Cos’è un Lead Magnet e come crearne uno che aumenti le conversioni
Hai bisogno di costruire una base di abbonati e potenziali clienti senza offrire incentivi costosi che potrebbero mettere a dura prova il tuo budget. Nella tua ricerca di una soluzione, probabilmente ti sei imbattuto nel concetto di lead magnet (altrimenti, perché staresti leggendo questo articolo, giusto?).
Secondo uno studio, quasi il 53% degli imprenditori utilizza i lead magnet per generare contatti, e il 44,3% ha riportato che questo metodo offre il miglior ROI. Quindi, se non hai ancora incorporato questo approccio nella tua strategia di acquisizione, ora potrebbe essere il momento di provarlo.
In questo articolo, spiegheremo cos'è un lead magnet nel marketing, esploreremo i tipi di contenuto che può includere, discuteremo come crearne uno, quando offrirlo e altro ancora. Ti mostreremo anche come promuovere il tuo contenuto esistente in modo che spinga le conversioni senza un investimento significativo.
Tipi di Lead Magnet e Come Scegliere Quello Giusto
La spiegazione della definizione di lead magnet è già nel nome stesso. Il principio è semplice: offri ai visitatori del tuo sito web qualcosa di prezioso gratuitamente. La sorpresa? Condividono con te le loro informazioni di contatto, più spesso la loro email e numero di telefono. La tua offerta può includere sconti e spedizione gratuita su materiali scaricabili interessanti. Ci concentreremo su questi ultimi.
Per assicurarti che un lead magnet sia vantaggioso sia per te che per il tuo pubblico, deve integrarsi senza problemi nel percorso del cliente. Questo influisce sul suo contenuto e formato. La ricerca mostra che i rispondenti preferiscono diversi tipi di contenuto in varie fasi del funnel di acquisto:
Fasi del Funnel del Cliente |
Tipi di Contenuto che i Consumatori Necessitano (in ordine di richiesta) |
Consapevolezza (le persone cercano info sul prodotto/servizio) |
|
Considerazione (i potenziali clienti necessitano di prove per supportare un'offerta specifica) |
|
Decisione (i potenziali acquirenti hanno bisogno di rassicurazioni) |
|
Sii consapevole che nella fase di decisione, i potenziali acquirenti si concentrano di più sulle recensioni e sui casi studio mentre cercano una prova sociale. Tuttavia, è meglio non limitare l'accesso a questi materiali come contenuto privato. Coloro che sono interessati dovrebbero avere accesso libero. Invece, puoi utilizzare casi studio e testimonianze per potenziare altri contenuti, come gli ebook.
Offrendo lead magnet con contenuti rilevanti per le esigenze dei clienti in ogni fase del percorso di acquisto, li aiuti con informazioni e li guidi più efficacemente al passo successivo. Ora che comprendiamo quali formati di lead magnet sono i migliori su cui concentrarsi, possiamo esaminarli più da vicino.
Ebook
Quando pensi a cosa sia un lead magnet, probabilmente un ebook è la prima cosa che viene in mente. Gli ebook sono una pietra angolare della strategia di generazione di lead per una ragione. Offrono una quantità significativa di contenuti preziosi in cambio di informazioni di contatto, il che li rende molto efficaci nell'attrarre lead.
I benefici del lead magnet. Gli ebook ti permettono di approfondire un argomento specifico, mostrando la tua esperienza e fornendo un valore immenso al tuo pubblico. Questo contenuto approfondito ti posiziona come un'autorità nel tuo settore, costruendo fiducia e credibilità. Inoltre, gli ebook sono risorse versatili che possono essere riproposte in articoli di blog, contenuti sui social media e persino webinar, ampliando il loro impatto.
Migliori pratiche. Per massimizzare l'efficacia del tuo ebook come lead magnet, concentrati su quanto segue:
- Creare contenuti che rispondano direttamente ai punti dolenti e ai desideri del tuo target di riferimento.
- Scegliere un argomento specifico e ben definito e fornire informazioni complete e attuabili.
- Investire in un design professionale per creare un'esperienza di lettura visivamente accattivante e coinvolgente.
Se vuoi saperne di più su come creare ebook, puoi trovare preziosi consigli sui lead magnet in questo articolo.
Checklist
A differenza degli ebook completi, le checklist sono più concise. Aiutano gli utenti a navigare in un argomento o in una questione. Tipicamente servono da guide che semplificano la comprensione di processi complessi. Utilizzandole, una persona può raggiungere con successo un obiettivo specifico. Un esempio è la checklist di SEO Buddy.
Benefici. Tale contenuto deve essere conciso, quindi la sua creazione richiede meno tempo. Si concentra sul lato pratico della questione e incoraggia gli utenti a prendere azioni concrete, cosa che molti consumatori possono trovare utile.
Migliori pratiche per i lead magnet. Considera i seguenti suggerimenti per creare una checklist efficace:
- Creare descrizioni di processi passo-passo.
- Affrontare punti dolenti o problemi comuni.
- Rendere visivamente accattivante e facile da scansionare.
Webinar
I webinar sono la forma di lead magnet più interattiva, poiché coinvolgono la comunicazione in tempo reale con il target di riferimento. Tuttavia, i video di eventi online interessanti possono essere altrettanto attraenti per i consumatori. Secondo un sondaggio, i webinar sono contenuti bloccati per i quali il 64% degli intervistati è disposto a condividere le proprie informazioni di contatto.
Benefici. Webinar interessanti e utili mantengono gli spettatori attivamente coinvolti. Durante la sessione di domande e risposte, puoi ottenere preziose informazioni dal tuo pubblico. Inoltre, questi eventi online sono un'eccellente opportunità per costruire la credibilità del relatore e dell'azienda che rappresentano.
Migliori pratiche. Per utilizzare i webinar come lead magnet, considera quanto segue:
- Identifica i punti dolenti del tuo pubblico e offri soluzioni. Fornisci un valore unico che i concorrenti non possono eguagliare.
- Evidenzia i benefici del partecipare e cosa impareranno i partecipanti.
- Chiedi solo le informazioni essenziali durante la registrazione. Un modulo complicato potrebbe scoraggiare le iscrizioni.
Prove Gratuite
Le prove gratuite sono un buon lead magnet perché gli utenti preferiscono non acquistare a scatola chiusa. Ad esempio, nel campo dei servizi in abbonamento, uno studio ha rilevato che il 75% degli utenti è più propenso a iscriversi se viene offerta una prova gratuita. Tuttavia, il tasso medio di conversione da prova a pagamento successivo è del 50%, che è comunque un buon indicatore. Lo stesso studio ha scoperto che l'offerta più efficace è una prova gratuita di 7 giorni o meno.
Quando si tratta di altri tipi di attività, la stessa pratica può essere applicata ampiamente. Ad esempio, in e-commerce, vengono offerti campioni di prodotto invece delle prove gratuite. Questo vale anche per autori e creatori di contenuti. Guarda come Noah Kagan offre il primo capitolo del suo libro gratuitamente come lead magnet.
I benefici di utilizzare un lead magnet di questo tipo includono permettere agli utenti di esplorare le caratteristiche o le qualità del tuo prodotto autonomamente. Questo li aiuta a formarsi un'opinione sulla sua necessità e, in molti casi, stimola le vendite e le sottoscrizioni.
Migliori pratiche. Per la generazione di lead con prove gratuite, prendi in considerazione i seguenti suggerimenti:
- Spiega chiaramente all'utente le caratteristiche e i benefici principali della prova.
- Scegli la durata ottimale per la prova. Gli utenti devono avere abbastanza tempo per valutare i benefici del prodotto. Durate comuni sono una settimana, due settimane e un mese.
- Fornisci accesso immediato alla prova gratuita una volta che l'utente si registra.
- Offri un onboarding semplice all'interno del prodotto e tramite email di benvenuto.
Quiz e Sondaggi
I quiz e i sondaggi offrono ai visitatori del sito web un'esperienza interattiva che potrebbe essere più interessante per loro rispetto ai contenuti statici. In cambio, l'azienda ottiene non solo un nuovo iscritto ma anche preziosi dati sul pubblico che possono essere utilizzati per migliorare le strategie di marketing e vendita.
Benefici.Le informazioni raccolte sui lead ti aiutano a segmentare la tua base di contatti e a mirare più efficacemente le attività di marketing verso diversi gruppi di clienti. I quiz sono un elemento divertente o educativo. I risultati immediati permettono agli utenti di prendere decisioni d'acquisto più consapevoli, migliorando potenzialmente il loro atteggiamento nei confronti di un marchio. Ad esempio, ecco come funzionano i quiz sul sito di Naturisimo.
I sondaggi ti aiutano anche a conoscere meglio i tuoi visitatori. Inoltre, il exit-intent survey disponibile in Claspo può persino impedire ad alcuni utenti di lasciare il sito web. Ad esempio, puoi raggiungere diversi obiettivi con un popup del genere:
- scoprire eventuali problemi che il visitatore ha incontrato in prima persona;
- offrire loro aiuto;
- ottenere le loro informazioni di contatto.
Migliori pratiche. Se vuoi rafforzare la tua strategia di lead magnet con un quiz o un sondaggio, considera questi consigli:
- Mantieni il quiz o il sondaggio breve per mantenere l'interesse degli utenti e un alto tasso di risposta.
- Fornisci risultati immediati del quiz e feedback dei sondaggi.
- Assicurati che i risultati del quiz offrano intuizioni, consigli o raccomandazioni preziose.
Come Creare un Lead Magnet Vincente
Creare contenuti che guidino con successo le conversioni richiede molta preparazione, ricerca e promozione. Abbiamo creato una guida al lead magnet che renderà più facile navigare queste fasi.
Identifica Cosa Attira l'Attenzione del Tuo Pubblico
Il primo passo è determinare l'argomento per il quale creerai un lead magnet. Questo richiede una ricerca approfondita sugli interessi, le necessità e i punti dolenti del tuo pubblico. Ecco come trovare le informazioni di cui hai bisogno:
- Strumenti di analisi: Scopri quali contenuti sono più letti sul tuo blog e quali pagine e categorie sono più visitate.
- Sondaggi: Chiedi ai tuoi visitatori del sito e ai follower sui social media quali argomenti li interessano.
- Ascolto sui social media: Monitora le tendenze relative al tuo settore e vedi quali temi vengono discussi nelle comunità rilevanti, sulle pagine dei concorrenti, ecc.
- Esamina ricerche e rapporti di mercato.
- Conduci interviste ai clienti.
- Intervista il team di vendita.
Puoi anche utilizzare piattaforme di recensioni come Trustpilot, G2 Crowd, Capterra, ecc., per raccogliere informazioni. Usa Chat GPT per semplificare il processo di analisi delle recensioni. Ad esempio, copia tutti i feedback negativi su un'azienda concorrente e lascia che Chat GPT evidenzi i problemi menzionati più frequentemente e li classifichi per frequenza. Ripeti questo con le recensioni di diverse aziende. In questo modo, avrai un quadro completo dei problemi che il tuo pubblico di riferimento è più probabile che incontri.
Ecco un esempio di indicazione che abbiamo creato:
‘Per favore, analizza questo feedback e evidenzia i problemi che vengono menzionati più spesso. Quali argomenti interessano maggiormente le persone? Evidenzia anche le cose positive che hanno notato, le cose buone a cui hanno prestato attenzione. Classifica i problemi dal più urgente (feedback più negativo) al meno urgente. Fai lo stesso con le recensioni positive.’
Successivamente, puoi dare alla chat il seguente prompt per ottenere idee per un lead magnet:
‘Basato sulla tua analisi, suggerisci argomenti per una checklist lead magnet che aiuteranno gli utenti a risolvere i loro problemi più comuni.’
Questo ti darà una direzione per iniziare a pensare.
Se vuoi imparare riguardo ad altri servizi che possono aiutarti a raccogliere informazioni sui clienti, consulta questo articolo.
Offri Valore Significativo
Il miglior approccio per creare un lead magnet è arricchirlo con contenuti per i quali il tuo pubblico target sarebbe disposto a pagare. Le persone saranno più aperte a condividere le loro informazioni di contatto per un simile prodotto informativo e il loro atteggiamento verso il marchio migliorerà. Uno studio ha dimostrato che i consumatori con un'idea chiara della qualità del contenuto sono più propensi a comunicare ulteriormente con il venditore. Secondo i rispondenti, i lead magnet dovrebbero concentrarsi sui seguenti contenuti:
- Dichiarazioni importanti supportate da dati e ricerche (53% dei rispondenti)
- Relati ai bisogni del consumatore (42%)
- Basati su ricerche (38%)
- Statistiche e approfondimenti di valore che possono essere condivisi (38%)
Se possibile, crea diversi contenuti adatti a vari segmenti di clienti e punta i lead magnet ai gruppi appropriati. Per esempio, un centro di assistenza psicologica che fornisce una vasta gamma di servizi sarebbe meglio creare contenuti differenti.
Supponiamo ci siano due gruppi di clienti potenziali — quelli interessati a sessioni individuali e quelli interessati alla terapia familiare. In questo caso, è difficile trovare contenuti che siano ugualmente adatti a questi segmenti. E se li trovi, ci saranno alcune raccomandazioni generali che gli utenti possono vedere ovunque. Quindi, il valore di un simile lead magnet per le persone sarà basso e quindi anche il tasso di conversione.
Lead Magnet Evergreen vs Aggiornato
Qui sorge una domanda: cosa è meglio creare — un lead magnet evergreen che rimarrà rilevante per anni o uno che richiederà aggiornamenti periodici? Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi e sfumature.
Le opzioni evergreen solitamente mantengono un tasso di conversione stabile per lungo tempo perché rimangono rilevanti nel lungo termine. Questo tipo include guide, modelli e checklist. Richiedono meno tempo e sforzo per rimanere aggiornate.
Quali sono i vantaggi di un lead magnet che necessita di aggiornamenti? Prima di tutto, offre un maggiore potenziale di engagement. Attira più attenzione perché è rilevante per le tendenze e gli eventi attuali.
Ad esempio, possono includere rapporti annuali, guide per le festività e altro. Tale contenuto vede un picco nelle conversioni durante il suo rilascio. I contenuti aggiornati regolarmente aumentano la credibilità del marchio nel settore e la sua influenza sul pubblico.
La scelta tra contenuti evergreen e aggiornati dipende dai tuoi obiettivi (generazione di lead sostenibile o esposizione a breve termine dei lead) e dalle capacità del personale. Idealmente, una combinazione di entrambe le opzioni darà i migliori risultati.
Crea un Lead Magnet Visivamente Attraente
Indipendentemente da quanto interessante e prezioso sia il contenuto, deve essere ben confezionato per essere piacevole e conveniente per gli utenti. Ecco un breve elenco di consigli su come progettare lead magnet nel miglior modo possibile.
Allineamento con il marchio. Visivamente, dovrebbe corrispondere allo stile del tuo marchio. Usa i tuoi colori, font, logo, ecc., nel design. In questo modo integrerai senza problemi il contenuto nell'estetica complessiva dell'azienda. Questo vale anche per inviti a webinar o offerte di prove gratuite, che comportano la progettazione di landing page, banner pubblicitari, widget del sito web, ecc.
Strutturazione del contenuto. Il contenuto del lead magnet dovrebbe essere strutturato in modo logico per la comodità degli utenti.
Ecco come potrebbe essere la struttura di un ebook:
- Pagina di copertina: Titolo, sottotitolo e branding (logo, colori).
- Introduzione: Breve panoramica dell'argomento, spiegandone il valore.
- Capitoli: Suddivisi per sotto-titoli con elementi visivi (grafici, immagini).
- Conclusione: Riepilogo dei punti chiave, incluso un invito all'azione (CTA).
- Info di contatto: Breve biografia, link al sito web e profili sui social media.
Se vuoi creare un checklist, ti consigliamo la seguente struttura:
- Intestazione: Dichiarare chiaramente lo scopo dell'elenco di controllo.
- Elementi passo-passo: Elenco numerato o puntato di azioni con descrizioni concise.
- Elementi visivi: Icone o caselle di controllo per l'interazione.
- CTA: Indirizzare gli utenti al passo successivo (scoprire ulteriori risorse o contatti).
Se stai sviluppando quiz, potresti trovare utile la seguente struttura:
- Titolo / Introduzione: Descrivere cosa impareranno o otterranno gli utenti dal quiz.
- Domande: Coinvolgenti, a scelta multipla, o vero/falso.
- Pagina dei risultati: Feedback personalizzato in base alle risposte.
- CTA: Incoraggia a condividere i risultati o indirizza gli utenti a contenuti rilevanti.
Quando decidi di attrarre lead tramite sondaggi, puoi utilizzare il seguente schema:
- Titolo: Chiara finalità del sondaggio.
- Introduzione: Breve descrizione di cosa coprirà il sondaggio.
- Sezioni delle domande: Raggruppa insieme le domande correlate.
- Pagina di ringraziamento: Mostra apprezzamento.
Alcuni Strumenti di Design Utili
Molti servizi convenienti esistono per creare lead magnet, tra cui quelli gratuiti. Diamo un'occhiata ad alcuni di essi.
Canva offre tutto il necessario per creare vari tipi di contenuti, come eBook, guide, liste di controllo, infografiche, ecc. Dispone di una vasta libreria di modelli personalizzabili. L'editor funziona tramite trascinamento con il mouse. Sono disponibili foto di stock gratuite, icone, illustrazioni e animazioni. Sebbene molti modelli ed elementi di design richiedano pagamento, ce ne sono molti anche gratuiti.
VistaCreate (precedentemente Crello) offre anche un editor drag-and-drop con una grande libreria di modelli per vari tipi di contenuti. Sono disponibili foto di stock gratuite e animazioni. I progetti finiti possono essere scaricati nei formati standard JPEG, PNG e PDF. Il piano gratuito ha limiti su elementi visivi premium, modelli e spazio di archiviazione.
Visme offre una ricca funzionalità per creare ebook, rapporti tecnici, sondaggi, infografiche, report, ecc. Ci sono collezioni di foto, animazioni, icone, illustrazioni e oggetti 3D, sebbene l'accesso a essi sia limitato nel piano gratuito. Inoltre, il branding dell'azienda rimarrà sul contenuto creato gratuitamente.
Strategie Vincenti per Lead Magnet
Consideriamo alcune strategie di marketing su internet efficaci che aiuteranno i tuoi lead magnet a convertire secondo le aspettative.
Approccio Personalizzato
Fornire un'esperienza personalizzata ai visitatori del sito web può sembrare complicato, poiché si crede comunemente che solo le aziende con grandi quantità di dati sui clienti possano permetterselo. Tuttavia, non è così, e lo abbiamo dimostrato in questo articolo.
Quando si tratta di catturare l'attenzione dei tuoi iscritti email con un lead magnet, la chiave è segmentare il tuo database. In questo modo, puoi inviare contenuti rilevanti al pubblico più propenso a esserne interessato.
Puoi anche segmentare i visitatori del tuo sito web e indirizzare i widget di lead magnet a gruppi specifici. Ad esempio, con Claspo, puoi identificare nuovi visitatori e mostrare loro pop-up con contenuti su misura per quelli nella fase iniziale del funnel di acquisto.
Inoltre, puoi indirizzare i widget in base al tipo di dispositivo dei visitatori. Il geo-targeting ti consente di configurare le visualizzazioni dei widget per paese, regione o persino città, particolarmente utile per le attività locali.
Sperimentazione con A/B Testing
È difficile sopravvalutare l'importanza dell'A/B testing nel marketing, poiché questi esperimenti aiutano a prendere decisioni basate sui dati. Testare le modifiche in un lead magnet già completato non è facile, specialmente quando si tratta di contenuti lunghi come un eBook; inoltre, è dispendioso in termini di tempo. Invece, puoi sperimentare modi per promuoverlo. Inoltre, le modifiche apportate a un widget possono portare risultati positivi significativi richiedendo meno sforzo.
Dovresti testare copywriting, CTA, design, condizioni di visualizzazione e persino il tipo di widget. A proposito, Devart ha ottenuto un aumento del 48% nei download del prodotto cambiando il tipo di layout da inline a pop-up. Puoi leggere lo studio di caso su come l'azienda ha offerto una prova gratuita e i successi raggiunti qui.
Abbiamo creato una guida facile da seguire per aiutarti a determinare cosa testare nei tuoi widget di lead generation. Scaricala per mantenere fresche le tue idee di sperimentazione.
Miglioramento Continuo
Utilizza un lead magnet per seguire i tuoi iscritti. Poco dopo che una persona ha ricevuto il contenuto, puoi inviarle un'email chiedendo se l'ha trovato utile. Avviare una linea di comunicazione ti aiuterà a ottenere preziose informazioni sul testo del lead magnet, la struttura, la leggibilità, ecc. Utilizza il feedback per migliorarlo. Inoltre, analizza cosa ha funzionato bene per scalare questo approccio ad altri lead magnet. Verifica periodicamente la rilevanza dei tuoi materiali di generazione di lead, anche se sono sempreverdi. Tipicamente, si basano su principi fondamentali piuttosto che su tendenze temporanee, ma anche questi possono cambiare, quindi dovresti monitorarli.
Come Promuovere Efficacemente il Tuo Lead Magnet e Sfruttarne il Pieno Potenziale?
Un lead magnet completo deve essere promosso efficacemente per adempiere al suo scopo. Inizia promuovendolo sul tuo sito web. Uno studio mostra che un sito web gioca un ruolo cruciale per i consumatori durante le fasi iniziali del percorso del cliente. Il 45% degli intervistati ha detto di visitare il sito web di un'azienda quando scopre un prodotto, e il 58% lo visita quando cerca ulteriori informazioni. Pertanto, fornisci ai visitatori i contenuti di cui hanno bisogno attraverso il tuo lead magnet utilizzando landing page e banner.
Decidi il Pop-up per il Lead Magnet
Uno dei primi passi nella promozione del tuo lead magnet è scegliere il pop-up giusto per catturare l'attenzione del tuo pubblico. Claspo rende questo semplice con la sua libreria configurabile di pop-up per lead magnet facile da usare. Questi pop-up sono progettati non solo per attirare l'attenzione ma anche per incrementare le conversioni, integrandosi perfettamente nella tua strategia di marketing complessiva. Che tu stia promuovendo una guida scaricabile, una prova gratuita o un'offerta esclusiva, i pop-up di Claspo possono aiutarti a mettere efficacemente in risalto il tuo lead magnet. Ecco come iniziare:
- Accedi alla Libreria di Template di Claspo: Crea o accedi al tuo account Claspo e naviga nella libreria di pop-up per lead magnet.
- Filtra e Scegli un Template: Sfoglia l'ampia selezione di template predefiniti per la promozione del lead magnet, selezionando quello che si allinea con gli obiettivi della tua campagna.
- Anteprima e Selezione: Visualizza in anteprima alcune opzioni per vedere come appariranno sul tuo sito, quindi seleziona quella che meglio cattura l'essenza della tua offerta.
Configura & Personalizza
Una volta selezionato il pop-up ideale, è il momento di personalizzarlo. Con l'ampia libreria di template pronti all'uso di Claspo, puoi trovare quello che si allinea perfettamente con i tuoi obiettivi. Anche se non hai mai lavorato con widget per siti web prima, ci vorranno meno di cinque minuti per creare, impostare e pubblicare il tuo primo con Claspo. Guarda la nostra guida video passo dopo passo facile da comprendere, e vedrai quanto è semplice e veloce. Usando l'editor drag-and-drop, hai il pieno controllo sulla personalizzazione, permettendoti di modificare ogni elemento per adattarlo allo stile e al messaggio del tuo brand. Questa flessibilità va oltre ciò che è tipicamente possibile con i fornitori di servizi di email standard (ESP). L'editor drag-and-drop di Claspo rende questo processo semplice:
- Apri l'Editor: Clicca sul pulsante “Usa Template” per aprire l'editor drag-and-drop per il template selezionato.
- Regola Testo e Immagini:Modifica il testo per riflettere la proposta di valore del tuo lead magnet e carica eventuali immagini o loghi che rafforzano l'identità del tuo brand.
- Personalizza Colori e Font: Abbina i colori e i font allo stile visivo del tuo brand per creare un look coerente.
- Aggiungi una Call-to-Action (CTA): Assicurati che la tua CTA sia chiara e coinvolgente, incoraggiando i visitatori a intraprendere un'azione immediata.
Imposta la Visualizzazione del Widget
Pensa a una strategia per visualizzare il widget del lead magnet. Puoi posizionarlo su tutte le pagine del tuo sito web, in sezioni specifiche, o anche su certe pagine. Ad esempio, aggiungi un modulo inline o un pop-up a una pagina con un articolo tematicamente correlato al tuo lead magnet, proprio come ha fatto ClearVoice.
Per garantire che il tuo lead magnet raggiunga il pubblico giusto al momento giusto, Claspo ti permette di impostare smart behavioral triggers che controllano quando e come i tuoi pop-up vengono visualizzati. Puoi configurare questi trigger basandoti su azioni specifiche dei visitatori, come il tempo trascorso sul tuo sito, il tempo passato su una pagina particolare, il numero di pagine viste, la profondità di scrolling, i periodi di inattività, o anche l'intento di uscita.
In Claspo, puoi configurare trigger comportamentali che determinano quando e come il tuo pop-up appare:
1. Imposta Trigger Basati sul Comportamento del Visitatore: Nelle impostazioni di visualizzazione, seleziona trigger come il tempo trascorso sul sito, il numero di pagine visitate, la profondità di scrolling, o l'intento di uscita.
Ad esempio:
- Tempo sul Sito: Visualizza il pop-up dopo che un visitatore è stato sul tuo sito per 30 secondi.
- Profondità di Scrolling: Mostra il pop-up quando un utente scorre il 50% della pagina.
2. Targetizza Pagine Specifiche: Scegli di visualizzare il pop-up solo su alcune pagine, come post del blog o landing page, dove i visitatori hanno maggiori probabilità di interagire con il tuo lead magnet.
3. Test e Ottimizza: Esegui test A/B regolando le impostazioni del trigger per vedere quali tempi e azioni producono i tassi di conversione più alti.
Questo livello di precisione assicura che il tuo lead magnet sia presentato ai potenziali lead nel momento ottimale, aumentando la probabilità di conversione e aiutandoti a ottenere il massimo potenziale dai tuoi sforzi promozionali.
Consiglio Bonus
Puoi espandere il tuo pubblico promuovendo il tuo lead magnet in diversi modi. Ecco come:
- sfrutta il guest blogging;
- esplora la pubblicità a pagamento tramite Google Ads;
- condividi post sui social media per evidenziare i tuoi contenuti di generazione lead.
Successivamente, utilizza il nostro targeting UTM per configurare un popup con un lead magnet che viene mostrato ai visitatori arrivati sul tuo sito da una campagna specifica, un sito partner o un'altra fonte. In questo modo, personalizzi l'esperienza per il visitatore mostrando loro contenuti di loro interesse.
Un'altra opzione è utilizzare l'email per inviare un lead magnet alla tua base di iscritti esistente. In questo caso, puoi convertirli in clienti aggiungendo CTA appropriati al lead magnet.
Dalla Pianificazione alle Conversioni
Creare un lead magnet di successo richiede una pianificazione attenta, creatività e una profonda comprensione del tuo pubblico. Concentrandoti su contenuti di valore, design visivamente accattivante e promozione mirata, puoi attirare e convertire i lead in modo efficace.
Ricorda, sia che tu scelga contenuti sempreverdi o aggiornamenti tempestivi, il tuo obiettivo dovrebbe sempre essere fornire valore significativo che risuoni con il tuo pubblico. Con il giusto approccio e strumenti, i lead magnet possono diventare una parte potente della tua strategia di marketing. Uno di questi strumenti è il widget di Claspo, che ti aiuterà a favorire la crescita e costruire relazioni durature con i tuoi clienti.
Hai già qualcosa per catturare l'interesse dei tuoi visitatori? Iscriviti ora e in soli cinque minuti avrai un widget lead magnet sul tuo sito web, attivamente raccogliendo conversioni. Oppure, se stai ancora valutando i tuoi materiali per la generazione di lead, puoi semplicemente aggiungere un modulo di iscrizione sul tuo sito — probabilmente ci sono molte persone desiderose di ricevere tue notizie.
E con i nostri fantastici modelli, il tuo widget è destinato a distinguersi e attirare l'attenzione dei visitatori!