Chatbot per il servizio clienti: esempi, vantaggi e usi
Contenuto

Chatbot per il servizio clienti: esempi, vantaggi e usi

25 ottobre 2023 18 marzo 2025 ~ 9 minuti letti 16856 visualizzazioni
valutalo
Claspo Blog Chatbot per il servizio clienti: esempi, vantaggi e usi

Il servizio clienti è stato a lungo la parte meno automatizzata del business. Sebbene molte aziende abbiano sperimentato segreterie telefoniche e directory, gran parte del carico di lavoro è rimasto sulle persone. Ma questa situazione è cambiata con l'emergere dei chatbot per il servizio clienti, che hanno aiutato a ottimizzare i processi aziendali, riducendo i costi e aumentando la soddisfazione dei clienti. 

Scopriamo di più su come funzionano questi chatbot, quali sono i loro vantaggi e quali strumenti puoi utilizzare oggi. 

Cosa sono i Chatbot per il Servizio Clienti

I chatbot per il servizio clienti sono programmi che contattano direttamente i potenziali clienti al posto dei responsabili delle vendite, dei consulenti e degli specialisti del supporto tecnico. 

Il vantaggio principale dei chatbot nel servizio clienti rispetto alle segreterie telefoniche e ai help desk è l'imitazione della comunicazione dal vivo. Il programma fornisce risposte dettagliate sotto forma di frasi correttamente strutturate. Tiene conto dei dettagli importanti di una richiesta e seleziona le informazioni necessarie dal suo database. Alcune applicazioni sono persino in grado di riconoscere la colorazione emotiva del dialogo, selezionando forme di indirizzo appropriate per un interlocutore.

Il Futuro dei Chatbot per il Servizio Clienti

Secondo Grand View Research, il mercato dei chatbot per il servizio clienti crescerà del 23,3% nel 2025. Gli esperti affermano che questa tendenza continuerà almeno fino al 2030 — verso la fine del decennio, i programmi domineranno i servizi di supporto al cliente, sostituendo gradualmente le persone. 

Questa rapida crescita sarà dovuta ai nuovi vantaggi dei chatbot nel servizio clienti. In futuro, la portata dell'intelligenza artificiale si espanderà, rendendo la comunicazione con il programma ancora più semplice ed efficace. Inoltre, le applicazioni impareranno a prevedere il comportamento delle persone in modo più accurato, il che ridurrà il ciclo di acquisto e aumenterà la fedeltà dei clienti al marchio.

Chatbots_for_customer_service

Un'altra tendenza sarà quella di semplificare il lavoro con il software. Anche oggi, puoi aggiungere un invito al dialogo con un chatbot in pochi minuti. È abbastanza possibile che nel prossimo futuro, un assistente virtuale sarà connesso con un solo clic. 

Vantaggi dei Chatbot per il Servizio Clienti

L'automazione significa efficienza. Abbonarsi a un'app è più economico che fornire il servizio clienti e offre vantaggi comparabili a un'azienda. Ovviamente, i vantaggi dei chatbot nel servizio clienti non si limitano ai risultati finanziari e meritano di essere discussi in maggiore dettaglio. 

1. Risposta istantanea

Secondo Timetrade, le aziende possono perdere fino al 75% dei loro clienti a causa di lunghe attese per le risposte. I chatbot aiutano a mantenere i clienti offrendo risposte rapide a semplici domande. E anche se un utente necessita di una consulenza più estesa, il programma lo manterrà interessato al prodotto fino a quando un esperto non entrerà nella conversazione. 

2. Operatività 24/7

Una ricerca di Retail Touch Points mostra che il 43% degli acquirenti statunitensi considera il supporto 24/7 un vantaggio importante del marchio. Se operi in un mercato internazionale, la differenza di fuso orario rende il supporto un elemento imprescindibile per la tua azienda e la fedeltà dei clienti.

What_are_chatbots_for_customer_service

3. Scalabilità facile

In passato, la crescita aziendale portava all'espansione dei centri di assistenza e quindi a costi aumentati. Sarà interessante per te sapere come i chatbot possono migliorare il servizio clienti senza aumentare il personale di un'azienda. Fino al 60-80% del lavoro di routine può essere affidato a loro, mentre i professionisti con competenze elevate possono occuparsi di compiti complessi. 

4. Aumento dell'efficienza delle analisi

Le informazioni che il supporto clienti riceve sono difficili da quantificare. Spesso i report di questo reparto sono poco strutturati e il loro trattamento richiede sforzi incredibili. Tutto cambia quando si tratta di chatbot. Usando parole chiave, essi categorizzano correttamente le richieste per stato, categoria, urgenza e importanza. 

5. Multicanale e multilingua

Lo stesso chatbot può comunicare con i clienti in decine di lingue. È in grado di dialogare su un sito web, nei messaggistica e sui social media. Non ha bisogno di tempo per tradurre testi e passare tra diverse app. 

E se usi Claspo, puoi generare pop-up animati con un design personalizzato, impostando un tono di comunicazione amichevole e gradevole con il cliente. Se operi nei mercati internazionali e usi canali di comunicazione multipli, i benefici dell'uso dei chatbot per il servizio clienti sono evidenti.

Tipi di Chatbot per il Servizio Clienti

Esistono molti tipi di programmi che svolgono funzioni di servizio al cliente. Possono essere categorizzati secondo diversi criteri. 

Testo

La soluzione più popolare. Tali chatbot conducono un dialogo in una chat sul sito web, nei messaggistica o sui social media. Alcune applicazioni hanno la funzione di invio di SMS, email e messaggi push. Sfruttare questi tipi di chatbot per il servizio clienti è facile. Claspo ti permette di creare pop-up che ti invitano a chattare senza la necessità di programmazione. Basta scegliere i widget pronti dalla libreria di modelli e personalizzarli secondo le tue esigenze utilizzando l'editor visivo. 

Voce

Assistenti virtuali con cui puoi comunicare al telefono tramite app vocali o su piattaforme di conferenza online. Un chatbot ben funzionante di questo tipo ispira più fiducia nelle persone. Aumenta i tassi di conversione quando vendi prodotti costosi quando i clienti si aspettano consigli personali.

Voice_chatbots

Video

Programmi sperimentali che non sono ancora molto diffusi a causa della complessità e dei costi. Attualmente sono utilizzati da giganti della tecnologia come Google, Apple e Microsoft. Tuttavia, è probabile che entro la fine del decennio la loro popolarità aumenterà notevolmente grazie all'emergere di nuove soluzioni software e alla crescita della potenza di calcolo dei server. 

Algoritmico

Basato sulle regole più semplici della logica delle macchine. Il principio di funzionamento di tali chatbot può essere presentato sotto forma di un diagramma di flusso, in cui a ciascun tipo di richiesta corrisponde una risposta predefinita. Tali programmi sono più facili ed economici da integrare. Tuttavia, hanno una funzionalità limitata. Inoltre, la comunicazione con loro è ciclica, il che può infastidire un utente. 

Intelligente

I migliori chatbot per il servizio clienti si basano su modelli di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT. Evidenziano le parole chiave in una query, selezionano le informazioni rilevanti e le presentano sotto forma di dialogo in tempo reale. Secondo Drift, l'87,2% dei clienti è completamente soddisfatto di questa forma di supporto.

I 10 Migliori Chatbot per il Servizio Clienti

Diamo un'occhiata alle migliori app che hanno dimostrato la loro efficacia in decine di casi reali. 

1. HubSpot

Una piattaforma cloud completa per il supporto alle vendite. I principali vantaggi dei chatbot nel servizio clienti sono l'integrazione con il CRM. È possibile visualizzare la cronologia delle comunicazioni con ogni visitatore del sito web e confrontarla con le informazioni nel database. Un altro vantaggio è la convenienza. Il chatbot di HubSpot si connette al sito web utilizzando il servizio di creazione di pop-up di Claspo. Grazie alla soluzione pronta, non è necessario scrivere codice o cercare un'applicazione plug-in per l'integrazione.

HubSpot

I costi di abbonamento partono da $18 al mese per 1.000 contatti. C'è un periodo gratuito di 14 giorni. 

2. Tidio

Una piattaforma progettata specificamente per le piccole imprese. È compatibile con la maggior parte dei CMS e non richiede programmazione per l'integrazione. L'applicazione è adatta per la comunicazione multicanale su siti web, social media, email e SMS.

Tidio

I costi di abbonamento partono da $29 al mese. Esiste una versione gratuita con un limite di fino a 3 utenti e 100 clienti unici. 

3. Zoho SalesIQ

Un'app universale con widget di chat dal vivo, chatbot e un tracker web integrato. L'intelligenza artificiale avanzata può indirizzare la query a una persona in azienda che sia competente per rispondere. Un altro vantaggio è la possibilità di vedere il messaggio di un cliente mentre viene digitato, permettendoti di rispondere più velocemente.

Zoho_SalesIQ

I costi di abbonamento partono da $7 al mese per utente. C'è un periodo gratuito di 15 giorni. 

4. Conversica

Una piattaforma che crea chatbot per il servizio clienti ed è rivolta a grandi imprese. Consente di creare molteplici scenari di vendita e implementare varie metodologie di generazione di lead. Fornisce analisi avanzate e un modulo di test A/B.

Conversica

Il costo dell'abbonamento è stabilito individualmente. Secondo il feedback dei clienti, il prezzo della soluzione è di migliaia di dollari al mese. È disponibile una demo gratuita su richiesta. 

5. Netomi

Un servizio conveniente per la creazione di chatbot. Seleziona autonomamente le domande frequenti studiando le pagine ufficiali dell'azienda sui social media. Fornisce semplici modelli di risposte complete, comprensibili per i clienti.

netomi

I costi di abbonamento sono individuali. Una versione demo gratuita è disponibile su richiesta.

6. Drift

La piattaforma utilizza chatbot intelligenti. Rispondono alle domande dei clienti e trasferiscono il dialogo a un dipendente del supporto quando ci sono segni di un lead di qualità. Il servizio funziona con chat testuale, chiamate e conferenze online.

Drift

I costi di abbonamento partono da $2500 al mese. 

7. Kommunicate

Questo servizio intelligente analizza le richieste dei clienti. Specifica accuratamente il momento in cui è necessario coinvolgere un dipendente del servizio di supporto. Il chatbot seleziona autonomamente uno specialista con le qualifiche adeguate, garantendo alti tassi di conversione e soddisfazione con il servizio.

Kommunicate

I costi di abbonamento partono da $100 al mese per due utenti. È disponibile un periodo gratuito di 30 giorni. 

8. Intercom

Chatbot specializzato per il servizio clienti dei servizi SaaS. Offre opzioni avanzate di personalizzazione per un'adattamento completo alle peculiarità del servizio. Fornisce anche un pannello di controllo comodo e un modulo di analisi.

Intercom

I costi di abbonamento partono da $74 al mese per ogni utente. 

9. Dixa

Un servizio relativamente semplice per la creazione di chatbot algoritmici. È focalizzato su piccole e medie imprese. Si integra facilmente nella maggior parte dei CRM e CMS. Consente di seguire con precisione il percorso di un acquirente e determinare il momento in cui si forma una richiesta.

Dixa

Gli abbonamenti partono da $39 al mese.

10. Freshchat

Una piattaforma per la creazione di chatbot multicanale che possono lavorare con i social media e i messaggeri. Fornisce molti modelli già pronti, ad esempio per raccogliere informazioni, risolvere problemi semplici o inviare richieste di supporto.

Freshchat

I costi di abbonamento partono da $19 al mese. Esiste una versione gratuita con funzionalità limitate. 

Chatbot per il Servizio Clienti: Come Claspo può Aiutarti

Una delle sfide che potresti affrontare quando integri chatbot per il servizio clienti è l'invito a comunicare. È importante fornirlo al momento giusto in modo da non perdere un cliente, ma anche per non sembrare troppo invadenti. Scegliendo Claspo, puoi sbloccare tutti i vantaggi dei chatbot nel servizio clienti. 

Il servizio ti consente di creare diversi scenari per visualizzare pop-up e altri widget. Grazie all'integrazione con altri pacchetti software, puoi collegarli a diversi trigger ed eventi, scegliendo il momento perfetto per la visualizzazione. E tutto questo puoi farlo con competenze tecniche minime. Il processo di creazione di uno script è simile a un sondaggio — basta seguire le istruzioni, selezionando le risposte appropriate. 

Vuoi provare oggi le nuove funzionalità di automazione? Prova Claspo gratuitamente per vedere l'aumento delle conversioni e il miglioramento delle prestazioni finanziarie. L'analisi integrata ti aiuterà a calcolare l'effetto di ciascun widget individualmente.

Non sei ancora un utente di Claspo?
Popular Posts

Potrebbe piacerti anche
Come Raccogliere i Dati dei Clienti: 7 Modi
Come Raccogliere i Dati dei Clienti: 7 Modi

Oggi approfondiremo la questione di come raccogliere i dati dei clienti per ottenere il massimo senza violare la legge. Dopotutto, una delle condizioni per il successo nello scalare un'azienda è l'automazione dei processi aziendali. A sua volta, l'automazione richiede la raccolta e l'archiviazione di grandi quantità di informazioni che saranno utilizzate per prendere decisioni e eseguire determinati scenari.  Perché i Dati Sono Così Importanti L'analisi consente a un'azienda di orientarsi nello spazio aziendale identificando le scorciatoie verso i suoi obiettivi....

23 ottobre 2023 8 minuti letti
9 Tendenze dell'Esperienza del Cliente nel 2025
9 Tendenze dell'Esperienza del Cliente nel 2025

L'impatto dell'esperienza del cliente sui risultati aziendali non può essere sopravvalutato. Il rapporto di PwC mostra che il 73% dei clienti considera un'esperienza eccellente il fattore principale nella decisione d'acquisto, il 65% ritiene che un'esperienza positiva con un marchio funzioni meglio di qualsiasi pubblicità e il 43% è disposto a pagare di più ai marchi che forniscono tale esperienza. Tuttavia, l'esperienza del cliente digitale si sta evolvendo rapidamente e il tuo compito è di tenere il passo e adattare il...

02 ottobre 2023 8 minuti letti
8 migliori strumenti di personalizzazione per siti web B2B
8 migliori strumenti di personalizzazione per siti web B2B

La personalizzazione del sito web B2B attira e mantiene l'attenzione dei visitatori, rendendo la tua offerta unica e distintiva. Non è necessario approfondire le complessità della costruzione di un sito da zero per adottare questa tecnica. Spiegheremo in dettaglio gli strumenti che ti aiuteranno a personalizzare la tua pagina web in modo rapido e semplice. Vantaggi della Personalizzazione del Sito Web B2B La personalizzazione è la selezione individuale di contenuti e design della pagina per adattarsi alle preferenze di un...

11 settembre 2023 8 minuti letti
Tassi di rimbalzo medi per settore: Statistiche per siti web e email nel 2025
Tassi di rimbalzo medi per settore: Statistiche per siti web e email nel 2025

Sito web e tassi di rimbalzo delle email sono metriche importanti per i marketer e i proprietari di aziende. Ti permettono di valutare il successo complessivo della tua strategia digitale e individuare aree di miglioramento. Ma come fai a sapere quando questi miglioramenti sono davvero necessari? Un modo semplice e comprovato è studiare i benchmark dei tassi di rimbalzo per settore per capire cosa è considerato la norma attuale. In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie. Statistiche Generali sui...

27 ottobre 2023 8 minuti letti
Gamification nell'e-commerce per aumentare le vendite: tendenze, idee, migliori esempi di retail
Gamification nell'e-commerce per aumentare le vendite: tendenze, idee, migliori esempi di retail

La gamification nell'e-commerce non è più solo una tendenza — è una strategia di marketing comprovata per ottimizzare le prestazioni del tuo negozio e aumentare le vendite online. Aggiungendo elementi interattivi al tuo sito, puoi trasformare i percorsi dei clienti abituali in esperienze coinvolgenti che aumentano le conversioni, migliorano la fidelizzazione e aumentano il valore medio degli ordini. Per i rivenditori online e i digital marketers, elementi gamificati del sito web come ruote della fortuna o gratta e vinci non...

31 ottobre 2023 9 minuti letti
Come ridurre le frequenze di rimbalzo su Shopify
Come ridurre le frequenze di rimbalzo su Shopify

Ogni utente che abbandona un sito web prima della conversione rappresenta una perdita di reddito per un'azienda. Tuttavia, è più facile ed economico trattenerli piuttosto che ampliare la propria portata e attrarre nuovo traffico.  Scopriamo qual è il tasso di rimbalzo su Shopify, come ridurre il tasso di rimbalzo su Shopify, quali errori considerare con attenzione e quali passi intraprendere per migliorare la situazione. Come si calcola il tasso di rimbalzo su Shopify Il tasso di rimbalzo su Shopify è...

13 novembre 2023 9 minuti letti

In alto