Cos'è il Green Marketing: Definizione ed Esempi
Contenuto

Cos'è il Green Marketing: Definizione ed Esempi

18 aprile 2024 15 ottobre 2024 ~ 12 minuti letti 16516 visualizzazioni
valutalo
Claspo Blog Cos'è il Green Marketing: Definizione ed Esempi

Il green marketing è diventato popolare alla fine degli anni '80, ma è ancora diffuso nel business moderno. Il pianeta sta cambiando rapidamente e il numero di persone preoccupate per la Terra è in aumento. Oggi, i consumatori non vogliono solo acquistare un prodotto — vogliono sapere che la loro scelta aiuta a preservare l'ambiente. 

Soddisfare le loro esigenze non è solo una missione nobile, ma anche una strategia di marketing efficace. Spiegheremo più dettagliatamente come funziona questo approccio, i suoi vantaggi, le difficoltà di cui si dovrebbe essere consapevoli e quali aziende lo hanno implementato con successo. 

Cos'è il Green Marketing: Definizione

What_is_Green_Marketing_Definition

Il green marketing è una tecnica di promozione che enfatizza l'effetto positivo delle attività di un'azienda sull'ambiente. Può mettere in evidenza le seguenti decisioni:

  • riduzione delle emissioni, raggiungimento della neutralità energetica e carbonica;
  • uso di materiali ecologici che non contengono sostanze nocive;
  • riduzione del consumo di risorse per confezionamento e design;
  • compensazione dell'impatto negativo sull'ambiente causato dal processo produttivo;
  • produzione di prodotti riparabili;
  • aumento della quota di materiali riciclati;
  • diffusione della consapevolezza su questioni ambientali;
  • scelta di un approccio responsabile alla pubblicità e alle comunicazioni;
  • raccolta fondi per fondi specializzati, ecc. 

Se dovessimo definire cos'è il green marketing, diremmo che comporta la diffusione attiva di informazioni sulle attività aziendali che sono ecocompatibili o hanno un impatto positivo sul pianeta. Un'azienda non dovrebbe solo implementare nuovi metodi operativi, ma dovrebbe anche comunicarlo al suo pubblico di riferimento. Una tale campagna informativa sarà la chiave del successo. 

La definizione di green marketing è molto vicina al concetto di marketing sostenibile, che è una categoria più ampia. Quest'ultima coinvolge la cura non solo dell'ambiente, ma anche della società — superare l'ineguaglianza sociale, eliminare la discriminazione culturale, ecc. 

Vantaggi del Green Marketing

Oggi, i componenti "verdi" di una strategia di marketing sono un prerequisito per operare in molti mercati. I rappresentanti di un pubblico giovane e dinamico potrebbero fondamentalmente ignorare le aziende che non prestano attenzione alle questioni ambientali. Quindi, puoi conquistare il loro favore dimostrando e provando il tuo atteggiamento responsabile nei confronti dell'ambiente.

Esaminiamo quali altri vantaggi del green marketing le aziende dovrebbero considerare:

  • Un'opportunità per contribuire alla conservazione del pianeta. Questa missione molto importante e responsabile sta gradualmente diventando una priorità più alta per l'umanità. Gli investimenti nel green marketing sono investimenti in condizioni di vita confortevoli e sicure per le generazioni future. 
  • Aumento delle vendite. Anche se l'ecocompatibilità di un prodotto non è una priorità per i consumatori, potrebbero considerarla uno dei fattori decisionali. Sottolineando la tua preoccupazione per l'ambiente, puoi espandere la tua base clienti o raggiungere persino un nuovo segmento di pubblico di riferimento. Secondo NYU Stern, le vendite di prodotti con un'immagine "verde" crescono due volte più velocemente.
  • Aumentare il livello di fiducia. Uno dei principali vantaggi del green marketing è la creazione di un'immagine di un'azienda responsabile, che si preoccupa veramente dei suoi clienti e del loro futuro. Le statistiche di Khris Digital mostrano che stabilire una connessione emotiva con i clienti aumenta il loro valore a vita del 52%. Gli esperti di McKinsey & Company affermano che il green marketing aumenta la fedeltà dei clienti del 37%. 
  • Crescita a lungo termine. Il 77% delle aziende che implementano iniziative ambientali riporta un aumento della fedeltà dei clienti, e il 63% vede aumenti delle vendite. Inoltre, le startup che si prendono cura dell'ambiente hanno il doppio delle probabilità di sopravvivere sul mercato. Adottare un approccio ecologico oggi e essere coerenti nelle tue azioni pone una solida base per la prosperità della tua azienda. Sarai in grado di ottenere una base di clienti fedeli e costruire un'immagine positiva dell'azienda davanti ai tuoi concorrenti. 

Cosa Devi Sapere Prima di Lanciare una Campagna di Green Marketing

Il green marketing è orientato verso prospettive a lungo termine. Quando investi nel diffondere la parola sulla protezione ambientale, non otterrai un effetto immediato. Migliorare la reputazione e attirare nuovi clienti è un processo lento, quindi potresti dover aspettare a lungo per un ritorno sull'investimento. Pertanto, dovresti lanciare tali campagne solo quando:

  • condividi i valori della protezione ambientale;
  • hai un obiettivo chiaro, ad esempio, ridurre a zero le emissioni di sostanze nocive entro il 2040;
  • sei pronto ad ampliare costantemente la portata delle misure di protezione ambientale;
  • puoi effettuare aggiustamenti appropriati alla strategia di sviluppo aziendale. 

Non dovresti usare il green marketing solo perché è una tendenza. Se non comprendi la sua essenza e non ne condividi i valori, potrebbe essere un errore cruciale, portando a un deterioramento della tua reputazione. Questo fenomeno è diventato così diffuso che è stato persino coniato un termine speciale per esso — Greenwashing. I suoi segni principali sono:

  • mancato rispetto delle promesse;
  • certificazioni e etichette false;
  • campagne informative vaghe;
  • contributi esagerati alla protezione ambientale;
  • mancanza di prove;
  • silenzio sulle conseguenze delle attività aziendali. 

Il greenwashing può trasformare un effetto positivo in uno negativo, portando a gravi perdite.

Il green marketing richiederà anche costi aggiuntivi nella fase iniziale. Ovviamente, si ripagheranno in futuro. Secondo PwC, le aziende possono aumentare il prezzo dei prodotti ecologici del 5% in media senza preoccuparsi di un calo della domanda. Tuttavia, abbiamo già menzionato che questo effetto si manifesta nel lungo periodo, il che rende difficile l'analisi. A volte, l'impatto del green marketing si mescola con gli effetti di altre decisioni gestionali o addirittura con le fluttuazioni del mercato.

Cinque Strategie di Green Marketing con Esempi

I leader di mercato si rendono conto che utilizzare strategie di marketing verde sta gradualmente cessando di essere un'opzione e sta diventando un requisito fondamentale per la presenza sul mercato. Investendo in queste strategie, stanno investendo nel futuro del pianeta e dell'umanità, ottenendo al contempo effetti positivi per i propri affari. Diamo uno sguardo a qualche campagna di marketing di successo focalizzata sulla protezione ambientale. 

1. Sviluppo costante di iniziative ambientali

Molte storie di insuccessi legati al greenwashing ci hanno insegnato che se ci si impegna, bisogna essere coerenti. Sviluppa un piano completo e fissa obiettivi strategici. Puoi iniziare in piccolo; ad esempio, puoi decidere di utilizzare imballaggi riciclati. Ma puoi poi ampliare la tua strategia per preservare l'ambiente — ad esempio, collegando un servizio di consegna con veicoli elettrici, investendo in fondi specializzati o organizzando fiere tematiche. 

Nel tempo, le pratiche ambientali possono essere implementate in ogni aspetto della tua attività, indipendentemente dalla scala. Ed è proprio questo che devi comunicare ai tuoi clienti. Puoi utilizzare i consueti canali di comunicazione, incluso il sito web dell'azienda, per farlo. 

Ad esempio, i widget Claspo possono informare i visitatori del sito su tutte le tue nuove iniziative verdi e indirizzarli al tuo blog o a pagine dedicate per saperne di più. Un'altra opzione è utilizzare un widget per invitare il tuo pubblico a iscriversi alla tua newsletter e rimanere aggiornato sulle tue conquiste, traguardi e contributi ambientali. In questo modo, gli abbonati potrebbero vedere la tua coerenza e impegno verso le tue idee.

Un ottimo esempio di azienda che comprende chiaramente la definizione di una strategia di marketing verde è Starbucks. Si è prefissata di migliorare il benessere nei quartieri densamente popolati delle città americane. Gli strumenti utilizzati per raggiungere questo obiettivo sono stati tazze di carta riciclabili al 96%, centrali solari per alimentare i negozi di caffè e investimenti nell'infrastruttura sociale. 

L'implementazione di queste soluzioni è stata ampiamente pubblicizzata in campagne pubblicitarie multicanale — su Facebook, cartelloni pubblicitari, TV e manifesti nei punti vendita. Secondo uno studio scientifico, l'effetto di questa strategia è andato ben oltre l'azienda. Ha portato altri proprietari d'azienda ad adottare pratiche di sostenibilità e ha cambiato le preferenze dei consumatori negli Stati Uniti.

Starbucks

2. I primi cambiamenti partono dall'interno

È difficile sviluppare iniziative ambientali se un'azienda utilizza tecnologie di produzione obsolete e sistemi di gestione antiquati. Pertanto, la prima cosa da fare è cambiare il tuo approccio all'uso delle risorse, dell'energia e del tempo lavorativo.

Perciò, una strategia di marketing verde efficace spesso include i seguenti elementi:

  • aggiornamenti delle attrezzature;
  • cambio dei fornitori;
  • riconversione del personale;
  • istituzione di un sistema interno di monitoraggio ambientale ed etico. 

Questi cambiamenti dovrebbero essere evidenziati nelle campagne pubblicitarie. Possono essere presentati come comunicati stampa tradizionali o notizie "interne". Puoi anche utilizzare altri modi per motivare i consumatori, i partner e i concorrenti a unirsi alle tue iniziative.

Johnson & Johnson ha implementato questo approccio iniziando i cambiamenti dall'interno. Ha convertito l'80% della sua capacità produttiva all'energia rinnovabile e prevede di aumentare questa cifra al 100% entro il 2025. La direzione dell'azienda organizza regolarmente seminari sui principi dello sviluppo sostenibile per i dipendenti e premia i dipendenti per le migliori iniziative ambientali. Questo approccio ha permesso alla corporation di generare entrate aggiuntive di 800 milioni di dollari negli ultimi 10 anni, che prevede di investire nello sviluppo di nuove tecnologie verdi entro il 2030.

 

jnj_image

3. Creare una nuova collezione o marca

Un'altra idea per apportare cambiamenti verso il "lato verde" è creare una gamma di prodotti o una collezione eco-friendly separata. Può essere un'ottima aggiunta alle altre iniziative ambientali e una logica conseguenza della modernizzazione della produzione. Inoltre, lanciare una collezione "verde" dimostrerà al tuo pubblico la serietà delle tue intenzioni nel salvare l'ambiente e persino permettergli di contribuire a questa nobile missione acquistando i tuoi nuovi prodotti.

Con i widget di Claspo, puoi annunciare una nuova collezione, offrire sconti e bonus per i primi acquirenti e spiegare come i tuoi prodotti eco-friendly beneficiano il pianeta. In questo modo, motivi il tuo pubblico attuale a prendere decisioni di acquisto consapevoli dal punto di vista ambientale e raggiungi nuovi segmenti.

Ma puoi andare oltre e creare un nuovo eco-brand. Questa è una mossa strategica intelligente se vendere prodotti verdi non soddisfa le esigenze e gli interessi del pubblico target del tuo marchio esistente. In un altro scenario, la tua collezione di prodotti menzionata sopra potrebbe guadagnare grande popolarità e supporto tra i tuoi clienti, ispirandoti a fare un passo così radicale.

La famosa Corporation Unilever fornisce un esempio di avvio di una strategia di marketing verde da zero. Ha creato un marchio separato chiamato Love Beauty and Planet. Il nome stesso implica il suo messaggio e la sua missione. I prodotti del suo catalogo sono realizzati con materie prime ecologiche e hanno imballaggi in plastica riciclabile al 100%.

green_marketing_examples_love_beauty_planet

4. Partnership strategica

Risolvere i problemi ambientali è una questione che riguarda tutta l'umanità, non solo gli individui e le aziende. Pertanto, nel business, dovresti anche cercare partner che ti aiutino a creare e sviluppare strategie di marketing. Questi possono essere altre imprese, organizzazioni senza scopo di lucro o anche enti governativi.

Conoscendo cos'è una strategia di marketing verde, dovresti renderti conto che questo approccio funziona non solo per le corporation. Ecco alcuni esempi di partnership strategiche per le piccole imprese di diversi settori:

  • Collaborare con agricoltori locali permette ai ristoranti di procurarsi prodotti freschi e biologici, riducendo l'impronta di carbonio e sostenendo l'economia locale. In cambio, gli agricoltori possono promuovere i ristoranti che utilizzano i loro prodotti, favorendo una relazione reciprocamente vantaggiosa.
  • I marchi di bellezza possono collaborare con fornitori che offrono soluzioni di imballaggio biodegradabili o riciclabili. Questa partnership può aiutare a ridurre i rifiuti di plastica e attrarre i consumatori in cerca di prodotti di bellezza eco-friendly.
  • Collaborando con aziende di consulenza specializzate in sostenibilità, è possibile collaborare con organizzazioni di compensazione delle emissioni di carbonio per aiutare le imprese a misurare e compensare la loro impronta di carbonio. Questo fornisce alle aziende competenze nella riduzione dell'impatto ambientale e dimostra un impegno verso la sostenibilità.

Claspo, a sua volta, ti aiuterà a promuovere tali collaborazioni sul sito. I nostri widget sono ideali per:

  • annunciare nuove collaborazioni e iniziative congiunte tra imprese;
  • incoraggiare i visitatori a iscriversi a newsletter o aggiornamenti da entrambe le aziende coinvolte nella partnership;
  • reindirizzare i visitatori ai siti web delle aziende partner per aumentare la visibilità e l'interazione per entrambe le parti;
  • offrire sconti esclusivi ai clienti che supportano la tua partnership (ad esempio, un brand di bellezza potrebbe offrire sconti ai clienti che restituiscono il packaging vuoto a un partner fornitore per il riciclaggio).

H&M ha stipulato un accordo con diverse aziende che riciclano tessuti naturali e sintetici. Come risultato, ha creato una campagna di marketing di successo che motiva le persone a scambiare vecchi vestiti per buoni sconto. Il risultato è stato un incremento di 600 milioni di dollari di ricavi in sette anni. 

HM

5. Coinvolgere i clienti in iniziative ambientali

È fantastico dare un contributo all'ambiente. Lasciare che i clienti percepiscano l'impatto delle loro azioni è ancora meglio! Per ottenere il massimo dal marketing verde, dovresti coinvolgere i tuoi clienti. Possono svolgere diversi ruoli:

  • fornire alla tua azienda materiali riciclati;
  • condividere informazioni sui social media;
  • generare contenuti interessanti su tematiche ambientali;
  • proporre le proprie iniziative;
  • partecipare ad eventi di beneficenza,
  • donare a organizzazioni no-profit.

Green_Grass
Usa questo template

Inoltre, i clienti non dovrebbero solo compiere azioni mirate, ma anche sentirne le conseguenze. A tal fine, vengono lanciate campagne informative per mettere in luce i risultati delle iniziative ambientali. Evocano emozioni positive nel pubblico target, inclusi orgoglio, soddisfazione, determinazione e fiducia nel futuro.

Un esempio di strategia di green marketing che utilizza questo approccio è Timberland. L'azienda ha lanciato il programma Timberloop, che permetteva ai clienti di restituire prodotti usati. Vestiti e scarpe venivano riparati, rinnovati e rivenduti. Tutto ciò era accompagnato da una campagna informativa che enfatizzava la pulizia del pianeta dalle discariche, il risparmio di risorse non rinnovabili e la riduzione della contaminazione delle acque potabili.

elab_fashion

Green Marketing: Come può Aiutare Claspo

Il green marketing non è solo il nostro presente; è il futuro del business. Se questo articolo ti ha convinto a utilizzarlo in modo consapevole e coerente, abbiamo già contribuito a migliorare il tuo business. Le tue iniziative ambientali, a loro volta, miglioreranno il nostro pianeta, giusto?

Come hai notato sopra, i widget di Claspo sono una fantastica aggiunta a qualsiasi strategia di green marketing. E tutto questo perché sono uno strumento potente per trasmettere i tuoi messaggi ai visitatori del sito. Un'altra bellezza è che Claspo è una piattaforma accessibile per aziende di tutte le dimensioni. Promuovere le tue iniziative ambientali sul sito non sarà sicuramente una spesa significativa quando si passa al verde.

Inizia con il nostro piano gratuito e fai oggi il primo passo verso il cambiamento.

Non sei ancora un utente di Claspo?
Popular Posts

Potrebbe piacerti anche
Pubblicità con Appello Emotivo: 8 Tipi con Esempi
Pubblicità con Appello Emotivo: 8 Tipi con Esempi

Utilizzare annunci pubblicitari con un appello emozionale nella tua strategia di marketing può aumentare significativamente l'engagement e incrementare le vendite. Il concetto è che il nostro cervello valuta prima la componente emotiva del messaggio prima di usare la logica razionale. Pertanto, se il tuo annuncio mette in evidenza le emozioni e i desideri dei consumatori, può colpire il bersaglio in modo più accurato e rapido rispetto a uno che si concentra solo su fatti e argomenti.  Sembra interessante, vero? Allora,...

11 aprile 2024 15 minuti letti
Trasparenza nella Pubblicità: L'Importanza di Essere Onesti e Chiari nelle Comunicazioni di Marketing
Trasparenza nella Pubblicità: L'Importanza di Essere Onesti e Chiari nelle Comunicazioni di Marketing

In una situazione in cui ogni azienda cerca di enfatizzare gli aspetti positivi dei suoi prodotti e nascondere quelli negativi, i clienti apprezzano di più la trasparenza nella pubblicità. L'onestà aiuta a costruire fiducia, che si trasforma in coinvolgimento e successivamente in fedeltà. Ecco perché oggi la maggior parte dei leader di mercato cerca di evitare azioni e messaggi che possono fuorviare i consumatori per ottenere risultati positivi in termini di business.  Vediamo perché la trasparenza è diventata una nuova...

08 aprile 2024 12 minuti letti
I 8 migliori chatbot IA nel 2025
I 8 migliori chatbot IA nel 2025

I migliori chatbot AI al mondo cambiano irrevocabilmente il mercato dell'e-commerce, aumentando l'efficienza aziendale e facilitandone la scalabilità. Le statistiche di ChatInsight mostrano che all'inizio del 2025, quasi il 91% dei negozi online negli Stati Uniti utilizza chatbot intelligenti in grado di gestire autonomamente oltre il 70% delle richieste dei clienti. Su scala globale, questo significa risparmiare un incredibile 2,5 miliardi di ore lavorative all'anno! Quindi, gli argomenti a favore della nuova tecnologia sono innegabili. Tutto ciò che resta da...

02 aprile 2024 15 minuti letti
Le migliori campagne per il Pride Month da marchi di successo
Le migliori campagne per il Pride Month da marchi di successo

Con l'avvicinarsi di giugno, i marketer dovrebbero iniziare a considerare i loro annunci e campagne per il Mese del Pride. Non è un momento che vorresti perdere. Il 69% dei consumatori vuole che un brand condivida ed esprima i propri valori. Sfruttare il Mese del Pride è un'ottima opportunità per dimostrare l'impegno di un brand verso la diversità e l'inclusività. Tuttavia, applicare semplicemente i colori dell'arcobaleno alla tua icona su Instagram e chiamarla una giornata potrebbe fare più male che...

10 maggio 2024 15 minuti letti
Colore del Pulsante "Aggiungi al Carrello": 6 Migliori Esempi
Colore del Pulsante "Aggiungi al Carrello": 6 Migliori Esempi

I piccoli dettagli spesso si rivelano i più importanti. Secondo le statistiche di Toast, un semplice cambiamento nel colore del pulsante "Aggiungi al carrello" può aumentare i tassi di conversione del 200-350% e incrementare le vendite diverse volte. Naturalmente, queste statistiche dovrebbero essere considerate nel contesto perché un sito web è un insieme complesso di elementi UI, ognuno dei quali guida l'utente all'azione obiettivo. Ecco perché oggi esaminiamo un argomento molto ristretto ma importante: come il colore del pulsante influisce...

16 maggio 2024 14 minuti letti
8 migliori strumenti di design con IA
8 migliori strumenti di design con IA

Mentre Claspo ti consente di creare un pop-up accattivante in meno di 5 minuti senza alcuna competenza di design, potresti aver bisogno dell'aiuto di strumenti di design AI per sviluppare altri materiali visivi per la tua strategia di marketing. Allora, perché non accettare questo aiuto per ottimizzare il tuo flusso di lavoro? Lascia che ti spieghiamo in dettaglio come l'AI assume le funzioni di un designer, quali servizi sono considerati leader nel loro segmento e quanto sono efficaci.  Cosa Puoi...

24 maggio 2024 15 minuti letti

In alto