Nessuno stress di coding e design Crea, personalizza e lancia i widget per il sito web – tutto in un unico posto Prova gratis

Funnel di Acquisizione Clienti: La Guida Completa

26 agosto 2022 26 luglio 2025 ~ 12 minuti letti 17923 visualizzazioni
valutalo
Claspo Blog Funnel di Acquisizione Clienti: La Guida Completa

Il funnel di acquisizione clienti è una parte essenziale del processo di marketing. Alla fine, il funnel di acquisizione fornisce un quadro utile per coinvolgere gli utenti durante tutto il loro percorso di acquisto.

In cima al funnel di acquisizione, la parte più ampia, molte persone interagiscono in qualche modo con la tua attività, anche solo notando un annuncio o un post su Facebook. Più stretto è il funnel, meno persone ci sono in ciascuna fase. La punta finale del funnel rappresenta un cliente che effettua un acquisto. In questa fase, il numero di persone presenti è il più basso.

Qui troverai informazioni su ciascuna fase del funnel di acquisizione e su come la strategia di acquisizione clienti può aiutare i marketer ad aumentare il tasso di conversione delle vendite.

Indice dei Contenuti

  1. Cos'è un Funnel di Acquisizione Clienti?
  2. Perché un Funnel di Acquisizione Clienti è Importante
  3. Fasi del Funnel di Acquisizione Clienti
  4. Monitoraggio e Metriche del Funnel di Acquisizione Clienti
  5. Come Creare una Strategia & Funnel di Acquisizione Clienti?
  6. Punti di Blocco Comuni in un Funnel di Acquisizione
  7. Metriche di Acquisizione Clienti per SaaS
  8. Conclusione

Cos'è un Funnel di Acquisizione Clienti?

Il funnel di acquisizione clienti è un modello chiave di marketing utilizzato per categorizzare facilmente le principali fasi del percorso d'acquisto: consapevolezza, considerazione, decisione e, infine, lealtà. È collegato al customer journey ed è talvolta chiamato conversion funnel. Tuttavia, i percorsi d'acquisto di oggi sono sostanzialmente più complessi e pochissimi percorsi clienti rappresentano accuratamente il funnel. Per mirare ai clienti in ogni fase del processo di acquisto, si utilizza una tecnica ancora più completa, come il funnel di acquisizione, nelle campagne di marketing efficaci.

Il design del funnel di acquisizione utenti funge da esempio di come i marketer dovrebbero lanciare una rete ampia per coinvolgere il maggior numero possibile di consumatori potenziali all'inizio del processo d'acquisto prima di attirare la loro attenzione su ciascun livello del funnel. Il pubblico si riduce man mano che si scende più in basso nel funnel. Quando interagisci con gli acquirenti in fondo al funnel di acquisizione, sono quelli più propensi a effettuare un acquisto e, si spera, a diventare clienti abituali.

Perché un Funnel di Acquisizione Clienti è Importante

L'idea è ancora cruciale, anche se il percorso del cliente non è così lineare come quello rappresentato nel funnel di acquisizione. Il funnel di acquisizione clienti digitale considera che i consumatori entrano ed escono dal funnel e che i loro acquisti non sono limitati a un solo negozio o area geografica perché l'esperienza di acquisto digitale è tutt'altro che lineare.

Dato che i clienti possono acquistare qualsiasi cosa, ovunque e in qualsiasi momento, le organizzazioni devono considerare di connettersi con loro durante tutto il percorso del cliente. I consumatori ora possono condurre ricerche online approfondite e confronti durante la fase di considerazione del funnel di acquisizione clienti digitale, che non riguarda più solo il confronto tra prodotti nei negozi. Molte organizzazioni hanno adottato un funnel che comporta una comunicazione con i clienti in modo più autentico e con maggiore valore aggiunto per adattarsi a questi nuovi percorsi di acquisto meno lineari. 

Hai bisogno di più contatti? Prova gratis il Generatore di Moduli di Claspo!

La generazione e la fidelizzazione dei contatti sono entrambe influenzate dai funnel di acquisizione clienti. I brand utilizzano campagne per attirare nuovi potenziali clienti durante le fasi di consapevolezza e considerazione. I brand utilizzano campagne per risvegliare nuovamente l'interesse dei potenziali clienti durante le fasi di decisione e fedeltà, portando infine alla creazione di sostenitori del marchio. Il marketing digitale e il funnel di acquisizione consentono di collegare i punti tra i canali, le tecniche e i contenuti che ricevono più attenzione, generano conversazioni e, in definitiva, vendite per il marchio.

Fasi del Funnel di Acquisizione Clienti

Il funnel di acquisizione clienti è composto da 4 passaggi principali:

  • interessare un potenziale acquirente (consapevolezza);
  • convertirlo in un lead qualificato (considerazione);
  • accompagnarlo fino alla vendita (presa di decisione);
  • fidelizzarlo una volta che è cliente (lealtà).

Funnel di Acquisizione Clienti

1. Consapevolezza

La prima fase del funnel di acquisizione clienti è la consapevolezza. È in questa fase che le persone iniziano a interagire con la tua attività. Passano dal non aver mai sentito parlare di te ad avere almeno una conoscenza generale di chi sei e cosa fai.

Ci sono molte strategie per raggiungere questo obiettivo, e tutte si basano su un principio: andare dove i tuoi clienti ideali già sono.

Copriamo tre strategie per implementare la fase di consapevolezza del tuo funnel di marketing digitale.

YouTube

Utilizzare gli annunci su YouTube può essere una parte cruciale di un funnel di marketing inbound. Quasi tutti trascorrono tempo su YouTube, e indirizzare annunci video al tuo pubblico target può aumentare gradualmente la consapevolezza del marchio.

Secondo Google TrueView, gli spettatori di YouTube che guardano un annuncio di marca per più di tre secondi sono più consapevoli del marchio, ricordano l'annuncio e lo considerano di più.

Google

Un altro pilastro di un buon funnel di marketing inbound è l'ottimizzazione per i motori di ricerca. Ottimizzare la pagina della tua attività per apparire nella prima pagina dei risultati dei motori di ricerca – soprattutto Google – può aumentare le vendite portando più persone al tuo sito.

Nella fase di consapevolezza del funnel di marketing, i consumatori sono spesso alla ricerca di informazioni o soluzioni a un problema. Puoi mostrare loro che il tuo brand offre soluzioni pubblicando contenuti utili come tutorial, infografiche, post di blog, testimonianze di clienti, articoli “prima e dopo” e video tutorial. Assicurati che tutto questo contenuto sia ottimizzato per attirare i giusti cercatori alle tue risposte.

Ricorda che non ti aspetti che ogni visitatore clicchi sul tuo annuncio e faccia un acquisto in questo punto del funnel. Questo passaggio è progettato per aumentare gradualmente la consapevolezza e costruire fiducia.

2. Considerazione

In questa fase del tuo funnel di marketing, i tuoi clienti conoscono la tua attività e i tuoi prodotti. Ora sono attivamente interessati a quello che hai da offrire e stanno cercando ulteriori informazioni per determinare se la tua attività è giusta per loro. Puoi guidare i potenziali clienti alla fase di interesse del funnel fornendo loro migliori informazioni.

Il 81% dei consumatori fa ricerche prima di acquistare qualcosa online. A questo punto del funnel di marketing digitale, fornire informazioni complete e comprensibili aumenterà l'interesse dei potenziali clienti per la tua attività.

3. Conversione

Talvolta chiamata la fase di valutazione, questo stadio del funnel di marketing mostra un gruppo raffinato di consumatori che considera attivamente il tuo prodotto e decide se soddisfa le loro esigenze. Tuttavia, non hai ancora chiuso completamente l'affare a questo punto. Ecco tre strategie per spostare i lead attraverso il funnel di acquisizione clienti.

4. Fedeltà

Più alta è la percentuale di lead che raggiungono la parte inferiore del tuo funnel e fanno un acquisto, più efficace è il tuo funnel di marketing.

Crea un'offerta convincente. La parte inferiore del tuo funnel di marketing — spesso chiamata fase di conversione — rappresenta la percentuale di persone che acquistano.

Per incoraggiare ciò, è fondamentale offrire ai clienti un incentivo per acquistare subito. Offerte a tempo limitato, email per carrelli abbandonati o coupon "acquista ora" sono ottimi modi per portare i clienti alla fase finale. 

In media, acquisire un nuovo cliente costa a un brand cinque volte di più rispetto a mantenere un cliente esistente. Questo è il motivo per cui alcuni marketer chiamano anche questa fase “l'ingaggio”. Per costruire la fedeltà del cliente, è importante continuare il dialogo con i clienti che hanno investito nei prodotti o servizi del tuo brand.

Castomer acquisition.png

I funnel di acquisizione efficaci nel marketing, come le campagne di rinnovo email, le comunicazioni sui social media e i programmi di fedeltà, possono influenzare la fedeltà dei clienti al brand. Alla fine di questa fase, l'obiettivo è ottenere clienti fedeli e soddisfatti che diventino ambasciatori del brand e clienti duraturi. Senza tracciamento e metriche, è impossibile misurare l'efficacia della strategia di marketing funnel di un brand. Ecco tre approcci per misurare e ottimizzare la tua strategia di funnel di acquisizione clienti.

Tracciamento e Metriche del Funnel di Acquisizione Clienti

Senza tracciamento e metriche, è impossibile misurare l'efficacia della strategia di marketing funnel di un brand. Ecco tre approcci per misurare e ottimizzare la tua strategia di funnel di acquisizione clienti.

1. Comprendere l'impatto che i canali hanno l'uno sull'altro

Un canale è il luogo in cui "incontri" per la prima volta i tuoi clienti, sia a una fiera, sui social media, o tramite la ricerca organica sui motori di ricerca (SEO). Questi canali sono le fonti attraverso cui attrai clienti. 

Mentre tutte le aziende SaaS possono sfruttare gli stessi canali, l'efficacia dipende dai tuoi buyer personas. 

Devi sapere dove i tuoi personas trascorrono il loro tempo per capire come raggiungerli. 

Ad esempio, un software di tutoraggio rivolto agli adolescenti potrebbe avere successo nel creare contenuti a pagamento e organici per TikTok, ma una piattaforma di coinvolgimento del cliente rivolta a dirigenti B2B potrebbe avere più successo nell'advertising su Forbes o Harvard Business Review. 

Il funnel di acquisizione clienti può avvenire sia online che offline, e i canali che puoi sfruttare sono:

  • SEO blogging;
  • email marketing;
  • prospect dal freddo;
  • creazione di contenuti;
  • search advertising;
  • social media;
  • pubblicità sui social media;
  • eventi (online/offline);
  • marketing del passaparola;
  • riferimenti.

Devi investire in alcuni di questi canali a un livello base per mantenere il tuo brand. Ad esempio, anche se non ottieni molti risultati dai social media, piattaforme come Facebook e LinkedIn vengono utilizzate per ricercare aziende; non essere presenti è dunque una perdita di guadagno. 

Ma, quando si considera dove investire, concentrati sulle aree che pensi avranno il maggiore impatto. Ad esempio, se pensi che l'email marketing genererà più clienti, dovresti dedicare tempo e denaro a creare materiali da inviare attraverso quel canale.
In un funnel di acquisizione clienti, è possibile effettuare advertising su molti canali per raggiungere i clienti in qualsiasi fase del funnel. È essenziale determinare rapidamente i parametri di riferimento per il successo per misurare adeguatamente l'impatto di ciascun canale sugli indicatori chiave di prestazione di un marchio. Ogni fase del funnel ha le sue statistiche di successo.

Top-of-the-funnel o TOFU

Quando gli inserzionisti hanno bisogno di ottenere un'alta consapevolezza del marchio tra i consumatori, le statistiche TOFU misurano quanto segue:

  • singolo contatto;
  • tasso di completamento;
  • il click-through rate (CTR).

Middle of the funnel (Middle-of-the-funnel o MOFU)

Le statistiche MOFU aiutano a identificare quando i consumatori hanno una maggiore propensione agli acquisti. Questi parametri misurano quanto segue:

  • visualizzazioni della pagina prodotto;
  • la percentuale del primo acquisto del marchio;
  • indice di ricerca del marchio.

Bottom-of-the-funnel (BOFU)

Queste sono le metriche di marketing che misurano il viaggio d'acquisto alla fine del funnel calcolando quanto segue:

  • ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS);
  • costo di acquisizione del cliente (CAC);
  • ordini o unità vendute.

Analizzando i criteri di confronto tra TOFU, MOFU e BOFU, gli inserzionisti possono ottimizzare la loro spesa in tutte le fasi del funnel di acquisizione dei clienti.

2. Personalizza i messaggi durante le diverse fasi del funnel di acquisizione

Utilizzare un ad server aiuta i marchi a fornire annunci pertinenti e raggiungere il pubblico con il messaggio giusto, a seconda della fase del funnel di acquisizione clienti in cui si trovano. Ad esempio, un marchio potrebbe utilizzare un ad server per creare una regola che mostri ai pubblico che ha già visto il suo prodotto una call-to-action o un'immagine diversa rispetto a quelle mostrate a chi non l'ha ancora visto prodotto prima. Ciò consente ai marchi di comunicare con gli acquirenti ovunque si trovino nel loro percorso d'acquisto.

3. Confronta la tua spesa con quella dei tuoi pari

Vari strumenti consentono ai marchi di raccogliere dati per confrontare la loro spesa pubblicitaria con quella di alcuni dei loro pari nella stessa categoria di prodotto. Queste possono essere informazioni utili per i marketer per posizionarsi in termini di indicizzazione delle vendite, ricerca del marchio e altre statistiche.

4. Effettua il calcolo del tasso di abbandono del carrello

L'abbandono del carrello online avviene quando un utente inserisce uno o più prodotti nel carrello ma non conclude l'acquisto. È possibile calcolare il tasso di abbandono del carrello dividendo il numero di transazioni per il numero di creazioni di carrelli. Secondo uno studio sull'abbandono del carrello, gli utenti online hanno abbandonato i loro carrelli senza acquistare gli articoli nel 70% dei casi.

Smetti di Perdere i Tuoi Clienti!

Come Creare una Strategia & Funnel di Acquisizione Clienti?

1. Inizia definendo il tuo pubblico di riferimento

Il primo e principale passo da compiere è identificare i giusti utenti o potenziale pubblico per il tuo business. È possibile che il tuo prodotto sia la soluzione perfetta al problema di una specifica fascia demografica di consumatori. Si tratta solo di scoprire chi sono e concentrare principalmente i tuoi sforzi su di loro.

Se non hai in mente un cliente target, è probabile che ti stia limitando nel marketing efficace del tuo brand. A meno che la tua offerta non soddisfi un bisogno universale, è meglio trovare un mercato di nicchia.

Quindi, come trovi i tuoi clienti target? Fai una ricerca di mercato approfondita e cerca di capire chi e come devi approcciarti per commercializzare il tuo prodotto per acquisire nuovi clienti. Per esempio, secondo Invesp, le aziende SaaS possono raddoppiare il numero dei loro clienti paganti semplicemente offrendo loro una prova gratuita senza chiedere informazioni sulla carta di credito.

Inoltre, uno strumento efficace per determinare e comprendere il tuo pubblico di riferimento è analizzare il tuo buyer persona. In questo modo, sarai in grado di conoscere i minimi dettagli sul tuo cliente ideale e costruire un funnel di acquisizione clienti efficiente.

2. Definisci i giusti canali di acquisizione clienti

Un canale è qualsiasi luogo in cui i tuoi clienti incontrano per la prima volta il tuo brand. Può essere LinkedIn o Facebook, un post del blog, una pubblicità a pagamento, un'email ecc. Con l'aiuto dei canali giusti, puoi attrarre efficacemente nuovi clienti.

Per scoprire in quali canali si trova il tuo target, fai riferimento alla tua analisi di mercato. I miei concorrenti sono su Google tramite post sul blog? Usano invece le email? Fanno social media?

Ora, devi affinare la tua strategia e posizionarti dove il tuo target è più reattivo.

3. Fai co-marketing o co-branding

Il co-branding è una strategia di acquisizione interessante. Permette che i contenuti vengano promossi da due marchi che hanno concordato reciprocamente di farlo. L'estensione del successo di questa strategia è notevole perché viene vista dai tuoi clienti e da quelli del marchio partner.

Stai collaborando con un marchio importante focalizzato sul cliente che non è tuo diretto concorrente. Per esempio, è stato il caso della collaborazione tra Redbull e GoPro con la loro campagna "Stratos". 

Questo evento di co-marketing ha permesso ai due marchi di aumentare la loro notorietà e attrarre nuovi lead mutuamente. Poi, ogni marchio sfrutta la situazione per convertire questi lead in clienti. È una collaborazione vantaggiosa per entrambi i marchi. 

Ecco alcuni modi per promuovere e ottenere clienti attraverso il funnel di acquisizione di co-branding:

  • lanciare una partnership reciprocamente vantaggiosa;
  • avvicinati agli esperti del settore;
  • scrivi articoli come ospite su piattaforme esterne.

Customer Acquisition Funnel VS Sales Funnel

Alcune persone usano i termini "marketing funnel" e "sales funnel" in modo intercambiabile, mentre altri li combinano in un unico termine: il funnel di vendita e marketing. In realtà, sono due parti di un insieme. Le funzioni di marketing e vendita di un'azienda o organizzazione hanno i propri obiettivi, e i rispettivi funnel supportano tali obiettivi. La funzione di marketing è responsabile della creazione e gestione di un marchio, dell'aumento della notorietà del marchio e dell'attrazione di potenziali clienti, mentre la funzione di vendita si concentra sull'aumento dei prodotti o servizi venduti, siano essi acquisti iniziali o ripetuti. Utilizzare uno per modellare l'altro può aiutare i team a rimanere sincronizzati e creare un'esperienza cliente ottimale.

Punti di Blocco Comuni in un Funnel di Acquisizione

La dura verità nella strategia di acquisizione clienti è che la fiducia nelle imprese è deteriorata nel tempo. Il 55% dei consumatori non si fida dei brand da cui acquista tanto quanto in passato. Il 65% dei consumatori non si fida della pubblicità e il 71% non si fida dei post sponsorizzati sui social media.

Questa evidente mancanza di fiducia nei brand ha reso il lavoro dei team di marketing e vendita infinitamente più difficile. Peggio ancora, la maggior parte delle aziende non riconosce il problema. Spendono più denaro in tattiche di marketing "push", specialmente sui social media, sperando di conquistare nuovi clienti.

Quindi, quali sono i principali punti di blocco in un funnel di acquisizione clienti?

1. Provi tutto contemporaneamente

Dopo aver esaminato i diversi canali, potresti voler essere presente su tutti quelli possibili, ma ciò potrebbe danneggiare la tua strategia. 

Ad esempio, se stai cercando di raggiungere clienti ventenni, potresti voler trovare il tuo pubblico su Instagram o TikTok. Potresti non ottenere i risultati desiderati se investi tutte le tue risorse in Google Shopping Ads o Facebook.
Quando sviluppi una strategia per ogni canale, controlla:

  • Quali contenuti piace interagire con il tuo target?
  • Cosa stanno postando i tuoi concorrenti?
  • Cosa ti dicono i tuoi indicatori chiave di performance?

A seconda della tua strategia, potresti scoprire che non hai bisogno di utilizzare TikTok se i tuoi clienti sono principalmente su Facebook. Oppure, se scopri di poter comunicare di più con i video piuttosto che con le parole, YouTube o Instagram potrebbero essere più utili. 

Cerca di ricercare le migliori strategie per ogni canale per ottenere il massimo dal tuo funnel di acquisizione clienti.

2. Non crei contenuti di alta qualità regolarmente

Il content marketing è senza dubbio una delle strategie di acquisizione clienti più efficaci e durature. Consideriamola in questo modo: ti aiuta a stabilire la tua leadership di pensiero nel tuo settore o nicchia. Costruire la fiducia dei consumatori nel tuo marchio è metà della battaglia, e il content marketing integrato in una strategia di inbound marketing ti aiuta a vincere quella battaglia.

Avviare un blog per la tua attività, condividere contenuti sui social media, ospitare un webinar e pubblicare white paper sono tutti ottimi modi per affermarti come esperto affidabile nel tuo settore.

I consumatori al giorno d'oggi sono sempre più informati. Consentire ai tuoi potenziali clienti di prendere decisioni d'acquisto informate guadagnerà la loro fiducia e, con ogni probabilità, li convertirà. Creare un'offerta preziosa, informativa, perspicace e coinvolgente aiuterà infine ad acquisire nuovi clienti.

3. Non utilizzi l'acquisizione cross-channel

I funnel di acquisizione clienti possono essere utilizzati e riportati su canali e piattaforme separate. È quindi imperativo unificare la strategia su tutti questi canali. Se raggiungi il tuo pubblico target su più di un canale, è molto probabile che influenzi il loro comportamento su un altro canale.

Ad esempio, qualcuno che ha appena visto la tua email di marketing potrebbe poi cercare un prodotto simile al tuo su Google.

In questo particolare scenario, diventa essenziale determinare i termini di ricerca che questi clienti utilizzano per scoprire il tuo sito. Sarai quindi meglio informato sulla tua strategia SEO.

Puoi quindi utilizzare questa strategia per targetizzare parole chiave con annunci di ricerca o con elementi di offerta specifici - assicurandoti che scelgano il tuo sito invece dei tuoi concorrenti.

Potresti anche scoprire di ottenere molto traffico sul tuo sito da alcune parole chiave specifiche nei tuoi annunci di ricerca Google. Puoi quindi utilizzare questo per creare un messaggio nei tuoi annunci Display o Facebook - progettato per risuonare meglio con il tuo pubblico target.

Oltre a queste informazioni, hai bisogno di capire quante conversioni sono state influenzate dai tuoi sforzi su un determinato canale, anche se l'annuncio non ha immediatamente stimolato qualcuno a comprare.

In questo caso, chiederti alcune domande per comprendere il percorso del cliente cross-channel è essenziale.

Ad esempio, hai portato 100 persone a comprare il tuo prodotto. Se è così, poniti le seguenti domande:

  • Quale annuncio o offerta hanno visto queste persone prima di acquistare un prodotto sul tuo sito?
  • Se qualcuno non ha cliccato sull'annuncio che gli hai mostrato su un altro canale, è stato comunque influenzato?
  • Per comprendere meglio questo, chiedi quanti nuovi clienti hanno interagito con il tuo annuncio su Facebook o Display durante il loro percorso di acquisto.

Tutte queste domande ti aiuteranno a raggiungere l'acquisizione clienti cross-channel.

4. Non usi con abilità l'email marketing

L'email marketing è una pratica antica che è ancora rilevante oggi. Ti consente di entrare in contatto diretto con i clienti. È quindi una parte essenziale di qualsiasi funnel di acquisizione clienti.

Il primo passo nell'email marketing è ottenere l'indirizzo email e le informazioni verificate di qualcuno. Questo può essere fatto in diversi modi:

  • creare un'offerta utile che richiede la compilazione di un modulo di richiesta di informazioni di contatto;
  • creare una newsletter a cui i tuoi visitatori possono iscriversi;
  • organizzare un concorso su Instagram o Facebook con un modulo per recuperare l'indirizzo email.

Con l'email marketing, puoi scoprire gli interessi di una persona monitorando i tassi di apertura e i tassi di clic dei vari link presenti nell'email.

Anche le cancellazioni forniscono informazioni preziose per la tua strategia email. Comprendendo quale contenuto ha suscitato quale risposta, puoi migliorare continuamente la tua strategia per avere un rendimento migliore in futuro. Basta essere sicuri di tenere traccia di questi numeri.

Metriche di Acquisizione Clienti per SaaS

Per misurare efficacemente il successo di un funnel di acquisizione clienti nel contesto di Software as a Service (SaaS), ci sono metriche specifiche che possono fornire approfondimenti preziosi. Ecco alcune metriche uniche di acquisizione clienti per le aziende SaaS:

  1. Iscrizioni a Prove Gratuite: Per le aziende SaaS che offrono prove gratuite come parte della loro strategia di acquisizione clienti, monitorare il numero di iscrizioni può indicare l'interesse iniziale e l'engagement con il prodotto. Serve come punto di partenza per misurare l'efficacia del funnel di acquisizione.

  2. Tasso di Conversione: Il tasso di conversione è una metrica cruciale che misura la percentuale di utenti in prova gratuita che si convertono in clienti paganti. Fornisce informazioni sull'efficacia del funnel nel generare conversioni e può aiutare a identificare aree di miglioramento.
  3. Costo di Acquisizione Cliente (CAC): Il CAC è il costo totale sostenuto per acquisire un nuovo cliente. Include spese di marketing, sforzi di vendita e altri costi associati all'acquisizione di clienti. Monitorare il CAC consente alle aziende SaaS di valutare l'efficienza e la redditività dei loro sforzi di acquisizione clienti.

  4. Entrate Mobili Ricorrenti Mensili (MRR): L'MRR rappresenta le entrate prevedibili e ricorrenti generate dai clienti su base mensile. Fornisce un quadro chiaro del flusso di entrate e del potenziale di crescita dell'attività SaaS. Monitorare l'MRR può aiutare a determinare il successo del funnel di acquisizione nel guidare una crescita sostenibile delle entrate.

  5. Tasso di Abbandono: Il tasso di abbandono misura la percentuale di clienti che annullano il loro abbonamento o smettono di utilizzare il prodotto SaaS entro un determinato periodo. È importante monitorare il tasso di abbandono poiché influisce direttamente sugli sforzi complessivi di acquisizione clienti. Un alto tasso di abbandono indica potenziali problemi con il prodotto, l'esperienza del cliente o il processo di onboarding.

  6. Valore della Vita Cliente (CLTV): Il CLTV rappresenta le entrate totali che un'azienda SaaS può aspettarsi di generare da un cliente durante l'intera relazione. Calcolare il CLTV aiuta a valutare il valore a lungo termine dei clienti acquisiti e a giustificare i costi di acquisizione dei clienti.

  7. Tempo di Conversione: Il tempo di conversione misura la durata media che un potenziale cliente impiega per convertirsi in un cliente pagante. Fornisce intuizioni sull'efficienza del funnel di acquisizione nel guidare i potenziali clienti attraverso le diverse fasi e può aiutare a identificare colli di bottiglia o aree da ottimizzare.

  8. Tassi di Abbandono del Funnel: Il monitoraggio dei tassi di abbandono in ciascuna fase del funnel di acquisizione consente alle aziende SaaS di identificare punti specifici in cui i potenziali clienti si disimpegnano o abbandonano il percorso d'acquisto. Queste informazioni aiutano a ottimizzare il funnel e affrontare eventuali barriere o ostacoli che impediscono le conversioni.

  9. Soddisfazione del Cliente e Net Promoter Score (NPS): Monitorare la soddisfazione del cliente e l'NPS può fornire feedback preziosi sull'esperienza complessiva dei clienti acquisiti attraverso il funnel. I clienti soddisfatti sono più propensi a diventare sostenitori e a riferire altri, contribuendo alla crescita della base clienti.

  10. Ritorno sull'Investimento (ROI): Il ROI misura la redditività degli sforzi di acquisizione clienti confrontando le entrate generate dai clienti acquisiti con il costo di acquisizione. Aiuta a valutare l'efficacia complessiva e la fattibilità finanziaria del funnel di acquisizione.

Monitorando e analizzando queste metriche di acquisizione clienti, le aziende SaaS possono ottenere preziose intuizioni sull'efficacia del loro funnel di acquisizione e prendere decisioni basate sui dati per ottimizzare la loro strategia di acquisizione clienti.

Conclusione

Acquisire clienti non è un lavoro di un giorno. Per sviluppare una strategia efficace, è importante una pianificazione e un'esecuzione accurata. È necessario anche pensare ai modi migliori per attrarre e convertire i visitatori in clienti sul proprio sito web e/o reti sociali.

Inoltre, il funnel di acquisizione clienti non è un concetto intercambiabile. Oggi, i percorsi dei clienti raramente passano direttamente dalla notorietà alla considerazione e poi all'acquisto.

Potresti non essere in grado di prevedere i passi che gli acquirenti compiono prima di acquistare il tuo prodotto, ma un approccio a imbuto di marketing tiene conto delle diverse modalità con cui i potenziali clienti possono interagire con il tuo marchio. Questo può aiutarti a riconoscere le opportunità di coinvolgimento e raggiungere i clienti dove si trovano.

Acquisire clienti non è un lavoro di un giorno. Per sviluppare una strategia efficace e costruire un imbuto di acquisizione clienti, è importante pianificare ed eseguire con cura. Devi anche pensare ai modi migliori per attrarre e convertire i visitatori in clienti sul tuo sito web e/o sui social network. Devi scegliere il canale giusto per far adattare il prodotto alle tue esigenze, poi testare i contenuti per convincere i clienti a convertirsi rapidamente. Devi inoltre essere rigoroso sulla velocità di esecuzione, sui canali che usi e sulle strategie a lungo termine che manterranno il costo di acquisizione clienti ben al di sotto del valore dei tuoi clienti. Applica queste tecniche oggi stesso per aiutare la tua attività a crescere in modo significativo.

Domande frequenti sull'imbuto di acquisizione clienti

1. Cos'è un imbuto di acquisizione clienti?

Un imbuto di acquisizione clienti è un modello di marketing che illustra il percorso dalla consapevolezza all'acquisto.

2. Quali sono le fasi di un imbuto di acquisizione clienti?

Le fasi includono consapevolezza, considerazione, conversione e lealtà.

3. Come posso ottimizzare il mio imbuto di acquisizione clienti? 

Ottimizza il tuo imbuto migliorando la consapevolezza, aumentando l'interesse, semplificando la considerazione, semplificando la conversione e analizzando e iterando basandoti sui dati.

Non sei ancora un utente di Claspo? Risolviamolo subito!
Popular Posts

Potrebbe piacerti anche
Come creare una pagina aziendale su LinkedIn?
Come creare una pagina aziendale su LinkedIn?

Una pagina aziendale LinkedIn non è un altro account social media, è un ponte tra te e oltre 750 milioni di potenziali dipendenti, clienti e partner. Ovviamente, richiede una certa quantità di lavoro per rendere la tua auto-presentazione davvero affascinante. Ma se lo fai nel modo giusto, la ricompensa sarà degna dello sforzo. Indice Pagine aziendali LinkedIn: Strumento sconosciuto per rinvigorire le prestazioni Creazione della Pagina Aziendale LinkedIn: una Guida Passo Dopo Passo Modi Evidenti e Non Così Ovvi per...

18 agosto 2022 13 minuti letti
15 Modi per Ottenere Iscritti su YouTube Velocemente nel 2025
15 Modi per Ottenere Iscritti su YouTube Velocemente nel 2025

Puoi facilmente ottenere più iscritti su YouTube se consideri che le persone di tutto il mondo trascorrono collettivamente 1 miliardo di ore sulla piattaforma. Sicuramente ci dovrebbe essere un posto per il tuo contenuto! Nessuno nel 2025 dovrebbe ignorare il video marketing, ma è fondamentale imparare come ottenere iscritti su YouTube. Con una tale popolarità del mezzo video, chiunque può far crescere il proprio canale e usarlo per molti altri obiettivi come promuovere il proprio brand, la propria attività o...

20 luglio 2022 8 minuti letti
Come Avviare un Negozio Shopify: Guida Passo-Passo
Come Avviare un Negozio Shopify: Guida Passo-Passo

Ti stai chiedendo come avviare un negozio Shopify? Siamo qui per aiutarti!  Shopify è una delle piattaforme di e-commerce più popolari: è facile da usare, offre molti strumenti di personalizzazione e automazione, e dispone di una grande quantità di risorse per il supporto. In questa guida, ti accompagneremo attraverso ogni fase per impostare con successo un marketplace su Shopify. Iniziare un Negozio Shopify: Sì o No? Prima di iniziare il tuo negozio e-commerce, devi calcolare il tuo budget e capire...

17 luglio 2022 10 minuti letti
I migliori esempi di moduli di iscrizione via email per potenziare la tua campagna email
I migliori esempi di moduli di iscrizione via email per potenziare la tua campagna email

Stai pianificando la campagna di iscrizione tramite email e hai bisogno di un po' di ispirazione? Noi ti copriamo le spalle. Qui troverai ottimi esempi di email di opt-in che ti metteranno sulla giusta strada. Anche se ci sono molte opzioni per ottenere le informazioni personali per la tua lista di email, puoi trarre ispirazione dagli esempi dei migliori moduli di opt-in per migliorare il tuo email marketing. Indice Cos'è il marketing via email Opt-In? Esempi di Moduli di Opt-In...

01 settembre 2022 7 minuti letti
21 esempi di Hello Bar per aumentare le conversioni e stimolare la tua creatività
21 esempi di Hello Bar per aumentare le conversioni e stimolare la tua creatività

Le hello bar sono uno degli strumenti di marketing più efficaci mai inventati. Grazie alla loro capacità di restare in posizione senza bloccare la visuale dei visitatori sulla pagina, sono incredibili nel catturare l’attenzione degli utenti nel modo meno invasivo possibile. Puoi aggiungerle in cima o in fondo a qualsiasi pagina per annunciare nuovi prodotti, tentare gli utenti a iscriversi, offrire incentivi, avvisarli di cambiamenti importanti, chiedere le loro preferenze e servire a molte altre finalità.  Questo è solo la...

03 ottobre 2022 11 minuti letti
14 idee di marketing per Halloween mozzafiato per la tua attività
14 idee di marketing per Halloween mozzafiato per la tua attività

Negli ultimi anni, la festa di Halloween si è fatta spazio nella strategia di marketing dei brand. Questo evento è un trampolino di lancio che consente agli e-merchant, ai brand e ai rivenditori di promuovere le loro offerte o prodotti attraverso campagne promozionali sempre più originali. Halloween è il momento perfetto per uscire dalle proprie abitudini ed esplorare nuovi modi divertenti per comunicare efficacemente con i clienti. Per farlo, inizia a riflettere sull'argomento in anticipo e pianifica le tue strategie....

07 ottobre 2022 10 minuti letti

In alto