Raddoppia le conversioni del tuo modulo di iscrizione alla newsletter con 3 strategie comprovate
La tua campagna di iscrizione alla newsletter è efficace? Pensavamo che la nostra lo fosse. Questo fino a quando non abbiamo effettivamente controllato i dati e provato approcci differenti. In questo articolo, ti spiegheremo come puoi testare le stesse tre strategie per aumentare il tuo tasso di conversione delle iscrizioni alla newsletter fino al 100%.
Traendo esperienza dai nostri test A/B, spiegheremo come abbiamo migliorato la chiarezza dell'offerta, personalizzato i messaggi per il nostro pubblico target e sfruttato incentivi con trigger di urgenza e scarsità. Nota che le statistiche finali sono individuali per ogni attività, quindi forniamo solo statistiche di esempio basate sui risultati che abbiamo osservato sul nostro sito web e sui siti web dei nostri clienti.
Utilizzeremo un solo modello per questi test. Ti suggeriamo di fare lo stesso, poiché lo scopo principale dei test A/B è cambiare una sola variabile. Tuttavia, puoi condurre più test simultaneamente o consecutivamente per migliorare i tuoi risultati ulteriormente.
Con questo in mente, allaccia le cinture e vediamo come puoi migliorare le tue campagne.
Strategia 1: Migliorare la Chiarezza dell'Offerta
Ipotesi e motivazione
Se il modulo di iscrizione include una descrizione dettagliata e convincente dei vantaggi dell'abbonamento, allora il tasso di conversione aumenterà perché gli utenti comprenderanno meglio il valore che ricevono.
Impostazione del test e varianti
Pubblico: abbiamo diviso casualmente il traffico in entrata del sito web in due gruppi uguali, con un gruppo che vedeva la Variante A e l'altro che vedeva la Variante B.
Variante A (Controllo): il modulo di iscrizione esistente con un invito all'azione generico.
- Titolo: “Iscriviti alla Nostra Newsletter”
- Descrizione: “Rimani aggiornato con le nostre ultime notizie e offerte.”
- Pulsante CTA: “Iscriviti”
Variante B (Test): il modulo di iscrizione avanzato con una proposizione di valore dettagliata. Ecco un esempio di modulo di iscrizione alle email che puoi utilizzare.
- Titolo: “Unisciti alla Nostra Comunità di Insider”
- Descrizione:
- “Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni accesso esclusivo a:
- Aggiornamenti settimanali sulle tendenze e gli approfondimenti del settore
- Sconti speciali e offerte solo per gli iscritti
- E-book e guide gratuiti per aiutarti a avere successo”
- Pulsante CTA: "Unisciti Ora"
Durata: eseguire il test per almeno 2 settimane per raccogliere dati sufficienti, assicurandosi che le variazioni stagionali non influenzino i risultati.
Metriche da Misurare: Tasso di Conversione (CR) del modulo di iscrizione alla newsletter (ovvero, la percentuale di visitatori che si iscrivono alla newsletter).
Segui questi passaggi per implementare il test sul tuo sito web:
1. Crea una Variante A di un modulo di iscrizione in linea utilizzando la libreria di modelli e l'editor drag-n-drop.
2. Imposta le regole di visualizzazione per la Variante A.
3. Crea una Variante B.
4. Imposta le regole di visualizzazione per la Variante B.
5. Crea un test A/B:
- Traccia il numero di visitatori che vedono ogni variante e il numero di iscrizioni riuscite.
- Monitora i tassi di conversione.
6. Installa lo script di Claspo sul tuo sito web utilizzando GTM o integrazione diretta.
7. Collega Claspo con il tuo account Hubspot:
- Mappa i campi del widget con le liste del pubblico di Hubspot.
8. Presta attenzione alla significatività statistica. Usa gli strumenti di analisi statistica di Claspo per determinare se la differenza nei tassi di conversione tra la Variante A e la Variante B è statisticamente significativa.
Risultati e analisi
Dopo aver eseguito i test, confronta i tassi di conversione di entrambe le varianti. Se la Variante B mostra un aumento statisticamente significativo del tasso di conversione, si può concludere che articolare chiaramente i benefici dell'iscrizione ha un impatto positivo.
Risultati d'esempio dovrebbero apparire così:
Variante A (Controllo):
- Visitatori: 5.000
- Iscrizioni: 100
- Tasso di Conversione: 2,0%
Variante B (Test):
- Visitatori: 5.000
- Iscrizioni: 150
- Tasso di Conversione: 3,0%
Punti chiave
Assumendo che l'analisi statistica confermi la significatività dei risultati, il test indica che articolare chiaramente i benefici dell'iscrizione (Variante B) porta a un aumento del 50% del tasso di conversione rispetto alla call-to-action generica (Variante A).
Basandosi su ciò, incorporare una descrizione dettagliata e convincente dei benefici dell'iscrizione può migliorare significativamente il tasso di conversione del modulo di iscrizione alla newsletter. Implementare questo cambiamento su tutto il sito può portare a una maggiore crescita dei sottoscrittori.
Nel nostro blog, abbiamo discusso dei modi per migliorare i tuoi messaggi pop-up e CTA. Cerchiamo anche di rendere i messaggi nei nostri template il più orientati al valore possibile. Tuttavia, i template sono solo un esempio; sarà necessario personalizzarli per il tuo business e i tuoi clienti. Questo ci porta alla nostra prossima strategia…
Strategia 2: Personalizzare i Messaggi per il Pubblico Target
Ipotesi e motivazione
Se il modulo di iscrizione include messaggi personalizzati rivolti ai commercianti Shopify come pubblico target, il tasso di conversione aumenterà perché gli utenti sentiranno una maggiore connessione e rilevanza con i contenuti offerti.
Impostazione del test e varianti
Pubblico: suddividi randomicamente il traffico del segmento in due gruppi uguali, con un gruppo che vede la Variante A e l'altro che vede la Variante B.
Segmento: se hai bisogno di restringere il tuo segmento di pubblico, puoi utilizzare le opzioni di targeting URL e UTM. In questo esperimento, utilizzeremo gli URL delle pagine create per i commercianti Shopify e il targeting UTM per quelli che abbiamo contrassegnato nei link degli annunci come “commercianti Shopify”.
Variante A (Controllo): il modulo di iscrizione esistente con una proposta di valore dettagliata.
- Titolo: “Unisciti alla nostra comunità di insider”
Description:
- “Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni accesso esclusivo a:
- Aggiornamenti settimanali sulle tendenze e approfondimenti del settore
- Sconti e offerte speciali solo per gli iscritti
- E-book e guide gratuiti per aiutarti a avere successo”
- CTA Button: “Unisciti Ora”
Variante B (Test): il modulo di iscrizione personalizzato, adattato a un pubblico target specifico (ad esempio, professionisti dell'e-commerce che utilizzano Shopify come CMS).
- Titolo: “Approfondimenti Esclusivi per i commercianti di Shopify”
- Descrizione:
- “Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere:
- Analisi settimanale delle tendenze dell'e-commerce e approfondimenti del settore
- Sconti esclusivi sull'App Store e sui Temi di Shopify
- E-book e guide gratuiti specifici per il successo su Shopify”
- CTA Button: “Ottieni Approfondimenti Shopify”
Nota: puoi modificare il design del widget per risuonare meglio con il tuo pubblico target. Ad esempio, ha senso cambiare il colore di sfondo in verde per i venditori di Shopify, poiché il verde è il loro colore aziendale.
Durata: eseguire il test per almeno 2 settimane per raccogliere dati sufficienti, assicurandosi che le variazioni stagionali non influenzino i risultati.
Metriche da Misurare: Tasso di Conversione (CR) del modulo di iscrizione (cioè, la percentuale di visitatori che si iscrivono alla newsletter).
Segui questi passaggi per implementare il test sul tuo sito web:
- Crea la Variante A: Utilizza la proposta di valore dettagliata esistente come descritto sopra.
- Imposta Regole di Visualizzazione per la Variante A
- Crea la Variante B: Personalizza il Modulo di Iscrizione: Adatta il messaggio specificamente per i professionisti dell'e-commerce.
- Imposta Regole di Visualizzazione per la Variante B
- Crea il Test A/B:
- Traccia il numero di visitatori che vedono ciascuna variante e il numero di iscrizioni riuscite.
- Monitora i Tassi di Conversione.
- Installa il Script di Claspo sul Tuo Sito Web:
- Utilizza Google Tag Manager (GTM), il Plugin di WordPress, il Plugin di Shopify o l'integrazione diretta per l'implementazione.
- Collega Claspo con il Tuo Account HubSpot:
- Mappa i campi del widget con le liste di pubblico di HubSpot per garantire una perfetta integrazione dei dati.
- Presta attenzione alla significatività statistica. Utilizza gli strumenti di analisi statistica di Claspo per determinare se la differenza nei tassi di conversione tra la Variante A e la Variante B è statisticamente significativa.
Risultati e analisi
Dopo aver eseguito i test, confronta i tassi di conversione delle due varianti. Se la Variante B mostra un aumento statisticamente significativo del tasso di conversione, si può concludere che personalizzare il messaggio per il pubblico target ha un impatto positivo.
Esempio di risultati dovrebbe apparire come segue:
Variante A (Controllo):
- Visitatori: 5,000
- Iscrizioni: 100
- Tasso di conversione: 2.0%
Variante B (Test):
- Visitatori: 5.000
- Iscrizioni: 175
- Tasso di conversione: 3.5%
Punti chiave
Supponendo che l'analisi statistica confermi la significatività dei risultati, il test indica che i messaggi personalizzati su misura per il pubblico target (Variante B) portano a un aumento del 75% del tasso di conversione rispetto alla proposta di valore generica (Variante A).
Sulla base dei risultati del test A/B, includere messaggi personalizzati su misura per il pubblico target può migliorare significativamente il tasso di conversione del modulo di iscrizione alla newsletter. Implementando questo approccio personalizzato su tutto il sito si possono ottenere una crescita maggiore degli iscritti e un miglior coinvolgimento.
Dalla nostra fondazione, abbiamo sempre promosso la personalizzazione e cercato di aiutare imprenditori e aziende a soddisfare meglio il loro pubblico con contenuti personalizzati, inclusi i pop-up. Puoi leggere di più sulle strategie di personalizzazione nel nostro articolo del blog.
Strategia 3: Sfruttare Incentivi, Urgenza e Scarsità
Nota: se l'iscrizione alla newsletter è in conflitto con l'obiettivo principale (vendite o invio di richieste), offrire una proposta di valore combinata è una buona soluzione.
Ipotesi e motivazione
Se il modulo di iscrizione include incentivi, urgenza e trigger di scarsità come offerte a tempo limitato e codici promo sconto, allora il tasso di conversione aumenterà perché gli utenti sentiranno un senso di urgenza e valore aggiunto.
Impostazione del test e varianti
Pubblico: dividi casualmente il traffico del sito in due gruppi uguali, con un gruppo che vede la Variante A e l'altro che vede la Variante B.
Variante A (Controllo): il modulo di iscrizione esistente con una proposta di valore dettagliata.
- Titolo: “Unisciti alla nostra Comunità di Insider”
- Descrizione:
- “Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni accesso esclusivo a:
- Aggiornamenti settimanali sulle tendenze e le intuizioni del settore
- Sconti speciali e offerte solo per gli iscritti
- E-book e guide gratuiti per aiutarti a avere successo”
- Pulsante CTA: “Iscriviti ora”
Variante B (Test): il modulo di iscrizione migliorato con trigger per incentivi, urgenza e scarsità.
- Titolo: “Ottieni il 20% di sconto sul tuo primo acquisto — Offerta a tempo limitato!”
- Descrizione:
- “Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi:
- Un codice promo sconto del 20% valido per le prossime 48 ore
- Accesso esclusivo a sconti e offerte solo per gli iscritti
- Aggiornamenti settimanali sulle tendenze e le intuizioni del settore”
- Pulsante CTA: “Richiedi il tuo sconto”
Durata: esegui il test per almeno 2 settimane per raccogliere dati sufficienti, assicurandoti che le variazioni stagionali non distorcano i risultati.
Metriche da Misurare: Tasso di Conversione (CR) del modulo di iscrizione (cioè, la percentuale di visitatori che si iscrivono alla newsletter).
Segui questi passaggi per implementare il test sul tuo sito web:
-
Crea la Variante A. Utilizza l'attuale proposta di valore dettagliata come descritto sopra.
- Imposta le regole di visualizzazione per la Variante A.
- Crea la Variante B. Personalizza il modulo di iscrizione. Includi un'offerta di sconto a tempo limitato e enfatizza urgenza e scarsità. Usa il componente del codice promozionale
- Imposta le regole di visualizzazione per la Variante B.
- Crea il test A/B:
- Distribuisci il traffico tra le versioni
- Traccia il numero di visitatori che vedono ogni variante e il numero di iscrizioni riuscite.
- Monitora i tassi di conversione.
- Installa lo script di Claspo sul tuo sito web:
- Implementalo utilizzando Google Tag Manager (GTM) o integrazione diretta.
- Collega Claspo al tuo account HubSpot:
- Collega i campi del widget con le liste di pubblico di HubSpot per garantire un'integrazione dei dati senza problemi.
- Presta attenzione alla significatività statistica. Usa gli strumenti di analisi statistica di Claspo per determinare se la differenza nei tassi di conversione tra la Variante A e la Variante B è statisticamente significativa.
Risultati e analisi
Calcola i tassi di conversione per entrambe le varianti per determinare quale ha performato meglio.
Risultati di esempio dovrebbero apparire simili a questi:
Variante A (Controllo):
- Visitatori: 5.000
- Iscrizioni: 100
- Tasso di conversione: 2,0%
Variante B (Test):
- Visitatori: 5.000
- Iscrizioni: 200
- Tasso di conversione: 4,0%
Principali insegnamenti
Assumendo che l'analisi statistica confermi la significatività dei risultati, il test indica che l'utilizzo di incentivi, urgenza e trigger di scarsità (Variante B) porta a un aumento del 100% del tasso di conversione rispetto alla proposta di valore dettagliata (Variante A).
Basato sui risultati del test A/B, incorporare incentivi, urgenza e trigger di scarsità, come offerte a tempo limitato e codici promozionali di sconto, può migliorare significativamente il tasso di conversione del modulo di iscrizione alla newsletter. Implementare questo approccio in tutto il sito può portare a una maggiore crescita degli iscritti e a un miglior coinvolgimento.
Incentivi, urgenza e trigger di scarsità sono tutti elementi delle tattiche di marketing del FOMO, che possono aumentare significativamente le tue conversioni. Ne discutiamo in dettaglio nel nostro blog sulle tattiche FOMO, quindi sentiti libero di trarne ispirazione.
Conclusione
Le strategie che abbiamo esplorato in questo articolo offrono potenti modi per aumentare le conversioni dell'iscrizione alla newsletter. Concentrarsi sulla chiarezza dell'offerta, personalizzare i messaggi e sfruttare incentivi con trigger di urgenza e scarsità può potenzialmente raddoppiare i tassi di conversione e migliorare significativamente la qualità dei lead generati.
Puoi condurre molti altri test A/B, specialmente quando usi Claspo. Il nostro strumento di test A/B integrato ti consente di provare diversi messaggi, formati, regole di visualizzazione, ecc., per determinare cosa funziona meglio per la tua attività. Prova Claspo oggi per smettere di fare congetture e iniziare a testare!