Popup per il Black Friday: 19+ idee che convertono [30+ modelli per il 2025]
Ogni azienda online vuole sfruttare al massimo il Black Friday. Questo giorno non solo segna l'inizio di una stagione di acquisti ricca di eventi come il Sabato delle Piccole Imprese e il Cyber Monday, ma pone anche le basi per raggiungere ambiziosi obiettivi di fatturato durante tutta la stagione di vendite natalizie. E con 124,7 milioni di persone che hanno fatto acquisti online lo scorso anno, spendendo un totale di 9,8 miliardi di dollari, è facile capire il perché.
Ma parliamo di numeri per un secondo. Abbiamo analizzato i dati del 2023 sui popup del Black Friday e ottenuto alcuni preziosi insight: hanno raggiunto il 54% in più di copertura, raccolto il 101% in più di iscrizioni alla newsletter rispetto alla media e contribuito a un notevole aumento del 30% delle vendite rispetto agli anni precedenti. È chiara la ragione per cui i marketer tengono queste date al centro della loro pianificazione.
Allora, perché i popup del Black Friday sono così efficaci? Creano un senso di urgenza, offrono offerte esclusive e incoraggiano i clienti ad agire rapidamente. Che si tratti di un timer per il conto alla rovescia, un codice sconto gamificato o un invitante regalo, il popup giusto può convertire i visitatori all'acquisto anziché lasciare che si limitino a navigare.
In questo articolo, condivideremo idee entusiasmanti ed efficaci per i popup del Black Friday e vi daremo consigli per renderli ancora più potenti.
Quanto Sono Efficaci i Popup del Black Friday
Attirare clienti può essere costoso, specialmente per gli acquisti iniziali, ma campagne come quelle del Black Friday permettono di raccogliere una base di utenti identificati per vendite future senza i costi elevati tipicamente associati con l'acquisizione di clienti.
Potresti chiederti, "perché questo approccio funziona"? Questa strategia si basa sul gioco lungo - costruire una lista di contatti a cui vendere successivamente. Inoltre, le campagne popup BFCM lavorano insieme per abbattere la barriera della separazione dai soldi.
Acquisizione Strategica degli Utenti
I popup del Black Friday servono come un punto di ingresso chiave per attrarre nuovi clienti. Offrendo offerte allettanti o promozioni esclusive, le aziende possono ridurre significativamente il costo di acquisizione dei clienti. Piuttosto che affidarsi esclusivamente alla pubblicità a pagamento, i popup aiutano a sfruttare il traffico web esistente per convertire i visitatori in utenti identificati.
Inoltre, raccogliendo informazioni sugli utenti attraverso i popup, le aziende possono segmentare il loro pubblico in base alle preferenze e ai comportamenti, consentendo sforzi di marketing mirati che risuonano con specifici segmenti di clientela. Questo approccio aiuta a costruire una base di clienti fedeli più propensa a convertire nel lungo periodo.
Aumento del Valore del Cliente nel Tempo
Concentrandosi sull'acquisizione degli utenti e sulla crescita delle liste email durante il Black Friday, le aziende si preparano a massimizzare il valore del cliente nel tempo. Interagire con i clienti recentemente acquisiti attraverso campagne email su misura può portare a opportunità di upselling e cross-selling, aumentando progressivamente il fatturato nel tempo.
I popup del Black Friday possono essere l'inizio di una relazione duratura con i clienti. Continuando a offrire valore attraverso contenuti informativi, offerte esclusive e raccomandazioni personalizzate via email, le aziende possono trasformare gli acquirenti alle prime armi in clienti ricorrenti che tornano molto tempo dopo lo shopping natalizio.
Upselling Oltre la Stagione Festiva
Il segreto del successo sta nel capire chi avete attirato. Raccogliendo dati e informazioni dalle vostre campagne popup, potete creare offerte mirate che risuonano con il vostro pubblico. Questo non solo aumenta la probabilità di conversione, ma costruisce anche una relazione con i vostri clienti, aprendo la strada a future opportunità di upselling.
19 Idee per Template di Popup del Black Friday
Esploriamo idee efficaci di popup per il Black Friday e vediamo alcuni esempi reali.
1# Crea la lista di “accesso anticipato”
Aumenta il coinvolgimento nel Black Friday creando una lista di “accesso anticipato”. Usa i popup per invitare i visitatori a iscriversi a un accesso anticipato esclusivo alle tue vendite, facendoli sentire speciali e dandogli un vantaggio.
Cattura i loro dettagli di contatto e mantienili entusiasti con anteprime e countdown, assicurandoti che siano pronti a prendere le migliori offerte prima di chiunque altro. Ad esempio, offri ai tuoi clienti la possibilità di condividere la loro email per unirsi a una lista VIP esclusiva e non perdere le migliori offerte. Questo approccio cerca essenzialmente di fare ciò che il Black Friday fa per le aziende — ma prima.
Ecco un altro esempio di come puoi attirare l'attenzione con un popup accattivante per promuovere le tue future offerte per il Black Friday.
2# Cresci la tua lista email durante il Black Friday
Un popup ben progettato per il Black Friday aiuta a crescere la tua lista email e può essere incredibilmente efficace. Offrendo uno sconto speciale o l'accesso a un concorso in cambio dell'iscrizione via email, puoi costruire un database prezioso di potenziali clienti. Questa lista diventa uno strumento essenziale per le future campagne di marketing, permettendoti di costruire relazioni leali e generare acquisti ripetuti.
Inoltre, i motivi principali per cui le persone si iscrivono alle liste email includono:
- Offerte esclusive e spedizione gratuita
- Contenuti personalizzati e sconti
- Accesso anticipato e avvisi di vendita
- Ricompense di fedeltà
3# Lancia un popup di uscita per i sottoscrittori
I popup di uscita aiutano a catturare potenziali vendite offrendo un'offerta o uno sconto dell'ultimo minuto per incoraggiare i visitatori a completare il loro acquisto. Sono estremamente efficaci perché prendono di mira i visitatori proprio prima che lascino il tuo sito, offrendo un incentivo tempestivo per mantenerli coinvolti.
I nostri dati mostrano che aumentano il tasso di conversione di un negozio eCommerce fino al 20%, aumentando significativamente le probabilità di completare una vendita.
Ad esempio, il brand Obvi ha aggiunto un popup di uscita sul loro sito esortando i visitatori a non perdere sconti e regali gratuiti. Inoltre, hanno creato un senso di urgenza affermando che i prodotti erano in quantità limitata.
4# Raccomanda prodotti rilevanti
Il 56% degli acquirenti online è più propenso a tornare su un sito che offre raccomandazioni personalizzate, quindi raccomandare prodotti pertinenti con i popup è un modo intelligente per coinvolgere i visitatori in base a ciò che hanno già mostrato interesse. Mostrando loro prodotti che corrispondono alle loro preferenze o agli articoli nel carrello, crei un'esperienza di acquisto personalizzata che può aumentare notevolmente le possibilità di conversione.
Ad esempio, se un acquirente ha aggiunto un articolo "orecchini" al suo carrello, suggerire qualcosa dalla categoria "gioielli" può migliorare la sua esperienza e generare più vendite. Oppure se qualcuno ha visitato diverse pagine di prodotti da una categoria specifica, mostrargli un popup con gli articoli più popolari in quella categoria. Potresti anche includere un codice promozionale per uno sconto.
Se stai pensando a come rendere un popup di raccomandazione ancora più coinvolgente, diremmo di utilizzare uno slider. È facile da implementare in Claspo poiché il builder drag-and-drop include un blocco slider pronto all'uso. È sufficiente aggiungere le immagini necessarie, come i tuoi prodotti in evidenza.
5# Salva gli abbandonatori di carrelli
Con quasi il 70% dei carrelli di shopping online abbandonati, i popup intervengono al momento cruciale quando un visitatore sta per lasciare il tuo sito senza completare l'acquisto. Offrendo uno sconto, la spedizione gratuita o un promemoria, puoi riattivarli e incoraggiarli a completare il loro ordine. Questa strategia può salvare dal 10% al 15% dei visitatori del sito persi, aiutandoti a recuperare vendite che altrimenti sarebbero andate perdute (MailChimp).
Ecco un esempio di messaggio dell'ultima occasione semplice ma efficace. Hanno tutte le caratteristiche essenziali: una combinazione di colori festivi, un senso di urgenza, uno sconto in percentuale audace e un chiaro e invitante invito all'azione.
6# Converti i visitatori paganti con un popup dedicato
Targetizza i tuoi visitatori provenienti da annunci a pagamento con offerte personalizzate per ottenere il massimo dal tuo budget pubblicitario. Questi utenti sono già interessati, quindi un popup di vendita speciale per il Black Friday può aiutare a trasformare la loro visita in una vendita. Inizia creando un'offerta unica solo per loro, come uno sconto a tempo limitato o la spedizione gratuita.
Imposta una campagna popup mostrando questa offerta e assicurati che appaia solo a coloro che arrivano dai tuoi annunci a pagamento. Claspo semplifica questo con le sue funzioni di targetizzazione. Puoi facilmente mostrare il tuo popup ai visitatori da fonti, campagne o pagine specifiche, assicurandoti che il tuo messaggio colpisca nel segno.
7# Porta traffico alle pagine con offerte
Portare traffico alle pagine con offerte è una strategia intelligente per i popup del Black Friday che aiuta a guidare i visitatori direttamente alle tue migliori offerte. Se hai creato offerte speciali per determinate categorie o una pagina di destinazione dedicata alle promozioni del Black Friday, i popup sono un modo efficace per indirizzare direttamente lì il tuo pubblico.
Mostrando un popup al momento giusto che mette in evidenza le offerte e fornisce una chiara call to action, puoi aumentare il traffico su queste pagine, garantendo che più visitatori vedano e sfruttino le tue offerte. Ad esempio, il popup di Ben & Jerry's indirizza efficacemente i visitatori a una pagina dove possono esplorare i gusti per categoria.
8# Mostra offerte personalizzate
Le offerte personalizzate nei popup possono fare una grande differenza durante il Black Friday. Personalizzando i tuoi popup per adattarli al comportamento di navigazione o alle preferenze di ciascun visitatore, crei esperienze più pertinenti e coinvolgenti.
Ad esempio, se un visitatore sta esplorando elettrodomestici, mostrategli un'offerta speciale per quei prodotti. Oppure, se un visitatore di ritorno ha mostrato interesse in un certo brand, evidenzia le offerte relative a quel brand. La chiave è allineare l'offerta a ciò che hanno dimostrato interesse.
9# Upsell e cross-sell
Suggerendo aggiornamenti pertinenti o prodotti complementari, puoi invogliare i clienti ad aggiungere più articoli al loro carrello o optare per versioni premium. Ad esempio, se qualcuno aggiunge un articolo standard, un popup potrebbe offrire una versione aggiornata a un prezzo speciale, o raccomandare accessori correlati.
Per rendere questa strategia ancora più efficace, mostra questi popup solo sulle pagine dei prodotti — dove gli acquirenti sono più coinvolti con le tue offerte. Riserva la homepage per promozioni più grandi su tutto il sito, mentre focalizzi le pagine dei prodotti su offerte mirate e di grande impatto che convertono. Ad esempio, Flaus consiglia un intero pacchetto di prodotti al visitatore del sito, non solo un articolo.
10# Offri un articolo gratuito per acquisti
Offrire un articolo gratuito con un acquisto è una grande strategia di popup per il Black Friday che aggiunge motivazione extra per i clienti a completare il loro acquisto. Regalando un prodotto gratuito quando i clienti spendono oltre una certa somma, non solo incoraggi ordini più consistenti ma crei anche un senso di urgenza.
È un modo efficace per spostare articoli a lento movimento accelerando le vendite. Ad esempio, potresti promuovere un regalo gratuito quando un cliente spende $50 o più, rendendo l'offerta irresistibile e aumentando il tuo fatturato complessivo durante la corsa del Black Friday.
Ecco un esempio di questa strategia in azione: offrire un kit da viaggio gratuito tramite un popup sconto. Non solo motiva gli acquirenti a completare l'acquisto, ma li introduce anche a più prodotti contemporaneamente, aumentando le possibilità di acquisti futuri. Il popup dell'oggetto gratuito aiuta ad aumentare le vendite e incoraggia i clienti a esplorare di più ciò che offri, rendendolo un vantaggio sia per il marchio che per i suoi acquirenti.
11# Gamifica l'esperienza di acquisto con i popup ruota
Gamificare l'esperienza di acquisto con i popup ruota non è solo una strategia divertente e coinvolgente per migliorare le promozioni del Black Friday, ma è anche un modo per aumentare le conversioni fino al 400%. Un popup gamificato incoraggia i visitatori a far girare una ruota digitale per l'opportunità di vincere una serie di premi, come sconti, prodotti in omaggio e offerte speciali.
Perché è efficace? L'elemento gamificato trasforma l'acquisto in un'attività ludica, incoraggiando i visitatori a rimanere più a lungo, a interagire di più e, in ultima analisi, a completare un acquisto. Crea un senso di attesa e ricompensa, rendendo le tue offerte del Black Friday più memorabili e allettanti. Inoltre, è un ottimo modo per aumentare il coinvolgimento, raccogliere iscrizioni via email e aumentare le conversioni offrendo offerte esclusive a cui gli utenti non possono resistere.
Ad esempio, puoi anche utilizzare un gratta e vinci per rendere gli acquisti più divertenti e coinvolgenti. Questo incoraggia i visitatori a effettuare un acquisto e, allo stesso tempo, ti aiuta a raccogliere indirizzi email e attirare nuovi iscritti.
12# Lancia un giveaway speciale
Utilizza popup per ospitare un emozionante giveaway che spinge i visitatori a interagire con il tuo sito e ad agire. I giveaway creano entusiasmo e curiosità, attirando i visitatori e incoraggiandoli a trascorrere più tempo sul tuo sito.
Collegando la partecipazione a un acquisto, un'iscrizione o un'azione sui social media, converti l'interesse in risultati tangibili, aumentando sia le vendite che il numero di iscritti. Inoltre, raccogli dettagli di contatto preziosi dai partecipanti, migliorando i tuoi sforzi di marketing e costruendo una base di clienti fedeli.
#13 Stimola l'urgenza nei clienti dell'ultimo minuto
Per stimolare l'urgenza nei clienti dell'ultimo minuto durante il Black Friday, utilizza pop-up con un timer per il conto alla rovescia. Evidenzia offerte a tempo limitato, avvisi di scorte basse, o la prossima conclusione della vendita per incoraggiare i visitatori a effettuare un acquisto prima che il tempo scada.
Con il builder drag-and-drop di Claspo, puoi aggiungere facilmente un timer per il conto alla rovescia ai tuoi pop-up, rendendo semplice mostrare quanto rapidamente il tempo scorre e aumentando quelle conversioni finali.
14# Aggiungi più clienti al tuo programma fedeltà
Aggiungere clienti al tuo programma fedeltà tramite pop-up per il Black Friday è un modo strategico per aumentare l'engagement a lungo termine e incrementare le vendite. Utilizza i pop-up per invitare i clienti a unirsi al tuo programma fedeltà con offerte allettanti o premi esclusivi. Ad esempio, potresti offrire uno sconto immediato o un regalo speciale per i nuovi membri che si registrano durante il Black Friday.
Evidenzia i vantaggi dell'adesione, come accumulare punti ad ogni acquisto o ottenere accesso anticipato alle vendite. Mostrando questi vantaggi attraverso pop-up ben posizionati, trasformi i clienti occasionali in clienti fedeli e migliori la loro esperienza di acquisto complessiva.
Ecco un altro esempio di come raccogliere facilmente email per il tuo programma fedeltà.
15# Crea offerte speciali per i clienti VIP
Creare offerte speciali per i clienti VIP con pop-up per il Black Friday è un ottimo modo per mostrare apprezzamento e fidelizzare. Puoi progettare un popup esclusivo solo per i tuoi clienti di fascia alta, offrendo loro accesso anticipato alle offerte, sconti aggiuntivi o bonus a tempo limitato come regali gratuiti o spedizione potenziata.
Questo approccio personalizzato fa sentire i tuoi VIP apprezzati, incoraggia acquisti ripetuti e assicura che siano più propensi a sfruttare le tue offerte del Black Friday.
16# Offri condizioni di spedizione speciali
Offrire condizioni di spedizione speciali nei tuoi popup Black Friday è un modo fantastico per aumentare le conversioni. Metti in evidenza benefici come la spedizione gratuita, tariffe scontate o la consegna rapida per creare urgenza e incoraggiare acquisti veloci.
Prendi spunto dalla strategia di Cuisinery — informano i visitatori della loro offerta di spedizione speciale con una barra flottante accattivante. Questa strategia non solo riduce l'abbandono del carrello ma rende anche le tue offerte ancora più irresistibili, aumentando le vendite.
#17 Sfrutta FOMO
Il FOMO fa leva sul nostro desiderio innato di appartenere e di non perdere esperienze che altri potrebbero vivere. Quando i consumatori vedono che un'offerta o un evento è a tempo limitato o disponibile in quantità ridotte, possono sentirsi spinti ad agire rapidamente per evitare rimpianti.
Quando i marchi sottolineano quante persone hanno già approfittato di un'offerta o partecipato a un evento, rafforza l'idea che altri stanno beneficiando dell'opportunità. Questa convalida sociale incoraggia più consumatori a partecipare, spinti dalla paura di perdere qualcosa.
Utilizzare frasi come “disponibile solo per 24 ore” o “fino a esaurimento scorte” crea un senso di urgenza che spinge i clienti a prendere decisioni più rapide. Queste tattiche incoraggiano un'azione immediata piuttosto che una considerazione ritardata.
#18 Offerte promozionali per il programma di fedeltà
Le promozioni del programma di fedeltà sono un eccellente modo per incentivare acquisti ripetuti e creare rapporti a lungo termine con i clienti. Durante il Black Friday, puoi migliorare il tuo programma di fedeltà offrendo sconti esclusivi, punti bonus o punti doppi sugli acquisti effettuati tramite pop-up.
Ad esempio, un pop-up potrebbe invitare i clienti a unirsi al tuo programma di fedeltà e ricevere immediatamente una percentuale di sconto sul loro acquisto del Black Friday. Questo non solo incoraggia le vendite immediate, ma contribuisce anche a costruire una base di clienti fedeli desiderosi di tornare per futuri premi.
#19 Lancia quiz interattivi per offerte
I pop-up interattivi non solo salvano almeno il 17% dei carrelli abbandonati, ma possono anche aumentare i ricavi delle vendite fino al 25%. Integrando quiz nei tuoi pop-up, puoi porre domande ai visitatori sulle loro preferenze o abitudini di acquisto. In base alle loro risposte, puoi offrire sconti personalizzati o raccomandazioni di prodotto.
Ad esempio, un pop-up potrebbe chiedere, “Qual è la tua attività preferita per le vacanze?” e quindi fornire uno sconto su prodotti correlati. Questo non solo aumenta il coinvolgimento degli utenti, ma aiuta anche i clienti a sentirsi valorizzati e compresi, aumentando la probabilità di conversione.
Cosa rende un popup di Black Friday efficace?
Esploriamo i passaggi chiave per creare e affinare pop-up che realmente aumentano la loro efficacia.
Pop-up dinamici per campagne mirate
Vuoi mirare ai visitatori in base al loro dispositivo? Nessun problema.
Con Claspo, puoi perfezionare i tuoi pop-up con varie impostazioni di visualizzazione per colpire nel segno perfettamente. Puoi scegliere se mostrare i pop-up solo ai nuovi visitatori o a tutti. Regolare la frequenza per mostrare i pop-up una volta o a intervalli regolari, e persino personalizzare le impostazioni avanzate per un targeting preciso.
Ad esempio, puoi attivare pop-up quando un visitatore è stato sul tuo sito per un certo periodo di tempo, ha scrollato una certa percentuale della pagina, o sta per lasciare. Se stai conducendo una promozione speciale per il Black Friday, puoi utilizzare il targeting UTM per assicurarti che solo i visitatori di una determinata campagna, fonte o pagina vedano il pop-up.
Modelli personalizzabili e strumenti di design
Con oltre 30 design di Black Friday tra cui scegliere, sei pronto per la più grande vendita della stagione. Vuoi andare oltre i modelli? Nessun problema.
In Claspo, hai accesso a una libreria di modelli di pop-up per il Black Friday che puoi facilmente personalizzare utilizzando il nostro builder, assicurando che il tuo pop-up corrisponda perfettamente al tuo sito web. Il nostro builder drag-and-drop ti consente di combinare elementi come codici promozionali, slider, video, ecc. Basta trascinare i tuoi preferiti sulla tela e modificare le impostazioni per creare il perfetto popup per il tuo sito.
Personalizzazione
Per assicurarti che il tuo popup abbia successo, è fondamentale affinare le sue condizioni di visualizzazione. Questo renderà l'esperienza del visitatore sul tuo sito più personalizzata.
Personalizza i popup per mostrare diverse promozioni o messaggi in base alla posizione geografica del visitatore. In questo modo, puoi offrire offerte specifiche per la regione, come sconti presso negozi locali o offerte di spedizione, rendendo le tue campagne più rilevanti ed efficaci. La funzione di geo-targeting di Claspo ti consente di mostrare offerte basate sulla posizione.
Imposta i popup per apparire in base alle azioni degli utenti. Ad esempio, mostra un'offerta speciale a chi abbandona il carrello quando sta per lasciare il sito. In Claspo, puoi facilmente impostare questo selezionando Exit-intent dalle regole.
Tempistica e Frequenza Strategica
Se il tuo sito ha diversi popup, come un'offerta per il Black Friday, uno regolare per la raccolta di iscritti e un popup per i carrelli abbandonati, è fondamentale configurare la loro visualizzazione per garantire che non sovraccarichino o infastidiscano i visitatori. Configurare manualmente questo aspetto può essere piuttosto impegnativo.
Claspo offre funzionalità progettate per rendere i tuoi popup sia efficaci che user-friendly. Le regole di visualizzazione garantiscono che i popup non si sovrappongano o siano in conflitto, anche in presenza di impostazioni contrastanti. E per prevenire l'affaticamento da popup, puoi impostare intervalli tra le apparizioni. Sebbene il default sia di 3 minuti, puoi regolarlo per adattarlo meglio al traffico e all'engagement degli utenti del tuo sito.
A/B Testing e Analytics
Per un marketer, è fondamentale testare le teorie per capire quali strategie funzionano meglio. Automatizzare questo processo lo rende conveniente ed efficiente.
Claspo semplifica l'ottimizzazione dei popup con le sue funzionalità di A/B testing. Crea senza sforzo diverse versioni del tuo popup modificando titoli, immagini, call to action e layout. Testa queste varianti affiancate per scoprire quale risuona meglio con il tuo pubblico.
Claspo confronta automaticamente le prestazioni e traccia metriche chiave come i click-through rate e le conversioni, aiutandoti a identificare rapidamente il design più efficace che porta risultati migliori.
Ottimizzazione Mobile
Poiché il traffico del Black Friday è elevato, catturarlo efficacemente richiede un approccio mobile-first. Il test è cruciale — ciò che appare ottimo su un desktop potrebbe necessitare di aggiustamenti per un dispositivo mobile. Con Claspo, ottimizzare i tuoi popup per dispositivi mobili è semplice.
Claspo assicura che tutti i popup siano reattivi e funzionino bene su vari dispositivi mobili mentre si adattano automaticamente a diverse dimensioni dello schermo, e l'editor ti permette di visualizzare in anteprima e regolare facilmente la versione mobile, assicurando un'esperienza fluida per ogni visitatore.
Pronto a creare popup per Black Friday ad alta conversione in pochi clic?
Claspo semplifica il processo con le sue funzionalità avanzate, rendendo facile progettare, testare e ottimizzare le tue campagne. Inizia oggi stesso e scopri quanto possa essere semplice ed efficace la creazione di popup con Claspo.