Come aggiungere un'iscrizione via e-mail a WordPress: 6 semplici passaggi
Contenuto

Come aggiungere un'iscrizione via e-mail a WordPress: 6 semplici passaggi

02 agosto 2024 25 luglio 2025 ~ 15 minuti letti 11262 visualizzazioni
valutalo
Claspo Blog Come aggiungere un'iscrizione via e-mail a WordPress: 6 semplici passaggi

Se sei serio riguardo alla crescita della tua attività, costruire una lista email non è facoltativo — è un elemento di svolta. L'email è uno dei canali di marketing digitale più convenienti, aiutandoti a convertire il traffico in contatti, a coltivare le relazioni con i clienti e a stimolare vendite ripetute con precisione.

In effetti, i nostri dati mostrano che i siti web che utilizzano i popup per le sottoscrizioni email spesso vedono i tassi di conversione aumentare fino al 9% o più, rafforzando significativamente la loro portata e coinvolgimento. Questo approccio può contribuire a un impressionante ritorno medio sugli investimenti (ROI) di 42 $ per ogni dollaro speso in marketing via email e a una crescita stabile mese dopo mese.

Tuttavia, sappiamo che capire come impostare una sottoscrizione email su WordPress può sembrare un compito arduo, soprattutto per i proprietari di aziende, i marketer e i creatori di contenuti che non sono sviluppatori. Quindi, se stai cercando di far crescere la tua lista email ma non sei sicuro di come aggiungere moduli di iscrizione al tuo sito, sei nel posto giusto. 

Abbiamo creato una guida che fornisce istruzioni chiare, passo dopo passo, su come creare un modulo di sottoscrizione email in WordPress che catturi i contatti e faccia crescere la tua lista email. Che tu miri ad aumentare le conversioni, ridurre i tassi di rimbalzo, o generare contatti, questa configurazione ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing più velocemente.

Prova Gratis e Ottieni Più Iscritti & Clienti Ora!

Come Impostare Una Sottoscrizione Email in WordPress: 6 Passaggi

Per aiutarti a iniziare, ti mostreremo come creare un modulo di sottoscrizione email in WordPress utilizzando il costruttore di moduli drag-and-drop di Claspo. Crea il tuo account gratuito e iniziamo.

1. Seleziona un Modello di Modulo di Sottoscrizione Email per il Tuo Sito WordPress  

Claspo viene fornito con una straordinaria libreria di oltre 1000 modelli personalizzabili organizzati in modo accurato per caso d'uso, settore e tema. Questa vasta collezione significa che puoi trovare il modello perfetto e aggiungere una sottoscrizione alla newsletter su WordPress in pochi minuti senza dover fare affidamento su designer o sviluppatori.

I nostri modelli di modulo di iscrizione email sono disponibili in diversi layout:

  • Popup: cattura l'attenzione dell'utente apparendo sopra una pagina web.
  • Widget integrato: integrato perfettamente nel layout del sito web.
  • Barra flottante: si attacca alla parte superiore o inferiore della finestra del browser mentre l'utente scorre.
  • Box flottante: rimane fisso in una posizione specifica sullo schermo mentre l'utente scorre attraverso una pagina web.

Ad esempio, i widget di sottoscrizione alla newsletter integrati, noti anche come moduli in linea, vengono spesso aggiunti agli articoli del blog. Questi widget sono progettati per fondersi perfettamente con il contenuto della pagina, garantendo che non distraggano i lettori dal messaggio principale. Allo stesso tempo, gli utenti interessati possono facilmente individuarli e lasciare le loro email senza interrompere la loro esperienza di navigazione.

Subscription_form_widget
Prova questo template

Barre galleggianti e box sono altre opzioni eccellenti che non interrompono l'interazione degli utenti con il sito. Scegli il luogo per il modulo di iscrizione, e questo rimane lì mentre gli utenti scorrono la pagina.

Newsletter_subscription_form_template
Prova questo template

Questi widget sono progettati per rimanere fuori dal contenuto principale, permettendo ai visitatori di interagire liberamente con il sito mentre sono comunque consapevoli in modo sottile dei moduli di iscrizione email

Puoi passare tra i layout del template selezionato nel form maker per decidere quale vuoi utilizzare:

Claspo_builder

Claspo rende facile creare widget per pagine web personalizzabili ad alta conversione che si integrano perfettamente con il tuo sito WordPress.

2. Personalizza un Widget, rendendolo tuo

L'editor drag-and-drop di Claspo ti permette di personalizzare facilmente ogni aspetto del tuo modulo di iscrizione alla newsletter di WP. 

Colori & Stili

Adatta il design del tuo sito web per un'esperienza utente senza interruzioni. Regola facilmente il colore e lo stile di vari elementi, tra cui:

  • Pulsanti call-to-action: Fai in modo che i tuoi pulsanti risaltino e incoraggino i clic.
  • Titoli: Costruisci titoli chiari e visivamente accattivanti.
  • Testo del corpo: Assicurati che il tuo messaggio sia facile da leggere e capire.
  • Icona di chiusura: Fornisci un modo chiaro per i visitatori di chiudere il pop-up.
  • Background: Imposta il tono generale e l'estetica del tuo popup.

Claspo

La lista è solo la punta dell'iceberg. Con un'interfaccia semplice drag-and-drop, puoi facilmente aggiungere qualsiasi componente disponibile dal pannello nel tuo widget. 

Ad esempio, puoi includere il componente "trattamento dei dati e termini d'uso" nel tuo modulo di iscrizione alla newsletter di WordPress. Secondo Salesforce, il 71% dei consumatori è più incline a fidarsi delle aziende con i propri dati personali, tra cui gli indirizzi email, quando il suo utilizzo è chiaramente spiegato.

Contenuti Coinvolgenti

Aggiungi immagini accattivanti (supporta i formati PNG, JPEG, SVG, GIF, WebP e AVIF). Rendi il tuo box di iscrizione alla newsletter di WordPress unico e accattivante con un'immagine di sfondo o un accento visivo. Se non hai una tua foto, sentiti libero di utilizzare la nostra libreria di immagini gratuite integrata. Inserisci semplicemente una parola chiave nel campo di ricerca per trovare l'immagine che meglio si adatta alle tue esigenze.

Claspo_1

Supporto Multilingue 

Ti stai chiedendo come aggiungere l'iscrizione alla newsletter a WordPress in più lingue? E' semplice! Puoi aggiungere ulteriori lingue direttamente nell'editor, garantendo un'esperienza fluida e personalizzata per ogni utente. Non c'è bisogno di tradurre il testo; l'IA lo farà per te.

Claspo_2

Claspo mostrerà il modulo di iscrizione email di WordPress nella lingua preferita del visitatore in base alle impostazioni del loro browser o alla lingua predefinita del tuo sito web. 

Stati del Widget

Ogni modulo di iscrizione alla newsletter email in WordPress ha tre stati: "successo", "già iscritto" e "errore". Aiutano a mostrare un messaggio di conferma o a comunicare un errore dopo l'invio del modulo. Puoi regolare ciascuno di essi modificando il testo, l'azione del pulsante o aggiungendo elementi aggiuntivi, come codici promozionali.

Claspo_3

Adattabilità Mobile

Tutti i nostri modelli di widget sono compatibili con i dispositivi mobili. Quindi, personalizzandoli in base alle tue esigenze, puoi essere sicuro che il tuo modulo di iscrizione email di WordPress verrà visualizzato correttamente su tutti i tipi di schermi. Se stai creando un widget da zero, utilizza un componente colonna che posiziona automaticamente il contenuto del modulo verticalmente su uno schermo mobile. 

3. Imposta un Targeting Facile da Usare

Ci siamo assicurati che i tuoi widget appaiano in modo da migliorare, piuttosto che disturbare, l'esperienza utente. Quindi, se ti chiedi come aggiungere un'iscrizione email in WordPress senza infastidire i tuoi utenti, non preoccuparti! Claspo offre funzionalità intelligenti che mantengono i tuoi popup visibili ma non invasivi, assicurando un'interazione fluida con il tuo sito.

Protezione dalla sovrapposizione. Il sistema impedisce automaticamente che i popup si sovrappongano, anche se hai impostato regole di visualizzazione in conflitto. Claspo ti protegge sempre, eliminando la minaccia dell'ingombro visivo e fornendo un'esperienza di navigazione più pulita per i tuoi visitatori. 

Intervalli di silenzio. Quando imposti l'iscrizione email in WordPress, questa funzione ti consente di impostare un tempo di buffer tra il momento in cui un visitatore vede un popup e la prossima volta che uno appare. L'impostazione predefinita è di 3 minuti, ma puoi personalizzarla facilmente in base al traffico e al comportamento dei visitatori del tuo sito web.

Inoltre, le regole per la visualizzazione dei widget hanno condizioni preconfigurate:

Claspo_5

Mentre aggiungi l'iscrizione alla newsletter al sito WordPress, puoi personalizzare le condizioni di targeting comportamentale da solo in pochi clic.

Per un targeting più avanzato, puoi impostare il widget in modo che venga mostrato solo ai nuovi visitatori o agli utenti di un tipo di dispositivo selezionato. Puoi anche targetizzare audience distinte, come i visitatori provenienti da località specifiche o coloro che arrivano sul tuo sito web attraverso campagne con tag UTM.

 

Claspo_6

4. Connetti ESP in Minuti

Quando aggiungi abbonamenti email a WordPress, integrare con i tuoi strumenti di marketing è fondamentale per portare potenziali lead nel tuo funnel. Claspo semplifica questo processo permettendo connessioni rapide con il tuo software di marketing preferito. Si integra perfettamente con i servizi di email marketing più popolari, le piattaforme di dati dei clienti (CDP) e i sistemi CRM, rendendo l'automazione delle email e la gestione degli iscritti semplici e senza complicazioni.

Claspo_7

Inoltre, per colmare eventuali lacune e offrire la massima flessibilità, Claspo si integra perfettamente con Zapier.

5. Installa il Plugin WordPress di Claspo

Per aggiungere abbonamenti email a WordPress, puoi scaricare il nostro plugin dal marketplace o installarlo dal tuo account Claspo. Abbiamo fatto del nostro meglio per farlo funzionare senza problemi con qualsiasi versione del sito WordPress e altri plugin, senza rallentare il tuo sito. Lo script viene automaticamente aggiunto a tutte le pagine del tuo sito; non servono passaggi aggiuntivi.

6. Testa, Pubblica e Guarda le Tue Conversioni Aumentare!

Testare è essenziale quando impari a creare un modulo di iscrizione via email in WordPress. Prima di andare online, testa la funzionalità e l'esperienza utente del tuo widget nel nostro ambiente di testing sicuro. Questo ti permette di affinare il tuo design e assicurarti che tutto funzioni correttamente prima di mostrarlo ai tuoi visitatori. Una volta completato e testato il tuo design personalizzato del modulo di iscrizione a WordPress, procedi e lancialo!

Per ottenere tassi di conversione migliori, dovresti eseguire continuamente test di divisione. Sperimenta con il testo, crea un senso di urgenza, usa i colori dei pulsanti, e così via per vedere cosa porta più iscritti via email. Puoi fare tutto questo in Claspo gratuitamente. Ricorda solo di testare una variabile alla volta. 

Perché un Modulo di Iscrizione Ben Posizionato in WordPress Aumenta le Conversioni

L'email marketing è spesso considerato una cosa del passato, ma è vivo e vegeto. Infatti, l'email occupa costantemente un posto tra i canali di marketing più efficaci, con il 41% dei marketer che lo identificano come il loro metodo di marketing diretto principale. E quando è abbinato al design e alla strategia giusti, un modulo di iscrizione ben posizionato in WordPress può migliorare significativamente i tassi di conversione, l'engagement dei clienti e la fidelizzazione a lungo termine.

Stai Raggiungendo Ogni Contatto Direttamente

Una volta che hai acquisito le email, la segmentazione ti aiuta a incrementare ulteriormente le conversioni personalizzando le tue campagne.

Utilizzando l'iscrizione email per WordPress, puoi segmentare il tuo pubblico in base a interessi, demografia o comportamenti. La ricerca di Mailchimp mostra che le campagne email segmentate possono risultare in tassi di apertura più alti del 14,31% e tassi di clic più alti del 100,95% rispetto alle campagne non segmentate. 

La segmentazione migliora anche la consegna delle email — contenuti pertinenti hanno meno probabilità di essere segnalati come spam e più probabilità di raggiungere la casella di posta in arrivo. Quindi, se stai pianificando di costruire una lista email che converta davvero, considera l'uso di un potente costruttore di liste email per combinare una segmentazione intelligente con widget ad alto tasso di conversione.

Gli Iscritti Volontari Sono Più Inclini a Convertire

Quando gli utenti si iscrivono tramite il modulo di iscrizione alla newsletter di WordPress, è più probabile che interagiscano con il tuo contenuto e rispondano alle tue offerte, rendendo questa una strategia potente per coltivare lead. Infatti, il 75,4% dei consumatori preferisce ricevere contenuti promozionali via email, mentre il 74% preferisce ricevere notifiche email transazionali in questo modo. Questo dimostra che, ben lontano dall'essere obsoleto, l'email marketing rimane un potente strumento per coinvolgere i pubblici.

Se vuoi aggiungere valore ai visitatori e aumentare l'engagement, considera come aggiungere un modulo di iscrizione alla newsletter su WordPress in modo che risulti intuitivo. Sebbene questi moduli siano comunemente incorporati in pop-up, possono anche essere efficacemente posizionati in moduli in linea o barre adesive. L'obiettivo principale dei moduli di iscrizione email è di costruire una lista di iscritti genuinamente interessati ai tuoi prodotti o servizi.

Pensaci bene: quando qualcuno invia il proprio indirizzo email, segnala il suo interesse per il tuo marchio e ti dà il permesso di interagire direttamente con lui. Questo marketing basato sul permesso è altamente efficace perché assicura che tu stia comunicando con persone che vogliono sentirti.

Puoi Essere Più Mirato Con le Tue Campagne

Molte aziende affrontano un ostacolo comune: mentre attirano un traffico significativo, convertire i visitatori in iscritti o clienti si rivela una sfida. Se ti trovi tra loro e hai bisogno di una soluzione di email marketing che funzioni realmente, i moduli di iscrizione mirati potrebbero essere la risposta.

Imparare come aggiungere l'iscrizione email a WordPress strategicamente, come con pop-up attivati dallo scorrimento o dall'uscita, può aiutarti a raggiungere le persone giuste al momento giusto. Queste strategie migliorano l'engagement senza interrompere l'esperienza utente. 

Ecco un esempio di una strategia efficace: utilizzare pop-up temporizzati e attivati dallo scorrimento, che appaiono dopo che gli utenti hanno trascorso 10 secondi sul sito o scrollato il 15% della pagina. Offrendo incentivi allettanti, come sconti per le iscrizioni email, incoraggiano il coinvolgimento dei visitatori. Inoltre, i pop-up di uscita si attivano proprio quando gli utenti stanno per lasciare il sito, fornendo un'ultima opportunità per catturare lead con offerte personalizzate che possono fare la differenza.

Ecco i risultati:

  • Pop-up temporizzati hanno raggiunto un tasso di conversione del 6,02%, generando oltre 3.000 nuovi iscritti ogni mese.
  • Pop-up di uscita hanno conseguito un tasso di conversione dell'8,48%, evidenziando la potenza dell'engagement dell'ultima occasione.

Per ottenere risultati come questi, hai bisogno degli strumenti giusti. Fortunatamente, ci sono molti plugin gratuiti per WordPress progettati per semplificare la cattura delle email e l'automazione delle campagne. Che tu stia iniziando o cercando un aggiornamento, i plugin giusti per l'iscrizione email ti aiuteranno a costruire una lista email che performa.

Combinando moduli di opt-in potenti con campagne mirate e segmentazione, la configurazione dell'iscrizione via email su WordPress non si limiterà a raccogliere contatti, ma li convertirà.

Come Scegliere un Plugin WordPress per Aggiungere un Modulo di Iscrizione alla Newsletter

Se ti stai chiedendo come rendere efficace l'iscrizione via email su WordPress, il plugin giusto fa tutta la differenza. Non sai quale plugin per l'iscrizione via email su WordPress sia il migliore per le esigenze della tua newsletter? Ecco una semplice lista di controllo per aiutarti a scegliere quello che si adatta al tuo pubblico, ai tuoi obiettivi e alla tua strategia di contenuto. 

1. Facilità d'Uso

Se sei nuovo nel marketing via email, scegli un plugin con un'interfaccia facile da usare e un builder drag-and-drop per semplificare la creazione del modulo. Cerca un'installazione semplice, istruzioni di configurazione chiare e opzioni di personalizzazione che si adattino al tuo tema WordPress. 

Claspo è un'ottima scelta per i principianti: offre un editor drag-and-drop intuitivo e una libreria di oltre 1.000 template che aiutano a imparare come creare un modulo di iscrizione alla newsletter di WordPress funzionale e visivamente attraente.

2. Caratteristiche e Funzionalità

Cerca un plugin che offra una vasta gamma di tipi di moduli adatti alla disposizione del tuo sito, come pop-up, moduli incorporati, barre galleggianti e overlay. Opzioni di personalizzazione avanzate aiutano a abbinare i moduli all'aspetto e sensazione del tuo brand.

I plugin efficaci includono anche trigger di visualizzazione basati sul comportamento (come la profondità di scorrimento o l'intento di uscita), protezione antispam (es. CAPTCHA) e strumenti di gestione delle liste per segmentazione e controllo dei sottoscrittori.

Funzionalità aggiuntive come automazione, analisi e test A/B permettono di affinare le campagne e migliorare le prestazioni complessive.

3. Integrazione con Servizi di Email Marketing

Alcuni plugin si concentrano solo sulla creazione di moduli, ma se stai cercando di aggiungere l'iscrizione via email al blog WordPress, l'integrazione perfetta con piattaforme come Mailchimp, Brevo o Klaviyo è essenziale.

Cerca integrazioni dirette che sincronizzino automaticamente i dati dei sottoscrittori con il tuo servizio email, oppure assicurati che il plugin supporti connessioni basate su API se sei a tuo agio a lavorare manualmente tramite l'amministrazione di WordPress. 

Scegliere lo strumento giusto può essere opprimente, così abbiamo recensito e classificato i migliori plugin di iscrizione via email per WordPress per aiutarti a prendere una decisione informata.

4. Prezzo e Scalabilità

Prima di tutto, controlla cosa offre la versione gratuita — alcuni plugin includono tutte le funzionalità di base gratuitamente. Assicurati che il plugin possa crescere con le tue esigenze, offra opzioni di aggiornamento facili e si integri bene con altri strumenti di marketing nella tua dashboard di WordPress. Evita plugin con costi nascosti o limiti che potrebbero ostacolare la tua crescita.

Il piano gratuito a vita di Claspo ti dà pieno accesso a tutte le funzionalità fin dall'inizio. Per risultati più veloci, prova gratuitamente il piano a pagamento per un mese e vedi crescere le tue conversioni e vendite.

5. Altri Fattori Importanti

Quando selezioni un plugin, presta particolare attenzione alle recensioni degli utenti e valutazioni nella directory di WordPress o su siti di terze parti affidabili. Valutazioni costantemente alte e feedback positivi sul supporto e facilità d'uso sono buoni segni. Considera anche il numero di installazioni attive come misura di affidabilità e fiducia della comunità.

È importante scegliere un plugin che sia attivamente mantenuto e offra supporto tempestivo, specialmente se giocherà un ruolo chiave nella tua strategia di generazione leads.

In definitiva, il plugin giusto dipende dalle tue esigenze, competenze tecniche e budget. Che tu stia imparando a come aggiungere l'iscrizione via email a WordPress, ottimizzando un modulo di iscrizione alla newsletter WordPress o esplorando come creare popup di acquisizione contatti avvincenti, testare versioni gratuite o demo può aiutarti a trovare la soluzione migliore per la tua strategia.

Ottieni consigli dagli esperti. Scopri la configurazione ideale in una demo veloce.

10 Migliori Pratiche e Consigli per Aumentare le Iscrizioni Email dal tuo Modulo di Iscrizione su WordPress

Il primo passo per aumentare le iscrizioni email è aggiungere una funzione di sottoscrizione email al tuo sito WordPress. Il secondo passo per aiutarti a crescere la tua lista email in modo efficace è considerare queste migliori pratiche e consigli:

1. Mantienilo semplice, ma prezioso

Quando progetti il tuo modulo WordPress, la semplicità è fondamentale. Le persone sono più inclini a iscriversi quando il processo è rapido e semplice. Ecco come ottenere questo:

  • Limita il numero di campi: Richiedi solo l'essenziale — tipicamente un nome e un indirizzo email. Meno campi ci sono nel modulo, meno tempo ci vuole per compilarlo. Se vuoi raccogliere più informazioni personali, considera moduli a più fasi.
  • Chiamata all'azione (CTA) chiara: Il CTA del tuo modulo dovrebbe spiegare chiaramente cosa guadagnerà l'utente iscrivendosi. Evita termini vaghi come "Invia" e opta per frasi più descrittive come "Ottieni la mia Guida Gratuita" o "Unisciti alla Lista degli Insider".

2. Crea un'offerta chiara e convincente

I tuoi visitatori hanno bisogno di un motivo chiaro per condividere la loro email. Che si tratti di uno sconto, contenuti esclusivi o accesso anticipato, rendi il valore evidente. Mantieni il messaggio conciso e focalizzato sui benefici.

Il testo del tuo modulo dovrebbe allinearsi agli interessi e bisogni del tuo pubblico. Se hai segmentato il tuo pubblico, puoi adattare il pitch a diversi gruppi. Ad esempio, se il tuo pubblico è composto da proprietari di piccole imprese, proponi come le tue email forniranno loro consigli pratici per la crescita. Adegua il tono, lo stile e il linguaggio per abbinare le loro preferenze e aspettative.

Ebook_popup
Prova questo modello

Ancora più importante, sii specifico sul valore. Invece di dire "Iscriviti per gli aggiornamenti," dì qualcosa come "Iscriviti e ricevi le ultime strategie di marketing direttamente nella tua casella di posta ogni lunedì."

3. Usa un tempismo intelligente e trigger comportamentali

Per raccogliere con successo gli indirizzi email, attiva il tuo pop-up al momento giusto: troppo presto, e gli utenti potrebbero trovarlo invadente; troppo tardi, e potrebbero andare via prima di vederlo. Usa trigger come il tempo trascorso sulla pagina, la percentuale di scorrimento o l'intento di uscita per catturare i visitatori quando sono più coinvolti o stanno per lasciare.

4. Targetizza il pubblico giusto

Assicurati che il tuo messaggio raggiunga coloro che vogliono ascoltarlo ed evita pop-up generici mostrati a tutti. Utilizza regole di targeting per mostrare il tuo pop-up solo ai visitatori che sono più probabilmente interessati, basandoti sul loro comportamento, posizione o il contenuto che stanno visualizzando. Questo aumenta la rilevanza e riduce il fastidio.

5. Progetta un pop-up attraente e intuitivo

L'attrattiva visiva è importante. Usa un design pulito, caratteri leggibili e un layout semplice. Evita il disordine e assicurati che il pulsante CTA risalti. Un modulo di iscrizione popup ben progettato incoraggia più clic e iscrizioni.

Webinar_popup_template
Prova questo modello

6. Posiziona strategicamente il tuo modulo

Dove posizioni il tuo modulo di iscrizione sul tuo sito WordPress può influire significativamente sulla sua performance. Gli utenti potrebbero non sempre scorrere verso il basso per trovare il modulo, quindi rendilo facilmente accessibile. Ti stai chiedendo come aggiungere un modulo di iscrizione su WordPress che funzioni bene? Inizia con queste posizioni testate:

  • Usa saggiamente i pop-up: I pop-up possono essere molto efficaci se utilizzati correttamente. Impostali per attivarsi in base al comportamento dell'utente, ad esempio quando qualcuno ha passato un certo tempo su una pagina o sta per andarsene (pop-up di uscita). 
  • Sopra il fold: Posiziona un modulo di iscrizione dove gli utenti lo vedranno immediatamente, senza dover scorrere, come in una barra fissa nella parte superiore della pagina.
  • Nel contenuto: Inserisci il modulo in post di blog o pagine di destinazione pertinenti dove si integra naturalmente. Ad esempio, se stai scrivendo un testo su suggerimenti di email marketing, includi un modulo di iscrizione che offre una checklist di email marketing.
  • Fine dei post: Gli utenti che arrivano alla fine di un post del blog hanno già mostrato interesse per il tuo contenuto, rendendo questo un ottimo posto per aggiungere un modulo che li incoraggia a iscriversi per ricevere ulteriori aggiornamenti o risorse.

7. Offri il giusto lead magnet

Pensa a ciò con cui il tuo pubblico ha più difficoltà e offri una risorsa che risolva parte di quel problema. A seconda del tuo pubblico e del contenuto, potresti offrire un ebook, un whitepaper, una prova gratuita, un codice sconto o un rapporto esclusivo. 

Ecco alcune idee di lead magnet che vedi spesso in diversi settori: 

Settore

Tipo di Lead Magnet

Marketing & Pubblicità

E-book & Guide

Tecnologia & Software

Prove Gratuite / Demo

Salute & Benessere

Piani Alimentari / Guide al Fitness

Servizi Finanziari

Modelli di Budget / Calcolatori Finanziari

Istruzione / e-Learning

Corsi Gratuiti / Webinar

Immobiliare

Guide all'acquisto di una casa / Rapporti di mercato

E-commerce & Retail

Codici sconto / Offerte di spedizione gratuita

Servizi B2B

Case study / Whitepaper

Viaggi & Ospitalità

Itinerari di viaggio / Liste per il bagaglio

Servizi legali

Modelli legali gratuiti / Consulenze

Risorse Umane

Checklist di onboarding per dipendenti / Guide alla conformità HR / Benchmark

Bellezza & Moda

Routine di cura della pelle / Guide di stile

Industria automobilistica

Checklist per la manutenzione del veicolo / Guide all'acquisto di auto

Ristrutturazione della casa

Guide ai progetti fai-da-te / Liste degli strumenti

Organizzazioni non profit & Beneficenza

Rapporti d'impatto / Storie di successo

Fitness & Sport

Piani di allenamento / Programmi di allenamento

Pianificazione eventi

Checklist eventi / Pianificatori di budget

Media & Intrattenimento

Contenuti esclusivi / Accesso dietro le quinte

SaaS

Guide di confronto delle funzionalità / Calcolatori ROI

Servizi di consulenza

Modelli di strategia / Checklist per il miglioramento dei processi

Se non sei sicuro di quale lead magnet funzionerà meglio, prova diverse opzioni. Puoi ruotare le offerte periodicamente o eseguire test A/B per vedere quale risuona di più con il tuo pubblico.

8. Assicura l'integrazione con la tua piattaforma di email marketing

Una volta che un visitatore invia la sua email, è importante che i suoi dati fluiscano direttamente nel tuo strumento di email marketing senza ritardi o inserimenti manuali. Claspo invia immediatamente le informazioni raccolte alla piattaforma scelta utilizzando integrazioni dirette o webhook, garantendo che i nuovi iscritti vengano aggiunti alla tua lista email per ulteriori interazioni.

9. Automatizza le tue email di follow-up

Dopo aver acquisito lead, inviare email regolari e mirate è fondamentale. È probabile che tu stia già utilizzando un servizio di email marketing. Integra Claspo con esso per automatizzare le campagne email, che si tratti di inviare newsletter, promozioni o email transazionali. Questa integrazione garantisce un processo fluido ed efficiente dalla cattura del lead alla consegna dell'email.

10. Testa e ottimizza regolarmente

Prova diversi design di pop-up, offerte e attivatori utilizzando i test A/B. Monitora quali versioni generano più iscrizioni e adegua di conseguenza. L'ottimizzazione continua assicura che la tua strategia di pop-up rimanga efficace e rilevante.

Questi fattori costituiscono il nucleo di un modulo di iscrizione WP che guida le iscrizioni via email. Combinando queste strategie con gli strumenti giusti, come il pop-up builder flessibile di Claspo, massimizzerai la crescita della tua lista email offrendo al contempo un'esperienza utente positiva.

Goditi una crescita senza sforzi e conveniente

In conclusione, creare un modulo di iscrizione via email su WordPress non deve essere complicato o costoso. Con Claspo, puoi farlo in pochi semplici passi senza bisogno di competenze tecniche o preoccupazioni riguardo problemi di compatibilità. 

Che tu stia appena iniziando o desideri scalare mentre il tuo sito web cresce, il piano gratuito per sempre di Claspo ti assicura di avere tutti gli strumenti essenziali a portata di mano senza costi nascosti o barriere a pagamento. Fai il prossimo passo verso una crescita senza sforzo e conveniente creando oggi il tuo account gratuito Claspo e inizia a convertire i tuoi visitatori in abbonati fedeli con facilità.

Non Sei Ancora Utente Di Claspo?
Popular Posts

Potrebbe piacerti anche
Come aggiungere la verifica dell'età ai siti web: guida completa
Come aggiungere la verifica dell'età ai siti web: guida completa

La verifica dell'età del sito web ti aiuta a rispettare le restrizioni e le normative relative a contenuti o prodotti sensibili nella maggior parte dei paesi. Che tu gestisca un negozio online di alcolici, tabacco o materiale per adulti o desideri semplicemente proteggere i minori dall'accesso a contenuti inappropriati, implementare la verifica dell'età sul tuo sito web è fondamentale. Può salvare la tua attività online e la tua reputazione.  In questo articolo, spiegheremo i diversi tipi di pop-up di verifica...

27 luglio 2024 9 minuti letti
30 esempi di messaggi di benvenuto per il tuo sito web
30 esempi di messaggi di benvenuto per il tuo sito web

Quando accogli i potenziali clienti sul tuo sito web, è importante fare una buona prima impressione con un messaggio introduttivo convincente. Questo messaggio dovrebbe trasmettere la tua cordialità e il tuo entusiasmo nell'invitarli a esplorare il tuo sito, catturando il loro interesse per i contenuti preziosi offerti sulle tue pagine web. Creare messaggi di benvenuto in tutto il sito può aiutare a catturare l'attenzione dei visitatori e mantenerli impegnati mentre navigano tra le proposte di alto valore. Sarebbe meglio bilanciare...

26 luglio 2024 10 minuti letti
Come creare widget reattivi: 6 consigli con esempi
Come creare widget reattivi: 6 consigli con esempi

I widget reattivi stanno diventando sempre più essenziali. Considerando che quasi il 58% del traffico web proviene da dispositivi mobili, è importante che tutti gli elementi del tuo sito web, inclusi i popup, si adattino facilmente ai diversi schermi. In questo articolo, condivideremo consigli su come creare widget che appaiono perfetti sia su desktop che su schermi mobili. Inoltre, analizzeremo diversi widget compatibili con dispositivi mobili su siti web reali e dimostreremo quanto sia facile creare simili nel nostro editor....

18 luglio 2024 25 minuti letti
9 Idee Pubblicitarie per la Festa dei Lavoratori
9 Idee Pubblicitarie per la Festa dei Lavoratori

I clienti di e-commerce di oggi hanno una vasta scelta, il che intensifica la concorrenza tra le aziende. Con così tante opzioni, il tasso di rimbalzo sta aumentando poiché gli utenti lasciano rapidamente i siti web che non soddisfano immediatamente le loro aspettative. Secondo Statista, il tasso di abbandono del carrello nell'e-commerce ha superato il 70% nel 2025. Per attirare più clienti potenziali e fidelizzare quelli esistenti, concentrati sul migliorare l'esperienza utente. Personalizza il loro percorso e offri offerte attraenti...

09 agosto 2024 15 minuti letti
Funnel di Lead Magnet: Come Costruirlo in 7 Passaggi
Funnel di Lead Magnet: Come Costruirlo in 7 Passaggi

Per far crescere e mantenere redditizia la tua attività, è fondamentale aumentare il numero di contatti e convertirli in clienti fedeli. Tuttavia, questo processo può essere sia impegnativo che costoso. Il 53% dei marketer destina almeno la metà del proprio budget alla generazione di contatti. Un modo popolare ed estremamente efficace per attirare contatti senza spendere troppo è utilizzare un lead magnet. La metà dei marketer riporta tassi di conversione più alti quando utilizza i lead magnet per aumentare le...

15 agosto 2024 20 minuti letti
Esempi di Lead Magnet con eBook: Converti più traffico con strategie efficaci
Esempi di Lead Magnet con eBook: Converti più traffico con strategie efficaci

La generazione di lead utilizzando materiali digitali di valore, principalmente ebook, è una pratica comune che aiuta i marketer via email ad ampliarsi la propria base di contatti. Secondo le statistiche, il 59% dei rispondenti preferisce questo tipo di contenuto e il 51% lo considera il più efficace.  Esploreremo i tipi di contenuto che dovresti includere nel tuo ebook per renderlo più prezioso per il pubblico di riferimento. Ci immergeremo anche nell'uso efficace dei lead magnet analizzando esempi di aziende...

16 agosto 2024 27 minuti letti

In alto