera l'utilizzo di icone o illustrazioni.
Consiglio Professionale

Visualizza sempre l'anteprima dei tuoi popup su diversi dispositivi mobili per verificare la reattività e l'integrità del design.

5. Test per Pubblici Diversi

Non tutti gli utenti mobili si comportano allo stesso modo. Segmenta il tuo pubblico per fattori come:

  • Tipo di dispositivo (iOS vs. Android)
  • Visitatori nuovi vs. di ritorno
  • Fonte di riferimento (es: social media vs. ricerca organica)
Strategia Avanzata

Implementa il geo-targeting per offrire promozioni specifiche per località. Ad esempio, un servizio di consegna cibo potrebbe mostrare offerte diverse in base alla città o regione dell’utente.

Parole Finali o Perché Scegliere Claspo?

Mentre molti concorrenti offrono pop-up ottimizzati per dispositivi mobili, Claspo si concentra su design e funzionalità mobile-first per aumentare i tassi di conversione mobili. La sua combinazione di opzioni di visualizzazione adattabili, modelli specifici per dispositivi mobili, targeting comportamentale preciso e ottimizzazione delle prestazioni differenzia davvero Claspo come la scelta ideale per i marketer che vogliono massimizzare il coinvolgimento mobile.

Claspo va oltre offrendo una vera adattabilità mobile, che include:

1. Opzioni di Visualizzazione Adattativa

A differenza dei costruttori di pop-up standard che si limitano a ridimensionare le versioni desktop per i dispositivi mobili, Claspo offre opzioni di visualizzazione adattative che ti permettono di personalizzare completamente l'aspetto, la sensazione e la funzionalità di ogni elemento specificamente per gli utenti mobili. Questo garantisce che ogni widget non solo si adatti perfettamente allo schermo, ma mantenga anche usabilità ed estetica, prevenendo problemi comuni come bottoni sovrapposti, immagini distorte o testo illeggibile.

2. Targeting Comportamentale Avanzato per Dispositivi Mobili

Le opzioni di targeting di Claspo sono specificamente ottimizzate per i modelli di comportamento mobile. Ad esempio, gli utenti possono impostare trigger precisi come profondità di scorrimento, intento di uscita mobile o tempo sullo schermo per garantire che i pop-up appaiano nei momenti più opportuni, riducendo i tassi di rimbalzo e migliorando il coinvolgimento. Molti concorrenti faticano a gestire questi comportamenti sfumati, offrendo solo trigger basilari con ritardo temporale o vista pagina.

3. Modelli Specifici per Dispositivi Mobili

Claspo include una ricca libreria di modelli progettati mobile-first specificatamente per piccoli schermi. Questo contrasta con altri strumenti che adattano tipicamente i modelli desktop per l'uso mobile, spesso risultando in design confusi e meno efficaci. Con Claspo, i pop-up mobili sono creati con layout semplificati, pulsanti adatti ai pollici e visuali compatte per offrire un'esperienza utente senza attriti.

4. Analitiche e Approfondimenti Mobile-Friendly

Molti concorrenti mancano di approfondimenti dettagliati sulle prestazioni mobili. Claspo, invece, offre analitiche specifiche per dispositivi mobili, permettendo agli utenti di monitorare il coinvolgimento, i tassi di conversione e il comportamento degli utenti separatamente per i dispositivi mobili. Questo approccio basato sui dati aiuta i marketer a ottimizzare le loro campagne basandosi su percorsi utente mobili unici, portando a strategie meglio mirate.

5. Impatto Ridotto sul Caricamento dei Siti Mobili

I widget di Claspo sono ottimizzati per tempi di caricamento rapidi per evitare di compromettere le prestazioni dei siti mobili. Dove i pop-up di molti concorrenti possono rallentare il caricamento delle pagine o addirittura influenzare il posizionamento SEO, Claspo utilizza script leggeri e caricamento asincrono per minimizzare l'impatto sulla velocità delle pagine, assicurando un'esperienza di navigazione fluida e reattiva.

La parte migliore è che puoi provare Claspo gratuitamente senza limiti di tempo o di funzionalità con il nostro piano gratuito a vita. 

Aumenta le tue vendite gratuitamente con il pop-up mobile di Claspo!
Popular Posts

Potrebbe piacerti anche
Top 13 Plugin per la Generazione di Lead su WordPress nel 2025
Top 13 Plugin per la Generazione di Lead su WordPress nel 2025

La generazione di lead dovrebbe essere semplice — inserisci un modulo sul tuo sito, offri qualcosa di irresistibile e fai crescere la tua lista email, giusto? Magari fosse così. In realtà, i marketer affrontano una miriade di sfide quando configurano e gestiscono i plugin di acquisizione lead per WordPress.  I pop-up possono incrementare le conversioni, ma possono anche infastidire i visitatori se sono troppo invasivi. Utenti mobile? Si aspettano un'esperienza senza intoppi, eppure alcuni plugin trasformano i pop-up in incubi...

19 febbraio 2025 40 minuti letti
12 Modi per Generare Più Lead dal Tuo Sito Web
12 Modi per Generare Più Lead dal Tuo Sito Web

Ottenere lead dal tuo sito web non riguarda solo un design accattivante o avere un copy straordinario. L'esperienza utente, i moduli e le prestazioni del sito web contribuiscono tutti a quanto efficacemente il tuo sito attrae potenziali clienti. Quando ottimizzati correttamente, questi elementi creano un funnel forte e, soprattutto, che converte per la tua generazione di lead e crescita. Se stai cercando di generare lead in modo efficace dal tuo sito web, ecco 12 modi per utilizzare i moduli di...

17 febbraio 2025 20 minuti letti
I Tuoi Widget, Il Tuo Dominio: Presentazione della Funzione di Domini Personalizzati
I Tuoi Widget, Il Tuo Dominio: Presentazione della Funzione di Domini Personalizzati

Ora puoi erogare gli script dei widget Claspo dal tuo dominio con la funzione Dominio Personalizzato. Si tratta di un processo semplice che consiste nel creare un sottodominio, aggiornare un record DNS e configurare le impostazioni del tuo widget. Utilizzando un sottodominio personalizzato, migliorerai la SEO e ridurrai il rischio di blocco degli annunci, ottenendo al contempo una gestione SSL senza sforzo da parte nostra. Inoltre, se sei un'agenzia che vuole offrire un'esperienza completamente brandizzata ai tuoi clienti, CNAME è...

24 gennaio 2025 7 minuti letti
14 Migliori Esempi di Pop-Up per la Cattura di Lead per Espandere la Tua Lista di Contatti
14 Migliori Esempi di Pop-Up per la Cattura di Lead per Espandere la Tua Lista di Contatti

Hai un traffico che scorre verso il tuo sito, il tuo contenuto è solido e le tue offerte sono irresistibili — ma il tuo tasso di conversione è come una città fantasma. I visitatori arrivano, guardano in giro e se ne vanno senza lasciare traccia — niente email o iscrizioni, solo grilli. I marketer di tutto il mondo affrontano la stessa sfida. Sai che i popup per l'acquisizione lead funzionano, eppure i tuoi non stanno portando risultati.  Abbiamo fatto il...

21 febbraio 2025 30 minuti letti
Gamification nel marketing: Perché funziona e quali compiti svolge
Gamification nel marketing: Perché funziona e quali compiti svolge

Gratificante, incondizionato. Se la gamification nel marketing fosse un film, sarebbe il suo slogan. Anche se vero in superficie, questo fenomeno complesso (e oggi molto mercificato) merita un'indagine più approfondita. Perché? Innanzitutto, non è una moda passeggera, ma parte integrante di come viviamo la nostra realtà di navigazione.  Lasciate che vi spieghiamo. Il vostro pubblico è intrappolato in uno scorrimento infinito, sfogliando distrattamente le stesse pubblicità e campagne dimenticabili. Quindi, come si rompe il ciclo e li si fa fermare...

04 marzo 2025 18 minuti letti
La psicologia della gamification nel marketing o perché "Temu è così coinvolgente come lo zucchero"
La psicologia della gamification nel marketing o perché "Temu è così coinvolgente come lo zucchero"

Perché Temu sembra impossibile da abbandonare? Ogni scroll su Temu è una dose di dopamina avvolta in uno sconto. Temu non è solo un e-commerce, è un parco giochi psicologico. Offerte lampo, timer per la spedizione gratuita, e ruote che girano per sconti istantanei mantengono i clienti incollati, guidandoli verso un acquisto dopo l'altro. L'urgenza, le ricompense, la fortuna e i successi — è tutto progettato per mantenere gli acquirenti impegnati e motivati. Niente di tutto questo è casuale. I...

04 marzo 2025 10 minuti letti

In alto