Funnel di Lead Magnet: Come Costruirlo in 7 Passaggi
Per far crescere e mantenere redditizia la tua attività, è fondamentale aumentare il numero di contatti e convertirli in clienti fedeli. Tuttavia, questo processo può essere sia impegnativo che costoso. Il 53% dei marketer destina almeno la metà del proprio budget alla generazione di contatti.
Un modo popolare ed estremamente efficace per attirare contatti senza spendere troppo è utilizzare un lead magnet. La metà dei marketer riporta tassi di conversione più alti quando utilizza i lead magnet per aumentare le iscrizioni.
Creare contenuti di valore è, però, solo metà del lavoro. È necessario anche impostare un funnel di lead magnet azionabile. In questo articolo, ti forniremo una guida passo passo, esempi pratici di funnel di lead magnet e modelli facili da usare per aiutarti a ottenere successo.
Capire i Funnel di Lead Magnet
Un funnel di lead magnet è una strategia di marketing che attira potenziali clienti offrendo una risorsa preziosa in cambio dei loro dati di contatto, solitamente un indirizzo email. Questo processo guida i visitatori attraverso vari passaggi, convertendoli in contatti.
A seconda della tua strategia di coinvolgimento, un funnel di vendita e un funnel di lead servono ruoli distinti ma complementari. Il funnel di lead riguarda l'attrazione e la cattura dell'interesse dei potenziali clienti. È qui che dispieghi strategie come il content marketing, i lead magnet e i moduli per raccogliere dettagli di contatto e generare e coltivare contatti offrendo valore e costruendo fiducia.
Una volta che un contatto è stato catturato, entra in gioco il funnel di vendita, guidandolo attraverso il processo decisionale — affrontando obiezioni, mostrando i benefici del prodotto, e trasformando infine i contatti in clienti paganti.
In alcuni approcci, un funnel di lead magnet collega senza soluzione di continuità gli sforzi di marketing e vendita, muovendo i contatti dall'interesse all'acquisto attraverso moduli automatizzati, segmentazione e flussi di lavoro all'interno di una piattaforma di automazione del marketing.
Pensalo come una staffetta: il funnel di lead passa il testimone al funnel di vendita, trasformando i potenziali clienti interessati in clienti fedeli.
Oltre a espandere semplicemente la tua base di contatti, i lead magnet aiutano a:
- Segmentare il tuo pubblico offrendo risorse su misura che si adattano a diversi interessi o stadi del percorso del cliente. Ad esempio, una guida per principianti a un hobby può attrarre nuovi arrivati, mentre consigli avanzati potrebbero interessare appassionati più esperti.
- Aumentare il coinvolgimento fornendo contenuti di valore che creano un tono positivo per le future interazioni. Questo costruisce fiducia e credibilità, rendendo più probabile che gli iscritti interagiscano con newsletter, aggiornamenti di prodotto e offerte promozionali.
- Aumentare i tassi di conversione coltivando contatti con informazioni preziose, rendendoli più ricettivi alle offerte a pagamento.
- Migliorare la percezione del marchio mostrando la tua esperienza e posizionando il tuo marchio come un leader di pensiero.
- Generare traffico verso il tuo sito web o le pagine di destinazione, fornendo più opportunità per convertire i visitatori in clienti.
- Facilitare la ricerca di mercato rivelando quali risorse risuonano di più con il tuo pubblico, aiutandoti a perfezionare le tue strategie.
I funnel di lead magnet sono davvero così importanti? I fatti parlano da soli, poiché i lead magnet possono:
- Generare il 55% delle sottomissioni delle pagine di destinazione (Email Vendor Selection).
- Aumentare i tassi di conversione per il 50% dei marketer che li utilizzano per incentivare le iscrizioni (Webinarcare).
- Incrementare le iscrizioni per eventi aziendali, iscrizioni via email e newsletter di almeno il 41% (GetResponse).
Ora che hai capito cos'è un funnel di lead magnet, passiamo ai passaggi per costruirne uno.
Passaggi per Costruire un Funnel Lead Magnet
Un tipico funnel lead magnet consiste in diverse fasi chiave:
Ogni fase deve essere attentamente ottimizzata per garantire che il tuo funnel lead magnet sia efficace e generi contatti. Come impostare un funnel lead magnet? Forniremo una guida passo per passo per aiutarti a perfezionare il processo.
1. Identifica il Tuo Pubblico di Riferimento
Prima di creare un lead magnet, è fondamentale ricercare e definire il tuo pubblico di riferimento. Sviluppa un profilo dettagliato per identificare chi vuoi attrarre con il tuo lead magnet. Questo ti aiuterà a personalizzare il tuo lead magnet per soddisfare le esigenze e gli interessi specifici della persona. I contenuti basati su persona aumentano l'engagement del cliente di sei volte quando si mirano lead freddi.
Anche se il tuo lead magnet è prezioso e di alta qualità, se non si allinea con gli obiettivi e i punti critici dei tuoi potenziali clienti, non interagiranno con esso. Ecco alcuni modi per identificare cosa vogliono i tuoi potenziali clienti:
- Sfrutta le risorse interne dell'azienda per la ricerca. Se hai un team di vendite, successo clienti o supporto, chiedi loro di condividere informazioni sui problemi e gli obiettivi più comuni segnalati dai clienti. Questi dati possono aiutarti a personalizzare il tuo lead magnet per affrontare queste problematiche specifiche.
- Esplora le pagine di testimonianze dei tuoi concorrenti per comprendere le preoccupazioni, i vuoti e le entusiasmanti scoperte dei loro clienti. Prima di farlo, assicurati di rivedere i feedback sul tuo stesso business. Ad esempio, risorse popolari per prodotti SaaS e martech sono G2, Capterra, Trustpilot, Software Advice, Product Hunt, ecc.
- Ricerca ciò di cui parla il tuo pubblico di riferimento in forum, gruppi social e altre comunità. Le persone spesso condividono le loro esigenze, problemi e sfide all'interno di settori specifici. Ad esempio, su Reddit puoi trovare discussioni su problemi e compiti sia da parte di specialisti del settore che di consumatori comuni.
- Sondaggia i tuoi clienti esistenti. Puoi farlo tramite canali diretti come l'email o sfruttando il traffico del sito con un widget per sondaggi. Ad esempio, con Claspo, puoi facilmente creare un sondaggio utilizzando il costruttore drag-and-drop, personalizzarlo per adattarlo al design del tuo sito, impostare le regole di visualizzazione necessarie e trasferire facilmente i dati al tuo CRM o ad altri sistemi.
Potresti avere più profili di acquirenti, ma ogni lead magnet dovrebbe puntare solo a uno. Crea gradualmente un lead magnet per ciascun profilo.
2. Crea un Lead Magnet di Impatto
Una volta identificato il tuo pubblico di riferimento, il passo successivo è scegliere il formato del lead magnet. Questa decisione dovrebbe essere basata sul campo di attività della tua azienda e sulle preferenze dei tuoi potenziali clienti.
Ecco alcuni dei tipi più comuni di lead magnet:
- Ebook: nel 2023, le guide e gli ebook hanno avuto il tasso di conversione più alto per i lead magnet basati su testo, con un 83.60%.
- Whitepapers: 91% degli acquirenti IT considera i white paper il secondo tipo di contenuto più efficace nel processo di acquisto.
- Case studies: 61% dei marketer B2B ha ritenuto che i lead magnet che offrono case study siano "moderatamente di successo".
- Corsi gratuiti: 64% dei marketer trova efficaci i lead magnet che includono corsi.
- Webinar: 44% dei partecipanti considera i webinar tra i lead magnet più efficaci.
- Sconti esclusivi: i lead magnet con valore monetario, come gli sconti, sono segnalati per avere i tassi di conversione più alti.
Questa è solo una lista parziale, poiché un lead magnet può essere qualsiasi cosa basata sulle esigenze dei tuoi potenziali clienti. Ad esempio, considera il modello "Prodotto gratuito + Spedizione", dove il lead riceve un prodotto di valore, come un libro, ma paga la spedizione.
Studiare i tuoi clienti ti aiuterà a scegliere il tipo giusto.
Quali qualità dovrebbe avere un lead magnet efficace? Non è solo un incentivo per i clienti potenziali; deve aderire a principi fondamentali:
- Il lead magnet dovrebbe risolvere un problema offrendo valore tangibile, come raccomandazioni pratiche o prezzi ridotti.
- Deve essere rilevante, affrontando un problema reale o un interesse del pubblico target per incoraggiare le iscrizioni.
- Una forte call to action (CTA) è essenziale. Guida i lettori a compiere il passo successivo, che sia scaricare una risorsa, partecipare a un webinar o iscriversi a una newsletter.
- I lead magnet dovrebbero generare risultati misurabili, come un aumento dei lead o delle vendite, dimostrando la loro efficacia.
- Dovrebbe indirizzarsi a un segmento specifico di pubblico, personalizzando il contenuto per renderlo più coinvolgente e pertinente.
- Un design e contenuto di alta qualità sono cruciali per costruire fiducia e migliorare la percezione del tuo brand.
- Un buon lead magnet dovrebbe essere accessibile, permettendo un download immediato o un accesso online fornendo le informazioni di contatto.
- Dovrebbe offrire benefici chiari, proponendo consigli praticabili e promesse di vantaggi specifici e facilmente raggiungibili.
Ecco alcuni consigli per rendere il tuo lead magnet efficace:
- Mantienilo semplice: un lead magnet complesso può allontanare i potenziali clienti. Rendilo conciso e ricco di valore. Quasi il 60% dei marketer ha riferito che i loro contenuti scritti di breve formato, come newsletter, checklist e campioni di e-book, hanno ottenuto i tassi di conversione più alti.
- Utilizza la prova sociale e le testimonianze. Quando integrate in una strategia di lead magnet, le notifiche di prova sociale possono aumentare le conversioni fino al 17%.
Una volta creato un lead magnet di valore, è il momento di sviluppare una landing page per attirare traffico da varie fonti.
3. Progetta una Landing Page ad Alta Conversione
Progettare una landing page ad alta conversione richiede un approccio strategico per garantire il massimo coinvolgimento e conversioni.
Inizia con un titolo chiaro e accattivante che comunichi immediatamente il valore della tua offerta. Secondo Copyblogger
8 persone su 10 leggeranno un titolo, ma solo 2 su 10 continueranno a leggere il resto.
Ecco quanto è accattivante il titolo di Copyblogger:
Utilizza un testo conciso e persuasivo per evidenziare i benefici del tuo lead magnet, incorporando prove sociali come testimonianze o case study per costruire fiducia. Includi un design visivamente attraente con grafiche accattivanti e un layout pulito per migliorare la leggibilità.
Per incoraggiare i visitatori del sito a iscriversi e utilizzare il lead magnet, l'azienda ha presentato i nomi di esperti rinomati nel settore e ha reso il modulo visivamente accattivante:
Le prestazioni del sito web riguardano la velocità e la fluidità con cui funziona il tuo sito. Questo influisce sulla soddisfazione degli utenti e sul posizionamento sui motori di ricerca. Tempi di caricamento rapidi e un'ottima esperienza utente mantengono i visitatori soddisfatti e migliorano la tua visibilità di ricerca.
Inoltre, con il 63% del traffico online proveniente da dispositivi mobili, garantire che il tuo sito sia bello e funzioni bene su smartphone e tablet è cruciale. Non perdere questa opportunità di connetterti con il tuo pubblico ovunque si trovi.
Ecco un altro consiglio: considera la possibilità di consentire l'accesso parziale al tuo lead magnet senza richiedere un'iscrizione. Ad esempio, se offri un ebook, mostra la prima sezione sulla landing page.
Questo approccio potrebbe ridurre il numero di lead, poiché alcuni utenti potrebbero visualizzare l'anteprima del contenuto e scegliere di non condividere la loro email per l'accesso completo. Tuttavia, attirerà lead realmente interessati, più propensi a interagire con la tua offerta.
4. Imposta il tuo Modulo di Lead Magnet
Una volta finalizzato il design e il testo della tua landing page, è il momento di impostare il modulo di acquisizione dei lead. Questo modulo può essere sia in linea direttamente sulla pagina che presentato come popup.
Pensa attentamente ai dati che desideri raccogliere, ma ricorda che le persone sono più propense a completare moduli con meno campi. Ad esempio, i popup con solo due campi hanno un tasso di conversione del 3,31%, mentre quelli con tre campi vedono un calo all'1,08%.
Assicurati che il modulo si integri perfettamente con il design della tua landing page. Claspo offre una libreria di oltre 700 modelli che puoi personalizzare completamente per adattarli all'aspetto del tuo sito web.
Non è necessario essere un designer professionista: l'intuitivo builder drag-and-drop fornisce numerosi strumenti per aiutarti a creare il modulo perfetto.
Non dimenticare che puoi attirare l'attenzione sul modulo utilizzando elementi come:
- Immagini: esse possono aumentare il tasso di click-through dei popup di oltre il 25%.
- Video: 87% dei professionisti del marketing affermano che i video hanno contribuito significativamente alla generazione di contatti.
- Timer conto alla rovescia: le ricerche mostrano che i timer conto alla rovescia aumentano in media le conversioni dei popup dal 3,7% all'8,07%.
Il generatore Claspo include tutti questi elementi e molti altri. Ad esempio, puoi visualizzare più immagini su un unico modulo utilizzando il componente slider:
Puoi posizionare i moduli di lead magnet su una landing page dedicata o su varie pagine del tuo sito web. In questo caso, personalizza le regole di visualizzazione per i tuoi moduli di lead.
Ad esempio, in Claspo, puoi regolare impostazioni come la frequenza di visualizzazione, i tempi di inizio e fine, i tipi di dispositivi, i paesi target e altro ancora. Condizioni di visualizzazione dettagliate ti offrono la possibilità di targetizzare il tuo pubblico con precisione. Ad esempio, puoi impostare il widget per apparire solo per i nuovi visitatori o solo per persone provenienti da un determinato paese o regione.
Inoltre, puoi far apparire il widget in base a determinati trigger. Ad esempio, dopo che un visitatore ha trascorso un certo periodo di tempo sul tuo sito, ha visualizzato un numero specifico di pagine o ha scansionato una certa percentuale di una pagina. Inoltre, il targeting UTM ti permette di visualizzare il widget per utenti provenienti da fonti o pagine specifiche.
È cruciale configurare correttamente questi moduli per evitare di sopraffare i visitatori, specialmente se utilizzi diversi tipi, come moduli inline, popup e widget flottanti.
Le caratteristiche di intervallo silenzioso e protezione anti-fatica di Claspo assicurano che i moduli siano visualizzati per minimizzare l'irritazione e massimizzare il coinvolgimento. Queste impostazioni garantiscono che i tuoi widget non appaiano simultaneamente o si sovrappongano.
Il design, le regole di visualizzazione e le impostazioni di tempo sono cruciali per il successo del tuo lead magnet.
5. Integra con la tua piattaforma di Email Marketing
Una volta creato il tuo lead magnet e il modulo di iscrizione, è fondamentale assicurarsi che la risorsa gestisca anche i contatti raccolti.
Se utilizzi un CRM, CDP o ESP per la comunicazione con i clienti, dovresti integrare il tuo modulo con queste piattaforme.
Non basta semplicemente raccogliere e conservare i dati; è necessario sfruttarli efficacemente per l'engagement e la comunicazione futura. L'integrazione ti permette di trasferire e utilizzare senza problemi le informazioni sui contatti, migliorando la tua capacità di coltivare i lead e incrementare le conversioni.
Una volta deciso con quale piattaforma integrare il tuo modulo di contatto, devi affrontare il processo di integrazione. Il generatore di popup di Claspo si integra perfettamente con le piattaforme ESP, CRM e CMS più popolari. Il processo di integrazione è semplice e richiede solo pochi clic con l'aiuto di guide passo-passo. Inoltre, puoi incorporare il plugin Claspo nel tuo CMS, CRM, CDP o ESP.
Quando un utente si iscrive tramite un modulo di contatto, è importante inviargli un'email di benvenuto tempestiva. Con l'aiuto del tuo provider, crea e imposta una sequenza di messaggi di follow-up automatizzati. Qui, puoi ringraziare il contatto per essersi iscritto, fornire il lead magnet e impostare le aspettative per le email future. Il tuo compito non è solo catturare un contatto ma anche guidarlo ulteriormente nel funnel di vendita.
6. Promuovi il Tuo Lead Magnet
Pubblicizza il tuo lead magnet utilizzando una varietà di strumenti e piattaforme per attirare traffico. Questo ridurrà il Costo per Lead.
Ad esempio, il CPL medio per il B2B SaaS è di 237 dollari (secondo First Page Sage per il 2024). Tuttavia, il CPL medio per gli annunci su LinkedIn è di 98 dollari (dati di TheB2BHouse), e per gli annunci su Facebook è di 102 dollari (Metadata 2023 B2B Paid Social Benchmark Report).
Condividi il tuo lead magnet su tutti i tuoi canali social media. Crea post, storie e annunci coinvolgenti, e collabora con influencer per raggiungere un pubblico più ampio.
Considera le specifiche del tuo settore e individua dove i tuoi potenziali lead trascorrono più tempo. Ad esempio, LinkedIn supera altre piattaforme social in termini di generazione di lead B2B.
Ecco come la piattaforma di apprendimento digitale Learnx promuove il suo ebook su LinkedIn:
Menziona il tuo lead magnet durante apparizioni in webinar o podcast. Fornisci agli ascoltatori un link per visitare una pagina di destinazione dedicata o per scaricare o iscriversi al tuo lead magnet.
Durante gli episodi di podcast, l'azienda di salute e fitness Mind Pump indirizza gli ascoltatori alle loro guide sulla pagina "Risorse Gratuite" del loro sito web. Queste guide richiedono di compilare un modulo con nome e email. Questo converte gli ascoltatori in lead, che vengono poi presi di mira con il marketing via email per vendere i loro programmi di allenamento completi, generando effettivamente vendite significative.
Investi in campagne pubblicitarie a pagamento su Google Ads, Facebook Ads, ecc., per promuovere il tuo lead magnet a un pubblico target. Il traffico PPC converte del 50% meglio dei visitatori organici del sito.
Ad esempio, AppFast pubblicizza uno sconto del 50% sul primo ordine su Facebook. Quando un utente clicca sull'annuncio, viene indirizzato a una pagina di destinazione con una descrizione dell'offerta. Qui, viene accolto da due widget: uno sotto forma di barra flottante, seguito da un popup visualizzato dopo alcuni secondi.
7. Traccia e Ottimizza il Tuo Funnel
Tracciare le metriche per il tuo lead magnet è cruciale per valutarne le prestazioni e individuare aree di miglioramento. Analizzando dati come i tassi di conversione e di clic, puoi vedere quanto bene il tuo lead magnet attira e coinvolge il tuo pubblico.
Questa comprensione aiuta a individuare i punti deboli, come un alto tasso di rimbalzo, suggerendo che il tuo contenuto potrebbe avere bisogno di un miglioramento. Secondo uno studio della Harvard Business Review, le aziende che utilizzano efficacemente i KPI hanno il doppio delle probabilità di raggiungere i loro obiettivi strategici rispetto a quelle che non li usano.
Ecco le principali metriche da tenere d'occhio:
- Il tasso di conversione indica quanto efficacemente il tuo lead magnet trasforma i visitatori in lead, con alti tassi che significano offerte coinvolgenti.
- Il CTR misura l'attrattiva della tua call-to-action, riflettendo l'interesse del pubblico.
- Il tasso di rimbalzo rivela quanto è coinvolgente la tua pagina di destinazione; un tasso elevato suggerisce una disallineamento contenutistico.
- La qualità dei lead valuta il valore potenziale dei lead, assicurandosi che corrispondano al tuo pubblico target.
- Monitorare il costo per lead (CPL) aiuta a gestire l'efficienza finanziaria, mentre il tempo sulla pagina indica i livelli di coinvolgimento.
Su Claspo, puoi facilmente monitorare l'efficacia del tuo modulo lead magnet. I dati in tempo reale su visualizzazioni, clic e iscrizioni sono mostrati separatamente su grafici di facile lettura per dispositivi desktop e mobili. Inoltre, puoi configurare il trasferimento dei dati sulle prestazioni a Google Analytics per ottenere approfondimenti più completi.
Inoltre, Claspo ti consente di eseguire test A/B su due o più widget. Questa funzione ti permette di confrontare le prestazioni di diverse versioni, aiutandoti a identificare quale design, testo o layout del modulo genera i tassi di conversione più alti.
Oltre al modulo lead, puoi testare:
- Lead magnet: formato del contenuto, design e elementi visivi, proposta di valore.
- Contenuti della landing page: titoli, layout della pagina, pulsanti CTA.
- Campagne email di benvenuto: oggetti dell'email, contenuto dell'email, frequenza.
Esempi di Funnel di Lead Magnet
Esploriamo esempi concreti di come le aziende usano efficacemente i lead magnet per attrarre lead di qualità.
Bay Leaf Digital
Bay Leaf Digital è un'agenzia di marketing SaaS che ha creato un ebook lead magnet con strategie di marketing comprovate. Per promuoverlo, hanno progettato un modulo popup che appare quando i visitatori navigano sul loro blog e aprono un articolo.
Il tempismo è cruciale per il successo di questo lead magnet. Invece di mostrare il modulo subito all'entrata nel sito, aspettano che il visitatore interagisca con il contenuto del blog. Questo approccio assicura che i potenziali lead siano già in qualche modo interessati, aumentando la probabilità di conversioni.
Quando i visitatori cliccano sul pulsante del popup, vengono indirizzati a una landing page dedicata. Questa pagina espone chiaramente e sistematicamente le offerte del lead magnet. Inoltre, utilizza la prova sociale mostrando i successi dell'agenzia, migliorando la credibilità e incoraggiando le iscrizioni.
Designrr
Designrr è un'applicazione software. Hanno sviluppato un funnel con un lead magnet: una prova gratuita di 7 giorni del piano Pro seguita da un'offerta di abbonamento annuale scontato. Il popup che presenta questa offerta appare sulla homepage dopo alcuni secondi, dando ai visitatori il tempo necessario per esplorare il sito senza sentirsi interrotti dal popup.
Una struttura chiara, un CTA ben visibile e una rilevanza sui vantaggi finanziari incoraggiano i visitatori a cliccare e scoprire di più sull'offerta.
Sprout Social
Sprout Social è una piattaforma di gestione dei social media. Organizza webinar per tenere aggiornati i marketer sulle ultime tendenze e migliori pratiche dei social media. Il suo sito web mostra un modulo lead con solo un campo da compilare.
I webinar di Sprout Social coprono argomenti attuali che risuonano con la comunità del marketing. Ad esempio, esplorano come l'IA possa migliorare il marketing sui social media, un argomento di tendenza che incoraggia discussioni coinvolgenti e prospettive di esperti.
Template di Funnel per Lead Magnet
Abbiamo raccolto esempi di moduli per lead per ispirarti a creare un lead magnet efficace e convincente:
- Invito a un webinar
- Offerta di partecipazione a un concorso
- Suggerisci un whitepaper
- Incentivare con un workshop
- Includere l'ebook e i template
Conclusione
Abbiamo analizzato il concetto di funnel per lead magnet, mostrandoti come costruirlo, ottimizzarlo e sfruttarlo con esempi reali di funnel per lead magnet.
Conoscendo il tuo pubblico, creando un lead magnet di valore, progettando una landing page eccezionale, impostando moduli efficaci e integrandoli con la tua piattaforma email, puoi potenziare la tua crescita e il tuo coinvolgimento.
Ricorda di promuovere il tuo lead magnet su diverse piattaforme e di monitorare le sue prestazioni per continuare a migliorare.
Immergiti negli strumenti e risorse del builder di pop-up Claspo per creare un potente modulo lead magnet. Iscriviti al nostro piano gratuito per sperimentare la comodità del nostro servizio. Inizia a raccogliere lead di alta qualità oggi stesso e scopri la differenza con i tuoi occhi!