Come l'e-commerce orientato allo scopo crea crescita: La storia di Fruits Saje
Contenuto

Come l'e-commerce orientato allo scopo crea crescita: La storia di Fruits Saje

22 giugno 2025 22 giugno 2025 ~ 8 minuti letti 3357 visualizzazioni
valutalo
Claspo Blog Come l'e-commerce orientato allo scopo crea crescita: La storia di Fruits Saje

Da Claspo, esploriamo spesso come gli imprenditori creano e fanno crescere attività di e-commerce. E proprio ora sta avvenendo un chiaro cambiamento nel mercato: i consumatori non sono più soddisfatti di marchi che semplicemente vendono prodotti — vogliono aziende che intraprendano azioni concrete e creino un'esperienza. Infatti, il 74% dei consumatori crede che i marchi dovrebbero migliorare la propria salute e benessere personale, e il 73% si aspetta che le aziende contribuiscano attivamente alla società e al pianeta — le parole da sole non sono più sufficienti.

Fruits Saje è uno dei marchi che risponde a questa chiamata. Fondata con la missione di supportare le comunità africane e offrire prodotti 100% naturali, hanno creato un negozio di nicchia su Shopify che unisce commercio e impatto significativo.

In questa storia, esploreremo come Fruits Saje ha trovato la sua nicchia, ha superato le sfide iniziali e quali lezioni possono trarre altri fondatori di e-commerce dal loro percorso.

Da un'idea a un'attività: supportare le comunità africane

L'idea di Fruits Saje non è iniziata con un prodotto. È iniziata con le persone.

Nel 2011, Émile Diop ha fondato l'azienda per promuovere le risorse agricole africane e portare un vero supporto alle comunità locali. Successivamente, nel 2024, Simon Ricaud e Jonathan Harand hanno rilanciato l'attività con la stessa missione principale:

  • creare posti di lavoro per le donne nelle aree rurali;
  • fornire migliori introiti;
  • aiutare le famiglie a permettersi l'istruzione per i loro figli.

Oggi, Fruits Saje lavora a stretto contatto con le cooperative in tutta l'Africa. Oltre 2000 donne sono coinvolte nella produzione della frutta secca e, grazie a questo lavoro, molti dei loro bambini ora hanno accesso alla scuola. Questa missione non è solo marketing — è il fondamento dell'attività.

des-fruits-secs-sains-et-solidaires

Più di un prodotto: guadagnare fiducia a ogni passo

Molti imprenditori lottano con il marketing o lo sviluppo del prodotto nelle fasi iniziali. Per Fruits Saje, la sfida più grande era diversa: strutturare una filiera etica e affidabile. Lavorare attraverso i continenti significava dover garantire: accordi chiari con i fornitori, qualità costante del prodotto, salari equi per le donne coinvolte e una logistica efficiente dall'Africa alla Francia.
Allo stesso tempo, dovevano convincere i distributori e i clienti che la loro frutta secca non fosse solo un altro snack sullo scaffale — ma qualcosa di diverso, radicato nella qualità e nell'impatto. Fruits Saje serve un pubblico molto specifico: clienti che si preoccupano sia di cosa mangiano sia di come è fatto. Questi acquirenti prestano attenzione non solo alle etichette nutrizionali ma anche a come i loro acquisti influenzano gli altri. Questo è il motivo per cui Fruits Saje posiziona i suoi prodotti nella sezione frutta e verdura, non nel corridoio degli snack. La loro frutta secca non contiene additivi né conservanti. Tutto è coltivato e lavorato nel rispetto della natura e delle persone coinvolte.

L'azienda opera sotto due marchi:

  • Ter’2Fruits — per i consumatori generali.
  • Ter’Diop — per gli acquirenti professionali.

I fondatori si assicurano di restare vicini ai loro clienti. Degustazioni in negozio e eventi permettono loro di incontrare gli acquirenti faccia a faccia, condividere la loro storia e ottenere feedback diretti.

Connettersi con i clienti: un approccio multicanale

Fruits Saje non si affida a un solo canale di vendita. Al contrario, combinano attività online e offline per raggiungere i loro clienti:

  • Eventi in negozio: degustazioni e promozioni introducono nuovi clienti ai prodotti e alla missione.
  • Negozio online: il sito web Shopify facilita l'ordine diretto.
  • Social media: account attivi su Facebook e Instagram aiutano a mantenere il contatto con la loro comunità in crescita.

Per un brand in crescita, questo mix aiuta a costruire fiducia e rafforzare le relazioni con gli acquirenti.

Parlando del sito web, quando si trattava di impostare un negozio online, i fondatori hanno scelto una piattaforma affidabile, flessibile e ampiamente raccomandata. Dopo aver letto numerose recensioni ed esplorato le opzioni, hanno scelto Shopify.

FRUITS-SAJE

Mentre molte aziende si concentrano solo sui numeri di vendita, Fruits Saje monitora diversi indicatori per assicurarsi di procedere nella giusta direzione:

  • Volume di vendite: più ordini indicano che il mercato risponde positivamente.
  • Impatto sociale: il numero di donne sostenute e bambini istruiti rimane centrale nella loro missione.
  • Soddisfazione del cliente: il feedback proveniente da eventi e social media aiuta ad affinare sia il prodotto che il messaggio.
Fatto

Raccogliere feedback dai clienti non è un lusso — è uno dei modi più veloci per individuare opportunità di crescita. Quando i clienti dicono cosa apprezzano (o meno), indica una direzione chiara per migliorare i prodotti, affinare le offerte e prendere decisioni commerciali migliori. Secondo le statistiche, le aziende solitamente raccolgono feedback tramite siti web, telefonate, conversazioni di persona o email. Ecco la parte interessante: quasi 1 consumatore su 4 (23%) preferisce effettivamente comunicare con le aziende direttamente sul loro sito web. È proprio per questo che aggiungere un modulo di feedback sul tuo sito ha così tanto senso. Il modo più semplice? Usare un widget. Con Claspo, puoi aggiungere un modulo di feedback in pochi clic — abbiamo molti modelli pronti per diversi obiettivi, così puoi iniziare a raccogliere subito preziose informazioni.

Punti chiave per i fondatori di e-commerce

La storia di Fruits Saje evidenzia alcune lezioni semplici ma potenti per chiunque stia costruendo un business e-commerce di nicchia. Tutto inizia con una missione reale. Il loro focus sull'impatto sociale — sostenere le donne e finanziare l'istruzione — conferisce al brand uno scopo che risuona con i clienti e crea connessioni significative. 

La qualità del prodotto ricopre un ruolo altrettanto importante. Offrendo ingredienti naturali, privi di additivi, e selezionando con cura i loro frutti secchi, Fruits Saje costruisce fiducia e lealtà a lungo termine. 

La trasparenza è un altro fattore chiave. I fondatori condividono apertamente come i loro prodotti vengono realizzati e chi beneficia di ogni acquisto, aiutando i clienti a sentirsi sicuri nelle loro scelte. Inoltre, il brand combina diversi canali di vendita, mescolando la presenza online con eventi in presenza e una comunità attiva sui social media per mantenere relazioni strette con il loro pubblico.

Infine, l'esperienza di Fruits Saje riflette una tendenza del mercato più ampia: sempre più consumatori cercano brand etici che si prendano cura sia delle persone sia del pianeta. La loro crescita dimostra come un'attività costruita su valori chiari possa trasformare il commercio in qualcosa che genera entrate e un impatto reale.

Popular Posts

Potrebbe piacerti anche
25 Migliori Esempi di Moduli di Iscrizione: Best Practice, Errori da Evitare e Ispirazione di Design
25 Migliori Esempi di Moduli di Iscrizione: Best Practice, Errori da Evitare e Ispirazione di Design

Quando qualcuno visita il tuo sito web per la prima volta, raramente è un caso. Forse hanno cliccato su un annuncio Google, ti hanno trovato tramite una ricerca, o hanno interagito con uno dei tuoi post sui social media. In qualunque modo siano arrivati, probabilmente ti è costato, sia in termini di tempo che di denaro, o entrambi. Secondo i rapporti più recenti, la pubblicità a pagamento è uno dei modi più costosi per acquisire nuovi clienti. La ricerca a...

23 maggio 2025 40 minuti letti
Le Migliori App Popup per Shopify nel 2025
Le Migliori App Popup per Shopify nel 2025

Nel tentativo di farti un nome nel mondo dell'e-commerce, catturare l'attenzione dei visitatori sembra essere il compito più complicato. È qui che potresti trovare i popup una buona soluzione. Che tu voglia migliorare la fidelizzazione, far crescere la tua lista email o aumentare il traffico del sito web, i popup possono incrementare le prestazioni.  Detto ciò, non tutti i costruttori di popup sono creati allo stesso modo. Alcuni sono destinati a gamificare il tuo sito web, mentre altri sono pensati...

12 maggio 2025 35 minuti letti
Gamification in WooCommerce: Come trasformare i visitatori in acquirenti con esperienze di acquisto gratificanti
Gamification in WooCommerce: Come trasformare i visitatori in acquirenti con esperienze di acquisto gratificanti

I tuoi clienti sono annoiati, al punto che quasi la metà di loro sta abbandonando qualsiasi intenzione di acquisto. Devi risolvere questo problema se vuoi mantenere l'engagement degli utenti. I coupon standard vengono ignorati la maggior parte delle volte e i pop-up vengono chiusi poiché chiedono sempre solo l'email. Questo provoca una lenta crescita della tua lista email e un calo dei tassi di conversione. Non succede perché hai un prodotto scadente. È perché i tuoi visitatori hanno già visto...

06 maggio 2025 25 minuti letti
Come creare moduli avanzati a più passi in Elementor (e superare le sfide comuni)
Come creare moduli avanzati a più passi in Elementor (e superare le sfide comuni)

I moduli multistep sono un modo comprovato per migliorare i tassi di completamento dei moduli, suddividendo moduli lunghi in sezioni più piccole. La funzione di modulo multistep di Elementor (disponibile in Elementor Pro) abilita questa funzionalità, ma la sua funzionalità integrata presenta una serie di sfide che possono limitare le prestazioni, l'usabilità e l'efficacia complessiva. Molti marketer si scontrano con limitazioni frustranti – dalla mancanza di logica condizionale agli ostacoli di integrazione – che possono ostacolare i tuoi sforzi di...

25 giugno 2025 25 minuti letti
Come far crescere la tua lista di abbonati alla newsletter nel 2025
Come far crescere la tua lista di abbonati alla newsletter nel 2025

Costruire una lista di email fiorente e di qualità rimane ancora uno degli investimenti più intelligenti per le piccole e medie imprese. Infatti, l'email marketing continua ad essere una delle strategie di crescita più efficaci, offrendo un grande ritorno sull'investimento, con un profitto stimato di 42 dollari per ogni dollaro speso. Nonostante l'ascesa dei social media e delle app di messaggistica, i clienti non hanno perso il loro amore per le email di alta qualità: oltre il 75% dei consumatori...

25 giugno 2025 25 minuti letti
Come costruire una lista di email nel 2025
Come costruire una lista di email nel 2025

Cos'è la costruzione di una lista di email e perché è ancora importante nel 2025? Se ti stai chiedendo come ottenere email che realmente convertono — e non solo gonfiano i tuoi numeri — questa guida ti guiderà attraverso i metodi più efficaci per creare una lista di mailing che offre valore a lungo termine.  L'email marketing non è brillante o nuovo, ma continua a essere uno dei canali con il ROI più alto – un ritorno medio di circa...

26 giugno 2025 25 minuti letti

In alto