8 migliori strumenti di design con IA
Mentre Claspo ti consente di creare un pop-up accattivante in meno di 5 minuti senza alcuna competenza di design, potresti aver bisogno dell'aiuto di strumenti di design AI per sviluppare altri materiali visivi per la tua strategia di marketing. Allora, perché non accettare questo aiuto per ottimizzare il tuo flusso di lavoro? Lascia che ti spieghiamo in dettaglio come l'AI assume le funzioni di un designer, quali servizi sono considerati leader nel loro segmento e quanto sono efficaci.
Cosa Puoi Fare con gli Strumenti di Design AI
La maggior parte dei compiti di design grafico richiede molto tempo e sforzo. Fortunatamente, possono essere automatizzati utilizzando strumenti AI per il design grafico. Ma vale la pena ricordare che questi servizi non sono onnipotenti — possono confondersi nei dettagli di prompt complessi, generare testi insensati o commettere errori fastidiosi come dita "extra" sulle mani delle persone nelle foto. Pertanto, è meglio affidarsi a loro per progettare solo elementi grafici semplici:
- bottoni
- blocchi di testo
- icone
- menu
- immagini di sfondo
- dettagli decorativi, ecc.
Questo sarà più che sufficiente per utilizzare l'intelligenza artificiale in molti casi.
Ad esempio, l'editor di Claspo ha banche di foto e icone integrate. Tuttavia, se non ti piacciono i visual esistenti, puoi sempre generarli con l'aiuto dell'AI, scegliendo lo stile desiderato, lo schema dei colori e il livello di dettaglio. Dopodiché, puoi caricare i frutti della sua attività nel nostro editor per creare il tuo widget perfetto. Lo stesso vale per un'immagine di sfondo personalizzata. In futuro, l'elenco dei componenti che puoi aggiungere sarà molto più ampio, offrendoti ancora più spazio per la creatività.
Un altro esempio è l'utilizzo di strumenti AI per la progettazione di loghi, libri di marca e simboli aziendali. Anche se il risultato non è perfetto, sarà comunque una fonte di ispirazione e idee interessanti per te.
Migliori Strumenti di Design AI
Per scegliere i migliori strumenti AI per il web design, presta attenzione ai seguenti criteri:
- Costi di abbonamento
- Velocità di generazione
- Opzioni di stile disponibili
- Possibilità di scegliere formati di file, risoluzione e altri parametri
- Capacità di lavorare con promozioni complesse
Ti parleremo dei migliori strumenti AI per il design grafico che sono popolari nel marketing online.
1. Midjourney
Questo è il miglior strumento AI per il design — senza esagerazioni. È una delle poche reti neurali in grado di generare immagini fotorealistiche con errori minimi o nulli. Puoi tranquillamente affidarle la creazione di immagini con persone, auto, aerei, case e altri oggetti complessi che causano difficoltà ai concorrenti.
Uno dei principali vantaggi di Midjourney è la flessibilità. Puoi impostare la risoluzione dell'immagine appropriata. Il servizio fornisce persino la possibilità di impostare un'immagine campione e specificare l'estensione della sua influenza sul risultato finale.
2. Adobe Photoshop
Uno dei più antichi e popolari editor grafici ha recentemente acquisito il supporto dell'intelligenza artificiale. Può generare nuove immagini in base a prompt testuali o modificare immagini esistenti "pensando" nuovi dettagli. Questo è uno strumento AI molto conveniente per il design UI: prendendo un elemento come campione, è possibile generare l'intera interfaccia del sito web o dell'applicazione nello stesso stile.
Ovviamente, Photoshop ha ancora gli stessi strumenti per cui lo amiamo: pennelli intelligenti, centinaia di filtri, regolazione fine delle combinazioni di colori, cambiamento delle proporzioni con pochi clic e il famoso effetto Gaussian soap. Tuttavia, non sono così facili da usare come l'intelligenza artificiale: avrai bisogno di almeno un giorno lavorativo per imparare le funzionalità di base e di diverse settimane per padroneggiare tutte le caratteristiche e i segreti.
3. Canva
Canva è l'opposto completo dei due precedenti in nostra classifica. Canva è il miglior strumento AI per il design grafico per principianti e persone senza competenze di design. Ha un'interfaccia molto semplice con suggerimenti per ogni dettaglio. Permette di generare immagini da zero basandosi su prompt e di modificarle in pochi clic.
Vedi un'area che necessita della tua attenzione? Cerchiala e scegli l'azione che desideri intraprendere — elimina un oggetto esistente, aggiungi un nuovo, cambia la combinazione di colori, aggiungi un elemento decorativo, ecc. Ti piace il risultato? Salva le tue impostazioni come modelli per applicarle automaticamente a decine di altre immagini.
Quindi, che dire della qualità delle immagini generate? Noi di Claspo abbiamo deciso di testare le capacità di Canva nella pratica. A questo scopo, abbiamo fornito allo strumento un prompt testuale: Crea un'immagine per la pubblicità di cibo per cani. Dovrebbe contenere un cane e un proprietario felice che lo nutre. Bene, ecco il risultato.
Questa immagine lascia molte domande. Perché un cane è felice e l'altro ulula dietro? Forse non ha notato il cibo sul tavolo, o il proprietario non lo sta nutrendo? Cosa è successo al corpo del proprietario? Il cane che ulula non ha aspettato il cibo e ne ha morso una parte? (scusate, umorismo nero)
Non neghiamo che il nostro prompt probabilmente non sia il migliore, e le capacità di modifica di Canva possono migliorare questa immagine. Ma questa esperienza dimostra ancora una volta che l'IA ha spazio per crescere. In ogni caso, è stato divertente e un po' surreale.
4. Colorcinch
Colorcinch è uno strumento di design basato sull'intelligenza artificiale che rende l'editing delle foto facile grazie alla sua interfaccia pulita e intuitiva. Progettato per semplificare il processo creativo, offre funzionalità potenti come il miglioratore di immagini, il rimuovi sfondo, il convertitore da foto a anime e lo strumento per trasformare il volto in adesivo, tutto con pochi clic.
Che tu stia migliorando la qualità delle foto, trasformando i ritratti in illustrazioni divertenti o rimuovendo distrazioni dallo sfondo, Colorcinch ti aiuta a liberare la creatività senza complicazioni. Non è necessaria alcuna esperienza nel design. Inoltre, con accesso sia online che offline, puoi lavorare sui tuoi progetti in qualsiasi momento e ovunque.
4. Stable Diffusion
Questo è uno strumento AI professionale per il design grafico. La sua caratteristica unica è la capacità di affinare l'immagine finita e selezionare impostazioni dettagliate dopo la generazione. Mentre i concorrenti offrono semplicemente di fare la prossima iterazione, con Stable Diffusion, puoi salvare l'immagine e cambiare dettagli specifici, il che è molto più facile e produttivo.
Puoi utilizzare lo strumento AI per il design di siti web, applicazioni mobili e simboli aziendali. Viene fornito con modelli predefiniti e preset che rendono il compito molto più semplice per i professionisti. Inoltre, puoi caricare il tuo esempio e specificare quanto influenzerà i risultati della generazione.
5. Storydoc
Storydoc è il principale strumento di design potenziato dall'IA specificamente creato per documenti e presentazioni professionali. La sua caratteristica distintiva è la capacità di generare interi documenti, presentazioni o web-stories a partire da un unico prompt, mantenendo la coerenza del marchio e gli standard di design professionali. A differenza degli strumenti di design generici basati sull'IA che si concentrano su immagini statiche, Storydoc crea presentazioni interattive e basate sui dati.
La piattaforma eccelle in presentazioni generiche, sales deck, materiali di marketing, report e slide per investitori con analisi integrate per monitorare l'engagement e le prestazioni. Storydoc applica automaticamente le tue linee guida, si integra con il tuo stack esistente e si scala senza compromettere la qualità del design. Puoi utilizzare lo strumento per generare qualsiasi design desideri, per qualsiasi tua esigenza.
Prova gratuita disponibile per due settimane. I piani professionali partono da $12 per utente al mese, con capacità di generazione illimitate, numero di documenti e una vasta galleria di modelli.
6. UIzard
Come suggerisce il nome, questo servizio è uno strumento AI specializzato per il design UI. Permette di trasformare prompt testuali in bozze di siti web, app mobili e programmi per computer.
Il vantaggio principale di UIzard è la sua semplicità. Non devi disegnare nulla. Descrivi l'essenza del tuo progetto in poche frasi, scegli il tipo di dispositivo su cui verrà visualizzato sullo schermo, specifica lo stile desiderato, premi un pulsante e aspetta qualche minuto. Il risultato è un layout pronto per una landing page, un sito multipagina o un'applicazione. Puoi persino generare un popup personalizzato da utilizzare su Claspo.
7. Looka
Se stai cercando uno strumento AI per il design dei loghi, considera questo servizio. Può creare elementi del brand basati sulle tue indicazioni, sul settore di attività della compagnia, sulle caratteristiche del prodotto, sulla scala del business e su altri parametri.
Ti piace l'idea ma vuoi personalizzarla? Looka fornisce tutti gli strumenti necessari, offrendo una vasta libreria di stili, font, schemi di colori, simboli ed elementi grafici decorativi. Hai un logo perfetto? Guarda come apparirà su borse, quaderni, stoviglie, abbigliamento e souvenir.
8. Autodraw
Questo è probabilmente lo strumento AI per il design grafico più semplice e accessibile. Autodraw
ha un principio operativo interessante: crei uno schizzo primitivo e l'intelligenza artificiale seleziona un disegno di forma simile. Con pochi tratti, ottieni un'icona pronta per il tuo sito web, un template per progettare un logo o un'immagine per il layout di un'app mobile. Un altro clic e l'immagine viene scaricata sul tuo dispositivo.