7 Metriche di Marketing: La Guida Completa con Esempi
Contenuto

7 Metriche di Marketing: La Guida Completa con Esempi

30 gennaio 2024 30 ottobre 2024 ~ 8 minuti letti 32146 visualizzazioni
valutalo
Claspo Blog 7 Metriche di Marketing: La Guida Completa con Esempi

La chiave per automatizzare i processi aziendali è l'uso delle metriche di marketing. Le metriche di marketing sono numeri che riflettono lo stato attuale di un'azienda e l'efficacia delle sue attività. Di solito, il loro calcolo è semplice, a volte persino intuitivo. Tuttavia, l'interpretazione e i modi di utilizzare queste metriche potrebbero non essere così ovvi.

In questo articolo, ti diremo quali metriche dovresti monitorare, i loro vantaggi e le difficoltà pratiche nell'uso, e come combinare efficacemente le metriche per la tua azienda.

Cosa Sono le Metrice nel Marketing

Le metriche di marketing sono indicatori quantitativi che mostrano l'efficacia delle strategie, delle campagne o anche degli strumenti specifici di promozione aziendale. Vengono utilizzate per diagnosticare e analizzare le attività dell'azienda. Questi indicatori consentono di prendere rapidamente le giuste decisioni gestionali e di adattarsi alle mutevoli situazioni di mercato, alla concorrenza e al sentimento dei consumatori.

Dalla definizione di metriche nel marketing, è chiaro che vengono utilizzate per ottimizzare tattiche e strategie di promozione aziendale. Con un set chiaro di indicatori quantitativi, puoi sperimentare e identificare i modi migliori per lo sviluppo dell'azienda e evitare tutte le trappole e gli ostacoli.

Per determinare le metriche di marketing che ti daranno il massimo beneficio, dovresti basarti sui seguenti fattori:

  • modello di business dell'azienda;
  • caratteristiche del target di riferimento;
  • livello di concorrenza nel mercato;
  • ciclo di vita del prodotto;
  • canali di comunicazione.

7 Metriche di Marketing da Monitorare

Ogni azienda dovrebbe costruire il proprio sistema di analisi utilizzando le migliori metriche di marketing che descrivono perfettamente le sue attività. Tuttavia, ci sono anche metriche universali che saranno utili per qualsiasi azienda. Diamo un'occhiata più da vicino a esempi di metriche di marketing.

1. Ritorno sull'Investimento nel Marketing (ROI)

Questo indicatore chiave di prestazione ti dirà quanto bene sta andando la tua attuale campagna di marketing rispetto alle precedenti. Il ROI viene spesso confrontato con i parametri di riferimento del settore e con gli indicatori di prestazione dei concorrenti più vicini per valutare la posizione dell'azienda nel mercato.

Formula ROI

Ad esempio, hai speso 100 mila dollari per pubblicizzare un nuovo modello di auto. La campagna ha portato a vendite per 1,5 milioni di dollari con un margine del 20%. La redditività sarà:

ROI

2. Tasso di Conversione (CR)

Questa è una metrica di marketing di uso generale. Una vendita, un'iscrizione, una telefonata, ecc., possono essere considerate una conversione. Più alto è questo livello, più accuratamente comprendi le esigenze del tuo pubblico di riferimento. Il CR sarà anche informativo rispetto ai periodi precedenti, alle prestazioni dei concorrenti o ai parametri di riferimento del settore.

Formula CR

Ad esempio, nell'ultimo mese, il tuo sito web ha attirato 50 mila visitatori e 3.500 di loro si sono iscritti alla tua newsletter. Il tasso di conversione è uguale a:

CR

3. Costo di Acquisizione del Cliente (CPA)

La lista delle metriche di marketing dovrebbe includere anche gli indicatori di costo. Confrontando l'investimento medio con il profitto potenziale, puoi comprendere il successo finanziario della campagna. Se il risultato complessivo è negativo, devi cambiare il tuo approccio alla pubblicità.

Formula CPA

Ad esempio, hai speso 2.000 dollari per l'attività sui social media che ha portato 98 nuovi utenti al tuo servizio SaaS. Questo significa che il CPA è:

CPA

4. Valore del Cliente nel Tempo

Questo indicatore dovrebbe essere incluso anche nel template delle metriche di marketing per valutare la performance finanziaria. Puoi utilizzarlo per confrontarlo con il costo di acquisizione del cliente. Analizzando i componenti del CLV e comprendendo come puoi influenzarli, puoi aumentare le entrate e i profitti della tua azienda.

Formula CLV

Continuando con l'esempio precedente, aggiungiamo che il periodo medio di abbonamento per un servizio SaaS è di 14 mesi, il pagamento è mensile e la tariffa è di 9,99 dollari. Il valore del cliente nel tempo sarà uguale a:

CLV

Questa cifra è superiore al costo per acquisizione, che è di 20,41 dollari, quindi la campagna di marketing può essere considerata un successo.

5. Tasso di Click-Through (CTR)

Questa è un'altra metrica di marketing facile da interpretare. Più alto è il punteggio, più accuratamente è personalizzata la tua pubblicità online e più attraente è il tuo messaggio. Puoi facilmente trovare valori di riferimento pubblicati in studi di settore e disponibili in sistemi di analisi pubblici come Google Analytics. È anche importante confrontare il CTR con la conversione: se il tuo annuncio è molto più efficace della tua offerta commerciale, è probabile che sia fuorviante.

Formula CTR

Ad esempio, hai lanciato un annuncio contestuale che ha ricevuto 15 clic su 121 visualizzazioni. L'indicatore chiave di prestazione è uguale a:

CTR

6. Tassi di Fidelizzazione e Abbandono

Questo è un altro esempio di metrica di marketing semplice ma efficace. Un forte aumento del tasso di abbandono o una diminuzione della fidelizzazione possono segnalare problemi nelle comunicazioni con i clienti. È importante confrontare queste metriche con i parametri di riferimento del mercato perché, in alcuni segmenti, i consumatori non tendono ad essere troppo legati ai marchi.

Formula del Tasso di Fidelizzazione

Formula del Tasso di Abbandono

Tassi di Fidelizzazione e Abbandono

Ad esempio, avevi 35 mila iscritti al tuo canale di recensioni tecnologiche all'inizio del periodo. Durante il mese, hai guadagnato 5 mila iscritti e ne hai persi 3,5 mila. Questo ti permette di calcolare i seguenti indicatori:

Tasso di Fidelizzazione

Tasso di Abbandono

7. Tasso di Conversione dei Widget (CR)

In generale, i siti web con widget hanno tassi di conversione 4 volte superiori rispetto ai siti web senza di essi. Ma su Claspo, sappiamo che ottenere un tasso elevato è possibile solo con un monitoraggio costante delle prestazioni e con l'A/B testing dei widget. Ecco perché la nostra analisi integrata mostra il tasso di conversione di ciascun widget, calcolato utilizzando la formula:

Formula CR dei Widget

Ad esempio, se il tuo widget è stato mostrato a 1.000 visitatori del sito e 100 di loro hanno eseguito l'azione desiderata (hanno effettuato un acquisto, si sono iscritti alla newsletter, ecc.), il tasso di conversione sarà:

CR dei Widget

Claspo ti consente di monitorare il tasso di conversione dei widget per diversi periodi, da un giorno a tutto il tempo in cui è visualizzato sul tuo sito web. Se noti che il tasso di conversione non è all'altezza delle tue aspettative, potrebbe essere il momento di effettuare un A/B testing. Effettua il test solo dopo aver analizzato attentamente e formulato ipotesi sul motivo per cui il tuo widget mostra un risultato specifico. Potrebbe dipendere dal suo design, messaggio, posizione, orario di apparizione, ecc.

La nostra analisi mostrerà gli indicatori chiave di prestazione di entrambe le variazioni dell'A/B testing, ti aiuterà a capire se la tua ipotesi era corretta e fornirà una solida base per ottimizzare il tasso di conversione dei tuoi widget. Con il nostro semplice builder, puoi facilmente apportare tutte le modifiche necessarie al design o alle regole di visualizzazione per ottenere il massimo risultato.

Non sei ancora un utente di Claspo? Risolviamolo

Vantaggi dell'Utilizzo delle Metriche di Marketing

Il principale vantaggio è la possibilità di prendere decisioni gestionali basate sui dati. La pratica dimostra che, nella maggior parte dei casi, i numeri valutano l'ambiente aziendale meglio dell'intuizione di un manager o di un imprenditore. Le metriche quantitative delle campagne di marketing hanno altri vantaggi, che discuteremo più dettagliatamente.

Ottimizzazione dei Budget

Quando si utilizza l'approccio intuitivo, è difficile sapere quanto denaro investire nella pubblicità. Se investi troppo poco, non avrà la copertura desiderata; se investi troppo, sarà fastidioso e inefficace. Per risolvere il problema, hai bisogno di un sistema di analisi basato su numeri specifici. Saprai sempre quanto profitto ti porterà ogni dollaro investito nella pubblicità.

Crescita Accelerata

Nel 21° secolo, la maggior parte dei mercati è già altamente competitiva. Pertanto, creare un'offerta commerciale redditizia per lo sviluppo aziendale non è sufficiente - sarai comunque nell'ombra delle grandi aziende. Tuttavia, le metriche di marketing chiave ti aiuteranno a determinare quali metodi di promozione sono i più efficaci, quali segmenti del tuo pubblico di riferimento apprezzano il tuo prodotto e quali canali di comunicazione danno i migliori risultati. Se non puoi essere il giocatore più forte, implementa la strategia di marketing più efficace.

Vantaggi dell'Utilizzo delle Metriche di

 Marketing

Aumento della Resilienza

Le crisi economiche sono come tsunami. Queste onde spazzano via le aziende che non sono riuscite a costruire una base abbastanza solida per rimanere a galla. Un sistema di analisi basato su metriche quantitative per le campagne di marketing renderà la tua azienda più resiliente. Ti permetterà di prevedere l'arrivo di queste onde di instabilità finanziaria, adattarti rapidamente alle nuove condizioni e superare più facilmente i momenti difficili.

Sfide nell'Utilizzo delle Metriche di Marketing

Ovviamente, non esistono soluzioni perfette nel business. Una volta che hai costruito una forte analisi di marketing e metriche che descrivono accuratamente le prestazioni della tua azienda, non dimenticare mai i loro svantaggi:

  • I numeri non contengono sempre tutte le informazioni di cui hai bisogno. I tuoi clienti sono persone reali, non celle in un foglio di calcolo. Oltre alle metriche quantitative, devi utilizzare dati qualitativi.
  • Concentrarsi sulle metriche di marketing per misurare il successo può portare al fallimento. I manager spesso amano vedere solo gli aspetti positivi nei rapporti, quindi ignorano l'intero quadro e smettono di rispondere ai cambiamenti nell'ambiente aziendale.
  • Le metriche di prestazione del marketing devono essere interpretate correttamente; sono più di semplici formule di un libro di matematica. Considera la posizione attuale dell'azienda e del mercato.

Come Scegliere le Metriche di Marketing Appropriate

Abbiamo già menzionato sopra che ogni azienda dovrebbe definire le proprie metriche chiave di marketing per prendere decisioni. Ma come decidere quali metriche sono importanti per la tua attività? Ti consigliamo di considerare i seguenti suggerimenti:

  • Le metriche di marketing importanti dovrebbero riflettere gli obiettivi dell'azienda. Le metriche per espandere il pubblico e aumentare la redditività saranno diverse.
  • Il sistema di analisi dovrebbe essere pratico. Utilizza gli strumenti che corrispondono alle tue capacità attuali. Assicurati che siano abbastanza accurati e affidabili. Ad esempio, le piccole imprese non possono permettersi di utilizzare metriche basate su Big Data e apprendimento automatico. Quindi, dovranno cercare alternative più accessibili.

Le metriche di marketing saranno efficaci se possono essere utilizzate nel tempo per confrontare i concorrenti, i segmenti del pubblico di riferimento o i canali di comunicazione. Non possono esistere in un vuoto: ogni cifra deve essere utile.

Non sei ancora un utente di Claspo?
Popular Posts

Potrebbe piacerti anche
Calendario marketing per le festività: le date da non perdere nel 2025
Calendario marketing per le festività: le date da non perdere nel 2025

Le vacanze sono un bel momento per riunire tutta la famiglia, fare un buon pasto, aggiornarsi sugli eventi della vita e guardare film delle feste. Tuttavia, se sei un imprenditore, c'è molto da pianificare e fare prima di poter goderti il meritato tempo libero. Claspo ha preparato un calendario di marketing per le vacanze per aiutarti nella pianificazione. Ti indicheremo date ed eventi importanti e alcune idee facoltative da considerare se hai le risorse. Che Cos'è un Calendario Promozionale Scopriamo...

17 gennaio 2024 18 minuti letti
Cos'è la Customer Experience Research?
Cos'è la Customer Experience Research?

Uno dei modi migliori per aumentare la fedeltà dei clienti è ricercare l'esperienza del cliente (CX), identificare le debolezze e utilizzare queste informazioni per migliorare la politica di marketing.  Continua a leggere per comprendere l'essenza di tale ricerca, i suoi vantaggi e sfide, e i metodi utilizzati per tali studi. Cosa Significa la Ricerca sull'Esperienza del Cliente La ricerca sull'esperienza del cliente è la raccolta di informazioni su tutti i punti di contatto dei clienti con il prodotto, il marchio...

29 novembre 2023 9 minuti letti
Come Calcolare il Tasso di Conversione: Formula
Come Calcolare il Tasso di Conversione: Formula

Continua a leggere per scoprire come viene calcolato il tasso di conversione e quale formula utilizzare per diversi scenari digitali. Queste informazioni saranno utili sia per i nuovi marketer che per gli esperti più esperti. Formula del tasso di conversione Una formula universale del tasso di conversione è utilizzata nella maggior parte degli scenari che i digital marketers affrontano. Si presenta come segue: Le azioni mirate solitamente si riferiscono alle vendite. Ma anche nel commercio elettronico, possono essere considerate alternative....

17 novembre 2023 7 minuti letti
16 Migliori app Shopify nel 2025
16 Migliori app Shopify nel 2025

Le app di Shopify migliorano la funzionalità centrale di questo sistema di gestione dei contenuti commerciali (CMS). Collegandole, puoi ampliare l'elenco degli strumenti di marketing, migliorare l'efficacia dell'analisi, accedere a nuovi canali di comunicazione e automatizzare le vendite. La piattaforma offre un potenziale quasi illimitato per scalare un'azienda e ottimizzare il suo modello di business.  Allo stesso tempo, la maggior parte delle app di Shopify richiedono un abbonamento con tariffe mensili o annuali. Pertanto, è molto importante scegliere in anticipo...

01 marzo 2024 10 minuti letti
IA nel marketing: esempi e casi d'uso
IA nel marketing: esempi e casi d'uso

Nel 2025, il marketing e l'IA sono inestricabilmente legati. Le più grandi aziende del mondo hanno iniziato a usare strumenti basati sull'IA diversi anni fa, il che ha permesso loro di ottenere e mantenere le posizioni di leadership attuali. Secondo Content at Scale, l'80% delle aziende americane già utilizza l'IA, e un altro 15% si unirà a loro quest'anno.  La tecnologia non si ferma, quindi l'IA si è gradualmente evoluta da un software costoso e misterioso per l'élite a una...

04 marzo 2024 14 minuti letti
Cos'è il Neuromarketing: Tecniche ed Esempi
Cos'è il Neuromarketing: Tecniche ed Esempi

Il neuromarketing è la chiave del successo dei grandi affari moderni. Aziende come Coca-Cola, HBO, Apple e Google sono diventate leader del settore utilizzandolo. Hanno creato loghi perfetti, campagne pubblicitarie, confezionamenti di prodotti e politiche di comunicazione combinando marketing, psicologia e neuroscienze.  Come hanno fatto? Spiegheremo cos'è il neuromarketing, come funziona (con casi d'uso) e quali contraddizioni etiche evitare.  Cos'è il Neuromarketing Una breve definizione di neuromarketing è la seguente: l'uso di tecniche di psicologia cognitiva e neuroscienze nel marketing....

11 marzo 2024 15 minuti letti

In alto