12 Migliori Plugin per Moduli Multi-Step per WordPress (Gratuiti e a Pagamento)
In questo articolo, scoprirai come ridurre l'abbandono, raccogliere dati accurati e migliorare l'esperienza utente con moduli multi-step. Condivideremo una panoramica delle migliori opzioni di plugin per moduli multi-step su WordPress per semplificare la tua ricerca. E non ci fermeremo solo ai plugin di moduli multi-step su WordPress (sia gratuiti che a pagamento).
Ti mostreremo anche come creare un modulo avanzato a più pagine. Pensa alla gamification e alla logica condizionale — sì, quel tipo di interattività che sembra personale e divertente e che mantiene gli utenti coinvolti. La maggior parte dei servizi manca di questa funzionalità, ma il nostro articolo ti aiuterà a trovare il miglior plugin per moduli multi-step su WordPress per dare vita alle tue idee fantastiche.
Cosa Sono i Moduli Multi-Step e Perché Utilizzarli?
Prima di immergerci nella nostra lista dei migliori plugin per moduli multi-step su WordPress, esploriamo perché sono così importanti. I moduli multi-step suddividono processi lunghi e opprimenti in parti più gestibili, rendendo più facile per gli utenti rimanere impegnati e completarli.
Come i Moduli Multi-Step Facilitano la Vita ai Marketer
Alti tassi di abbandono
I moduli lunghi possono allontanare gli utenti più velocemente di un captcha a sorpresa. Dividendo le informazioni in passi digeribili, i moduli multi-step fanno sentire il processo gestibile. Ricordi il numero magico sette di Miller? Le persone possono gestire solo alcune informazioni alla volta. Quindi, invece di sopraffarli, i moduli multi-step aiutano gli utenti a elaborare e conservare le informazioni più facilmente.
Problemi di acquisizione lead
Cosa succede se qualcuno abbandona a metà del tuo modulo? Con i moduli multi-step, puoi raccogliere dettagli essenziali — come nome ed email — subito all'inizio. Anche se l'utente non termina, hai comunque qualcosa su cui lavorare (solo se il sistema del widget supporta questa funzionalità).
Precisione dei dati
Nessuno ama compilare moduli, ma suddividerli in passi incoraggia gli utenti a fornire informazioni accurate. Moduli ben organizzati rendono anche meno probabile che gli utenti si affrettino e facciano errori.
Segmentazione e personalizzazione
I moduli multi-step ti permettono di raccogliere dati dettagliati in modo non intimidatorio, aiutandoti a segmentare e personalizzare le campagne di marketing in modo più efficace.
Affidabilità percepita
Chiedere informazioni sensibili subito può sembrare invadente. Passi graduali costruiscono fiducia — come un primo appuntamento in cui non chiedi subito il loro indirizzo.
Migliori Casi d'Uso per i Moduli Multi-Step nei Vari Settori
I moduli multi-step sono versatili, ma brillano davvero in scenari specifici:
- E-commerce: semplifica il checkout o raccogli dettagli per la personalizzazione del prodotto, spedizione e pagamento.
- Generazione di lead: raccogli informazioni dettagliate sui potenziali clienti, iniziando con domande facili da rispondere.
- Sondaggi e quiz: Suddividi le domande per migliorare i tassi di completamento.
- Applicazioni: perfetto per candidature di lavoro, prestiti o iscrizioni, dove sono necessarie informazioni strutturate.
- Richieste di aiuto: guida gli utenti attraverso configurazioni dettagliate di prodotti o servizi.
I moduli a più fasi migliorano il coinvolgimento, semplificano i processi e aumentano le conversioni in vari settori. Esploriamo esempi di diversi usi di questi moduli.
E-Commerce
I negozi online prosperano con un processo di acquisto fluido; i moduli a più fasi offrono proprio questo. Esempi di casi d'uso:
- Personalizzazione del prodotto: consenti ai clienti di scegliere opzioni come dimensione, colore e aggiunte passo dopo passo.
- Richieste di reso: suddividi il modulo in sezioni, come dettagli dell'ordine, motivo per il reso e risoluzione preferita.
- Ordine veloce: permetti ai clienti di ordinare rapidamente i prodotti che già sanno di voler acquistare.
Generazione di Lead
I moduli a più fasi raccolgono informazioni dettagliate sui clienti senza sopraffarli. Esempi di casi d'uso:
- Lead magnets: richiedi informazioni di contatto di base (nome, email) prima di offrire un eBook gratuito, una consulenza o altri vantaggi di valore.
- Webinar ed eventi: raccogli le risposte a un invito mentre segmenti i partecipanti in base alle preferenze (come argomenti principianti o avanzati).
- Concorsi e omaggi: raccogli i dettagli dei partecipanti mantenendo il tutto divertente e interattivo.
Richieste di Servizio
Per le aziende basate sui servizi, i moduli a più fasi suddividono il processo in passaggi gestibili, assicurando che nessun dettaglio venga trascurato. Esempi di casi d'uso:
- Prenotazioni consulenze: raccogli i dettagli di contatto nel primo passaggio, poi passa alla disponibilità e alle esigenze specifiche.
- Servizi domestici: chiedi il tipo di servizio (idraulico, elettrico, ecc.), la posizione e l'urgenza in passaggi separati.
Prenotazioni
I ristoranti e le aziende del settore dell'ospitalità utilizzano moduli a più fasi per semplificare le prenotazioni e le richieste speciali. Esempi di casi d'uso:
- Prenotazione tavolo: raccogli il conteggio degli ospiti, la data e l'orario in passaggi individuali, seguiti dai dettagli di contatto.
- Richieste speciali: consenti agli utenti di aggiungere note su restrizioni dietetiche o celebrazioni nell'ultimo passaggio.
Prenotazione Appuntamenti
Parrucchieri, centri benessere e spa si affidano a moduli a più fasi per semplificare il processo di prenotazione. Esempi di casi d'uso:
- Selezione del servizio: iniziare con un elenco di trattamenti (come massaggio, taglio di capelli, ecc.) e passare ai dettagli come la durata.
- Selezionare uno stilista o un terapista: consentire agli utenti di scegliere il loro specialista preferito prima di confermare.
Sondaggi e Feedback
I lunghi sondaggi sono noiosi. Suddividerli in passi può mantenere l'engagement degli utenti e migliorare il tasso di completamento. Esempi di casi d'uso:
- Sondaggi di soddisfazione del cliente: dividere le domande in sezioni (come prodotto, servizio, consegna, ecc.).
- Net Promoter Score (NPS): raccogliere feedback gradualmente su vari punti di contatto.
Reclutamento
I moduli a più fasi semplificano il processo di candidatura. Esempi di casi d'uso:
- Domande di lavoro: iniziare con dettagli personali, quindi proseguire con esperienze, qualifiche e invio di portfolio.
- Richieste di stage: concentrarsi su dettagli accademici e obiettivi di carriera in semplici fasi.
Viaggi e Ospitalità
I viaggiatori desiderano la semplicità, e i moduli a più fasi aiutano le aziende a fornire proprio questo. Esempi di casi d'uso:
- Prenotazioni di voli o hotel: suddividere i dettagli in destinazione, date di viaggio e informazioni sui passeggeri.
- Prenotazioni tour: raccogliere dimensioni dei gruppi, date di viaggio e esigenze particolari in fasi separate.
Servizi Medici e Sanitari
I moduli sanitari possono risultare opprimenti, ma i moduli a più fasi li rendono più accessibili. Esempi di casi d'uso:
- Registrazione nuovi pazienti: dividi in dettagli personali, storia medica e informazioni assicurative.
- Richieste di telemedicina: chiedere sintomi, opzioni di caricamento per report, e fasce orarie preferite per la consulenza.
- Prenotazione appuntamenti: includere opzioni per sintomi e specialisti preferiti in fasi separate.
Educazione e Formazione
Scuole e centri di formazione utilizzano moduli a più passaggi per gestire le ammissioni e le iscrizioni senza sforzo. Esempi di casi d'uso:
- Iscrizioni ai corsi: raccogliere informazioni sugli studenti, preferenze sui corsi, e dati di pagamento passo dopo passo.
- Richieste di borse di studio: suddividere in record accademici, saggi e referenze.
Richieste di Preventivi Complessi
Le industrie che richiedono preventivi dettagliati apprezzano la precisione offerta dai moduli a più passaggi. Esempi di casi d'uso:
- Polizze assicurative: chiedere prima i dettagli di base, poi approfondire le preferenze di copertura.
- Trasporti o spedizioni: suddividere le informazioni in sezioni per dettagli del carico, destinazione e requisiti speciali.
- Progetti di costruzione: raccogliere tempistiche dei progetti, gamme di budget, e esigenze specifiche in fasi.
Panoramica dei Migliori Plugin WordPress per Moduli a Più Passaggi
Abbiamo recensito i plugin più popolari e evidenziato le loro caratteristiche utili per creare moduli a più passaggi, inclusi dettagli importanti sul loro download e utilizzo. Abbiamo anche recensito opinioni su questi servizi su vari siti di recensioni e condiviso i nostri risultati su pro e contro.
Claspo
Prezzi
Ecco la parte in cui vi facciamo felici: Claspo offre un Piano gratuito a vita. Sì, avete capito bene. A zero euro, potete gestire un sito con fino a 30.000 visualizzazioni di pagina e far funzionare tre widget contemporaneamente.
E non risparmiamo sulle funzionalità. Avrete accesso a tutte le nostre opzioni, inclusi widget a più passaggi coinvolgenti, gamification, popup video, e altro ancora — senza limiti. Potete persino combinarli per creare un modulo a più passaggi più gamification, tutto gratuitamente! Con l'aumento del traffico, potete facilmente scalare con convenienti piani mensili o annuali piani.
Facilità d'uso
L'installazione semplificata di Claspo ti consente di lanciare il tuo primo popup in soli cinque minuti. Una volta acquisita familiarità, i widget successivi richiedono ancora meno tempo. L'editor drag-and-drop rende la costruzione di moduli facile come riorganizzare la tua playlist preferita. Personalizzazione Con oltre 1.000 modelli pre-progettati, troverai il punto di partenza perfetto per qualsiasi campagna. Modifica font, colori, immagini e animazioni per adattarti facilmente al tuo brand. Puoi persino personalizzare piccoli dettagli, come la spaziatura tra le opzioni di radio e checkbox, e specificare la dimensione delle icone fino al pixel, permettendoti di creare il design perfetto per ogni schermo. Funzionalità interessanti per moduli multi-step Il nostro editor offre una varietà di componenti accattivanti che puoi aggiungere facilmente ai moduli multi-step. Oltre ai componenti base come pulsanti radio, checkbox, menu a tendina, campi di input testo, campi dati personali (nome e contatti), e calendari, Claspo ti consente di integrare funzioni avanzate come:
- Gamificazione: aggiungi ruote della fortuna, gratta e vinci, o selezione di regali per un coinvolgimento interattivo.
- Video: includi un video da YouTube nel tuo widget per presentare rapidamente servizi o prodotti.
- Timer conto alla rovescia: crea un effetto FOMO per moduli multi-step con omaggi o registrazioni ad eventi.
- Codice promozionale: ringrazia gli utenti con un codice sconto nella pagina di 'Grazie' dopo il completamento del modulo.
Questi componenti di alto livello rendono i tuoi moduli non solo funzionali ma memorabili! Claspo ti consente di creare moduli multi-step con campi condizionali. Progetta la logica del modulo, aggiungi pagine e collegale tramite le impostazioni del pulsante (Pulsante > Generale > Azione al clic) per reindirizzare i rispondenti secondo le necessità. Altre caratteristiche notevoli Claspo è ricco di funzionalità progettate per aumentare coinvogimento e conversioni:
- Targeting avanzato: adatta i widget in base al comportamento, posizione, dispositivo o tag UTM per campagne altamente mirate.
- Multilinguismo con traduttore AI: i tuoi moduli si adatteranno automaticamente alle lingue preferite dei visitatori (90 lingue disponibili).
- Adattività mobile: con l'ottimizzazione mobile integrata, i tuoi widget appariranno splendidi su qualsiasi dispositivo.
- Test A/B: confronta rapidamente design e strategie per vedere cosa risuona meglio con il tuo pubblico.
- Ampie integrazioni: collega facilmente Claspo con Mailchimp, Aweber, ActiveCampaign o qualsiasi altro servizio popolare in minuti.
- Protezione da sovrapposizione e intervalli di silenzio: mantieni i tuoi popup visibili ma non invasivi con funzionalità che danno priorità all'esperienza utente.
WPForms
Prezzi WPForms parte da $49.50/anno (prezzo introduttivo speciale), ma i rinnovi partono da $99/anno. Il piano Base è limitato a un sito ma offre moduli illimitati, invii e utenti. Se cerchi integrazioni oltre a Constant Contact o funzionalità avanzate come sondaggi o logica condizionale, preparati a spendere di più: queste chicche sono riservate ai piani Pro e Elite, che salgono fino a $599/anno. Facilità d'uso Con il suo editor drag-and-drop e oltre 2.000 modelli, WPForms guadagna punti per la semplicità. Personalizzazione WPForms ti consente di modificare una gamma di elementi, dai loghi di intestazione agli stili della barra di avanzamento. Puoi anche perfezionare temi di colore, etichette, pulsanti e sfondi. Per i moduli su più pagine, puoi impostare diversi stili di barra di avanzamento. È una solida suite di personalizzazione, anche se non la più avanzata rispetto ad alcuni rivali.
Caratteristiche notevoli
Questo plugin vanta una solida gamma di funzionalità, specialmente se sei disposto a pagare per piani di livello superiore:
- Validazione dei campi
- Logica condizionale (nascondere/mostrare i campi in base alle risposte)
- Caricamento di file
- Protezione dal spam
- Forme ottimizzate per dispositivi mobili
- Salva e continua (consente agli utenti di tornare a moduli incompleti in seguito)
- Geolocalizzazione
- Calcoli
- Navigazione da tastiera
- Sondaggi e questionari
È un pacchetto ricco di funzionalità, ma se ti attieni al piano gratuito o base, può sembrare come un forziere pieno di tesori ma chiuso a chiave.
Pro
- Gli utenti elogiano il grande controllo che hanno sul design e il layout.
- Il team di supporto spesso supera le aspettative, anche per gli utenti gratuiti.
- Con oltre 2.000 modelli, hai una vasta scelta.
- Offre l'integrazione di hCaptcha per una maggiore privacy, un vantaggio per gli utenti attenti ai dati.
Contro
- Troppi contenuti a pagamento: molte funzionalità essenziali (come l'accesso ai dati dei moduli o l'uso della logica condizionale) richiedono i piani Pro o Elite. Questo lascia gli utenti gratuiti come se fossero stati invitati a una festa ma non potessero mangiare la torta.
- Le integrazioni come Salesforce o HubSpot sono bloccate dietro il piano da 599€/anno, il che sembra eccessivo per gli utenti su piccola scala.
- Alcuni utenti non concordano con l'etichetta di "facile per principianti", ritenendo l'impostazione più frustrante che intuitiva. Quindi, mentre viene presentato come "facile", alcuni potrebbero trovarlo come assemblare mobili in kit senza istruzioni.
Gravity Forms
Prezzi
Il piano base di Gravity Forms parte da 59€/anno, che ti dà accesso a un sito e supporto standard. Vuoi di più? Il piano Elite, che include funzionalità avanzate, costa 259€/anno.
Facilità d'uso
L'editor drag-and-drop e i 15 modelli rendono semplice la configurazione dei moduli, anche per i principianti. Tuttavia, se ospiti il tuo sito web su WordPress.com, dovrai affrontare qualche ostacolo (come l'installazione del plugin Hello Dolly) prima di poterlo utilizzare.
Personalizzazione
Gravity Forms offre una gamma discreta di opzioni di personalizzazione, tra cui:
- Layout a più colonne per un design più pulito.
- Oltre 30 campi del modulo per coprire tutte le esigenze di raccolta dati.
- Miglioramenti delle immagini per aggiornare i pulsanti radio e le caselle di controllo con immagini.
È abbastanza versatile per la maggior parte degli usi ma potrebbe non impressionarti se sei un appassionato di personalizzazione.
Caratteristiche notevoli
Gravity Forms offre un robusto set di strumenti, anche se molte delle funzionalità premium sono bloccate dietro il piano Elite:
- Logica condizionale
- Moduli a più passaggi
- Salva e continua
- Caricamento file (utile per raccogliere documenti o immagini)
- Validazione dei campi
- Calcoli
- Supporto per le lingue
- Voci parziali
- Moduli reattivi
- Anteprima delle sottomissioni (consente agli utenti di verificare i loro input)
- Geolocalizzazione
- Sondaggi e Quiz
Le caratteristiche principali sono solide, ma i contenuti a pagamento per gli strumenti avanzati potrebbero farti desiderare più flessibilità.
Pro
- Anche il piano Base viene fornito con integrazioni popolari, rendendolo un buon punto di ingresso economico.
- Gli utenti elogiano la stabilità del plugin e la compatibilità senza problemi con i temi di WordPress.
- La possibilità di usarlo su più siti con piani di livello superiore è un grande vantaggio per le agenzie.
Contro
- Molte funzionalità essenziali richiedono acquisti aggiuntivi. Se desideri la funzionalità di prenotazione, un calendario o un selettore di date, dovrai sborsare più soldi.
- Alcuni utenti ritengono che il prezzo non giustifichi il valore.
- Mentre alcuni utenti segnalano ottime esperienze con il supporto clienti, altri si lamentano di risposte lente o inesistenti a problemi urgenti.
- I principianti potrebbero trovare il processo di configurazione e personalizzazione complesso senza un aiuto professionale.
Formidable Forms
Prezzi
Formidable Forms offre un plugin gratuito e piani a pagamento a partire da $39.50/anno (prezzo iniziale). Tuttavia, fai attenzione: i rinnovi salgono a $70/anno e non c'è un periodo di prova per testare il prodotto. Ciò nonostante, c'è una garanzia di rimborso di 14 giorni. La versione gratuita è adatta per esigenze di base ma non include moduli multi-pagina. Se stai pianificando qualcosa di più avanzato, il piano Basic ti offre moduli illimitati, inserimenti mensili illimitati e moduli multi-pagina — però solo per un sito.
Facilità d'uso
L'editor drag-and-drop rende la progettazione dei moduli semplice. Ci sono 100 template nel piano di base per iniziare. Vuoi accedere a oltre 325 template? Avrai bisogno del piano di fascia alta.
Personalizzazione
Puoi modificare campi, dimensioni dei caratteri, stili di input e altro. Ma non aspettarti di creare moduli sorprendenti con animazioni, video o elementi visivi appariscenti. La personalizzazione qui è più funzionale che divertente.
Caratteristiche notevoli
Questo plugin è ricco di funzionalità utili — se sei disposto a pagarle. Alcuni punti salienti includono:
- Logica condizionale
- Upload di file
- Calcolatori
- Immagini per pulsanti radio e caselle di controllo
- Moduli ottimizzati per i dispositivi mobili
- Barre di avanzamento (mostrano agli utenti quanto manca alla fine nei moduli multi-passo)
- Programmazione dei moduli
- Moduli multilingue
Funzionalità premium come sondaggi, quiz e calcolatori sono bloccate dietro piani più costosi. Se stai cercando un plugin WordPress per moduli di registrazione multi-passo, Formidable Forms potrebbe essere la tua scelta, ma solo se sei pronto a pagare per il piano Business. E non troppo entusiasmo per le integrazioni — la maggior parte dei grandi nomi (come WooCommerce e Salesforce) sono esclusivi del piano Elite a un costo elevato di $599/anno.
Pro
- Formidable Forms offre alcune funzionalità utili, come una barra di progresso e immagini per i pulsanti radio.
- Puoi creare tutti i tipi di moduli — calcolatori, moduli di pagamento, moduli di contatto, calendari e altro. Ma ecco il trucco: molte di queste fantastiche funzionalità sono bloccate dietro quei piani costosi.
- Un altro buon punto è il supporto rapido con risposte veloci, spesso entro poche ore.
Contro
- Se vuoi creare moduli che colpiscano con animazioni, video o gamification, sei sfortunato.
- Non ci sono piani mensili, quindi sei bloccato per un anno.
- Integrazioni costose: vuoi collegare Mailchimp, Zapier o HubSpot? Preparati a spendere per il piano Elite.
- Alcuni utenti segnalano conflitti frequenti con temi e altri plugin (come Elementor), rendendo gli aggiornamenti più stressanti del dovuto.
Fluent Forms
Prezzi
Fluent Forms è gratuito o disponibile a $79/anno. L'obiettivo è offrire funzionalità complete in ogni piano, il che è una frescura rispetto ai plugin che bloccano le funzionalità nei livelli più alti. Il trucco? Il piano più economico copre solo un dominio. Inoltre, si prega di notare che il plugin gratuito di WordPress non include moduli multi-pagina.
Facilità d'uso
Fluent Forms ha un builder drag-and-drop e oltre 100 modelli pre-costruiti, il che lo rende facile da usare per i principianti e rapido da configurare. È anche leggero, quindi non sacrificherai la velocità del tuo sito per moduli sofisticati.
Personalizzazione
Le opzioni di personalizzazione sono le seguenti:
- Oltre 60 campi di input.
- Barre di progresso con titoli dei passaggi personalizzabili per guidare gli utenti attraverso i moduli.
- Pulsanti personalizzabili 'precedente' e 'successivo' per un aspetto raffinato e marchiato.
Funzionalità notevoli
Questo plugin offre una quantità impressionante di funzionalità utili. Ecco i punti salienti:
- Logica condizionale
- Moduli conversazionali (un modo interattivo per raccogliere informazioni)
- Protezione contro lo spam
- Completamento automatico degli indirizzi
- Inserimenti parziali
- Salvare e riprendere
- Caricamenti di file e immagini
- Oltre 55 integrazioni
Vantaggi
- Funzionalità complete a tutti i livelli — anche il piano più economico offre tutto ciò che il plugin è in grado di fare.
- Funziona perfettamente con i builder di pagine Elementor, Gutenberg e Oxygen.
Svantaggi
- Gli utenti segnalano bug quando si avanza attraverso moduli multi-step, con l'impossibilità di saltare le pagine condizionali.
- Lacune nella documentazione: alcune funzionalità sono poco spiegate, richiedono molti tentativi ed errori.
- Personalizzazione complicata — ottenere i campi e i layout esattamente come li si desidera può richiedere più lavoro del necessario.
Quill Forms
Prezzi
Quill Forms si posiziona come il plugin per moduli conversazionali, offrendo un piano gratuito e una versione a pagamento che parte da $69/anno per i nuovi utenti (regolarmente $99/anno) per un singolo sito. È competitivamente prezzato, sebbene il piano gratuito sia piuttosto basico e serva principalmente come introduzione alle funzionalità premium.
Facilità d'uso
Con un editor drag-and-drop e oltre 10 modelli, Quill Forms è facile da usare per i principianti e intuitivo. Anche se non è pieno di modelli, quelli disponibili sono una solida base per alcuni casi d'uso popolari.
Personalizzazione
Il plugin ti fornisce gli strumenti per rendere i moduli esteticamente accattivanti con un minimo sforzo. Puoi modificare sfondi, colori dei pulsanti e caratteri per adeguarli al tuo marchio. Aggiungi elementi visivi per un'esperienza di modulo più coinvolgente. È abbastanza semplice dare ai tuoi moduli un aspetto professionale.
Funzionalità notevoli
Pur offrendo una serie di funzionalità decente, Quill Forms include:
- Logica condizionale
- Inserimenti parziali
- Quiz
- Calcolatori
- Salva e continua
- Analisi del tasso di abbandono (identifica dove gli utenti abbandonano i moduli per ottimizzare il processo)
- Caratteri personalizzati
- Blocco di caricamento file
Vantaggi
- A differenza di molti plugin, non dovrai pagare extra per le integrazioni chiave.
- Nessun branding nella versione gratuita: i tuoi moduli rimangono professionali e senza marchio.
- Gli utenti elogiano costantemente il team di assistenza clienti reattivo e disponibile.
Svantaggi
- Per ottenere risultati nella versione gratuita del plugin, devi impostare notifiche via e-mail per ricevere un'email con i dati dopo ogni invio del modulo. Ciò può riempire la tua casella di posta se hai un alto traffico e molti utenti compilano il modulo.
- Alcune funzionalità di base, come calcolatori, stelle di sondaggi e integrazioni (come con Calendly), sono bloccate nel piano a pagamento.
Happyforms
Prezzi
Happyforms è un creatore di moduli leggero che offre un piano gratuito per esigenze di base. Tuttavia, moduli a più fasi e funzionalità avanzate richiedono un piano a pagamento a partire da $89/anno per un sito. Il piano a pagamento più economico include moduli e risposte illimitati per un sito web.
Facilità d'uso
Il servizio offre un editor drag-and-drop con un'interfaccia semplice per creare moduli senza sforzo. Puoi vedere i cambiamenti istantaneamente grazie all'anteprima dal vivo, senza bisogno di salvare e aggiornare. Scegli tra 6 modelli personalizzabili per moduli comuni, come sondaggi, feedback e moduli di contatto.
Personalizzazione
Sebbene le opzioni di personalizzazione nel piano gratuito siano limitate, gli utenti premium hanno accesso a oltre 20 campi avanzati. I campi del piano gratuito includono risposte brevi e lunghe, convalida email, scelta multipla e singola, menu a discesa e campi numerici. È possibile modificare font, colori e layout per adattarsi al design del tuo sito. Usando layout a più colonne, puoi organizzare i moduli in sezioni esteticamente piacevoli.
Caratteristiche distintive
Happyforms offre una gamma solida di funzionalità per soddisfare la maggior parte delle esigenze di creazione di moduli:
- Logica condizionale
- Riprendere invii parziali
- Anteprima prima dell'invio
- Lista nera di invio
- Limitazione delle risposte (limita quante volte possono essere inviate risposte o scelte specifiche)
- Caricamenti di file
- ReCAPTCHA per combattere lo spam
- Coupon (offri sconti o codici promozionali direttamente attraverso i moduli)
- Reattività mobile
- Indicatori di passo (migliorano la navigazione nei moduli a più fasi)
Pro
- Funziona senza problemi con la maggior parte dei temi e dei costruttori WordPress, inclusi Gutenberg ed Elementor.
- Supporto amichevole e reattivo via email e chat, con priorità per gli utenti premium.
Contro
- Le integrazioni di terze parti sono bloccate dietro i piani Pro e Illimitato.
- Il sistema di attivazione e rinnovo può essere confusionario per gli utenti.
- Alcuni utenti segnalano insoddisfazione per i rinnovi automatici e le politiche di rimborso.
Ninja Forms
Prezzi
Il piano gratuito è un buon punto di partenza per chi ha un budget limitato. Offre siti illimitati, moduli e invii, anche se il supporto gratuito non è esattamente di livello prioritario. I piani a pagamento, a partire da $59,40/anno (per i nuovi utenti, prezzo regolare $99/anno), sbloccano più funzionalità, come i moduli a più fasi, che fanno parte del piano Plus.
Facilità d'uso
L'editor di Ninja Forms ha un'interfaccia drag-and-drop. È abbastanza semplice per i principianti. Sono inclusi modelli di moduli predefiniti, facendoti risparmiare tempo quando sei di fretta.
Personalizzazione
Ninja Forms offre oltre 28 campi per i moduli, ma ha qualche difficoltà in termini di flessibilità di design. Puoi regolare i colori dei font, le dimensioni e i colori di sfondo. Cambia i colori dei pulsanti e modifica gli stili della barra di progresso. Tuttavia, se desideri una barra di progresso elegante con gradienti e bordi arrotondati, dovrai lavorare con CSS personalizzato.
Caratteristiche distintive
Ninja Forms offre caratteristiche impressionanti, soprattutto nei piani a pagamento:
- Anti-spam
- Logica condizionale
- Salva il progresso
- Selezionatore di date avanzato
- Campi di selezione immagine
- Pulsante indietro (per modificare le risposte precedenti)
- Caricamenti di file
- Calcoli
- Convalida dei campi
- Reindirizzamenti dopo l'invio
Pro
- Il costruttore drag-and-drop è intuitivo e perfetto per creare moduli rapidamente senza sentirsi sopraffatti.
- Gli utenti sono soddisfatti del team di supporto reattivo e competente.
Contro
- Creare un modulo multi-step visivamente accattivante può sembrare come cercare di dipingere un capolavoro con i pastelli.
- Le funzionalità di personalizzazione come il design e le impostazioni responsive sono molto limitate.
- Alcuni utenti segnalano problemi come il mancato salvataggio dei moduli nel costruttore, costringendoli a rifare il lavoro.
Feedback degli Utenti
Prezzi
Il plugin gratuito di UserFeedback è specializzato in sondaggi e raccolta feedback, offrendo un modo semplice per raccogliere insight dal tuo pubblico. Per i nuovi utenti, i prezzi partono da $49,50/anno (normalmente $99/anno). Il piano include l'utilizzo su un sito e sondaggi, risposte e sessioni illimitati.
Facilità d'uso
Il plugin non dispone di un editor a trascinamento e rilascio. Tuttavia, fornisce oltre 20 modelli, quindi puoi creare sondaggi senza dover partire da zero. Sebbene la mancanza di un costruttore visivo possa frustrare alcuni, i modelli aiutano a colmare il divario per la maggior parte degli utenti. Inoltre, vale la pena notare che avrai bisogno del piano WordPress Pro per installare UserFeedback su siti ospitati da WordPress.com.
Personalizzazione
Le tue opzioni sono semplici ma funzionali: puoi aggiungere un logo, modificare i colori del widget (sfondo, testo e pulsante) e personalizzare il messaggio di ringraziamento.
Sono sufficienti per rendere i tuoi sondaggi coerenti con il tuo marchio, ma non aspettarti nulla di troppo elaborato.
Caratteristiche notevoli
UserFeedback è dotato di un pratico set di strumenti per la creazione e il targeting dei sondaggi:
- Tipi di domande (raccogli feedback con caselle di testo, pulsanti radio, caselle di controllo e valutazioni a stelle).
- Opzioni di targeting: dispositivo, a livello di pagina e basato sul tempo.
- Integrazione: sincronizzazione con Google Analytics e MonsterInsights.
- Shortcode per incorporare sondaggi su pagine o in pop-up per catturare feedback.
- Logica condizionale.
Pro
- Gli utenti apprezzano quanto sia semplice configurare e raccogliere feedback.
- Tutto illimitato: nessun limite su sondaggi, risposte o sessioni.
- L'interfaccia pulita è leggera e non appesantisce il tuo sito.
- Gli utenti elogiano il team di supporto utile dietro il plugin.
Contro
- Molti utenti trovano che il piano gratuito sia troppo restrittivo per essere utile.
- A volte gli shortcode possono non visualizzare i sondaggi come previsto, il che può essere un problema per utenti meno tecnici.
- Non sono rari i problemi di compatibilità e le raccomandazioni aggressive per plugin aggiuntivi durante la configurazione.
- Gli utenti hanno riscontrato bug e crash dopo gli aggiornamenti del plugin, che è l'ultima cosa che chiunque vorrebbe durante una campagna live.
Forminator
Prezzi
Forminator offre un plugin gratuito e si presenta con un prezzo d'introduzione di $36/anno (un affare rispetto ai suoi $180/anno regolari). Il piano Basic include solo una licenza per sito, quindi è ideale se stai gestendo un'attività snella. Ma, ammettiamolo — quel prezzo pieno per un sito potrebbe farti esitare.
Facilità d'uso
Il costruttore visivo a trascinamento rende la creazione dei moduli un compito semplice. Inoltre, si integra bene con l'editor a blocchi di Gutenberg. Niente shortcode con cui lottare — alleluia!
Personalizzazione
Forminator sa come far apparire bene i tuoi moduli: personalizza colori, layout e stili per adattarli allo stile del tuo sito. Vuoi sondaggi con immagini? Vai avanti e aggiungi immagini alle opzioni di sondaggio per un tocco extra. Inoltre, hai a disposizione oltre 20 campi modulo.
Caratteristiche notevoli
Questo plugin non riguarda solo i moduli — è un multitasker con alcune extra impressionanti:
- Sondaggi e Quiz
- Geolocalizzazione (compila automaticamente le posizioni degli utenti)
- Logica condizionale
- Calcoli
- Limiti del selettore di date (controlla le date disponibili per evitare il temuto scenario della doppia prenotazione)
- Opzioni di condivisione sociale (consenti agli utenti di condividere i tuoi sondaggi e questionari)
- ReCAPTCHA
- Campo di caricamento multi-file
Vantaggi
- Funziona bene con la maggior parte delle soluzioni WordPress di terze parti, quindi puoi integrarlo facilmente con i tuoi strumenti esistenti.
- Il team di supporto è professionale e rapido nell'offrire risposte utili e approfondite.
- La documentazione dettagliata aiuta a trovare soluzioni, rendendo il processo di configurazione molto più fluido.
Svantaggi
- Il sito web pubblicizza prezzi mensili, ma in realtà vengono fatturati annualmente, il che può sorprendere alcuni utenti.
- Alcuni utenti riferiscono che ripulire i moduli dalle impostazioni predefinite, come regolare le dimensioni dei caratteri e rimuovere i segnaposto, può essere noioso.
Jotform
Prezzi
Gratuito o a partire da 39$/mese. Il piano gratuito offre fino a 5 moduli, 100 invii al mese e fino a 1.000 visualizzazioni mensili dei moduli — non male se vuoi solo provare!
Facilità d'uso
Creare moduli è semplice con un costruttore drag-and-drop e 10.000+ modelli predefiniti. Sono molte opzioni, quindi puoi trovare qualcosa che si adatta al tuo stile senza partire da zero.
Personalizzazione
Puoi personalizzare i colori e il layout per adattarli al tuo branding, aggiungere un logo, testo, immagini o anche un lettore video o icone di social media per un tocco extra. Personalizza la pagina di ringraziamento per mostrare il tuo apprezzamento in modo unico.
Caratteristiche notevoli
Ci sono diverse caratteristiche avanzate di questo plugin:
- Salva e continua in un secondo momento
- Campo di caricamento file
- Logica condizionale
- Prenotazione appuntamenti
- Moduli multilingue
- Moduli reattivi
- Calcolo
- Geolocalizzazione
- 150+ integrazioni (HubSpot, Google Sheets e molti altri)
Vantaggi
- A differenza di altri costruttori di moduli che bloccano le caratteristiche dietro paywall, Jotform offre molte funzionalità potenti nella versione gratuita.
- Gli utenti spesso menzionano quanto sia semplice creare moduli.
- Il team di supporto di Jotform è piuttosto reattivo. Alcuni utenti condividono risposte rapide e utili quando qualcosa va storto.
Svantaggi
- I piani gratuiti vengono forniti con un po' di branding — niente di troppo invadente, ma c'è.
- Anche se il supporto è generalmente utile, alcuni utenti segnalano frustrazione per le risposte lente e la mancanza di supporto telefonico.
Contact Form 7 Multi-Step Forms
Prezzi
Questo plugin è gratuito, ma se cerchi più funzionalità, la versione Pro parte da 19,99$ per un singolo sito.
Facilità d'uso
Se hai già impostato il plugin Contact Form 7, integrare l'add-on Multi-Step Forms è abbastanza semplice. Tuttavia, non aspettarti la semplicità del drag-and-drop. Inoltre, questo plugin non viene fornito con modelli. Dovrai disegnare da solo il flusso del tuo modulo a passaggi multipli.
Personalizzazione
Questo plugin non vince premi per la varietà. Offre solo le basi: campo email, campo di input di testo, menu a discesa, casella di controllo e pulsanti radio. Non c'è molto spazio per essere fantasiosi, ma fa il suo lavoro se cerchi una semplice funzionalità per i moduli.
Caratteristiche notevoli
Puoi aspettarti le seguenti funzionalità quando usi questo plugin:
- File uploads: tieni presente che i caricamenti dei file funzionano solo durante l'ultimo passaggio. Quindi, se prevedi di avere invii di file nel mezzo del tuo modulo, non ti andrà bene.
- Passaggi illimitati: puoi aggiungere quanti passaggi hai bisogno per moduli più grandi.
- Anteprima invii: consente agli utenti di visualizzare in anteprima i loro invii prima di inviarli.
- Salta passaggi: nota che questa funzione richiede un plugin aggiuntivo — Conditional Fields for Contact Form 7.
Pro
- Se stai già utilizzando Contact Form 7, questo plugin è una buona aggiunta senza problemi di compatibilità. È presente da anni e ha una solida storia di collaborazione con altri plugin di Contact Form 7.
Contro
- La versione gratuita ha un notevole svantaggio. Poiché memorizza i dati tra i passaggi nei cookie, raggiungerai un limite se i dati del modulo diventano troppo grandi. Aspettati che alcuni dati manchino se superi la dimensione dei cookie del browser (non ideale per moduli importanti).
- La versione Pro trasferisce i dati nella memoria di sessione, consentendo una maggiore capacità di dati. Questo aggiornamento ti risparmierà dai problemi legati ai cookie, ma è una funzionalità a pagamento.
- Preparati a gestire alcuni plugin aggiuntivi. Aggiungere logica condizionale o altre funzionalità avanzate richiede l'installazione di strumenti extra.
Caratteristiche da cercare nei migliori plugin WordPress per moduli a più passaggi
I moduli a più passaggi sembrano semplici in teoria. Ma in pratica, possono trasformarsi in un campo minato di abbandoni, utenti frustrati e opportunità mancate. Ecco alcuni ostacoli comuni che i marketer incontrano:
- Abbandono tra i passaggi: un passaggio inutile o difficile fa scomparire gli utenti più velocemente degli snack gratuiti a una riunione.
- Complessità tecnica: creare moduli rapidi, fluidi e ottimizzati per dispositivi mobili richiede strumenti avanzati o risorse di sviluppo.
- Sfide analitiche: comprendere dove gli utenti abbandonano e perché richiede strumenti di monitoraggio e analisi solidi, che non sono sempre plug-and-play.
- Errori di design: indicatori di progresso poco chiari, layout goffi o moduli con troppi passaggi possono spingere gli utenti a premere il temuto 'X'.
- Problemi di flusso del contenuto: passaggi disordinati confondono gli utenti, facendoli dubitare del motivo per cui hanno iniziato in primo luogo.
Scegliere il giusto costruttore di widget ti aiuta a evitare questi tranelli. Tuttavia, prima di scegliere il miglior plugin WordPress per moduli a più passaggi, definisci i tuoi obiettivi e requisiti. Porsi queste domande critiche:
- Qual è lo scopo principale del modulo? È per la generazione di lead, sondaggi, feedback dei clienti o attività di ecommerce?
- Quali sono le tue caratteristiche indispensabili? Logica condizionale, caricamenti di file e integrazioni dovrebbero essere in cima alla lista se sono essenziali.
- Chi è il tuo pubblico? Considera le preferenze sui dispositivi (come gli utenti mobile-first) o la necessità di supporto multilingue.
Abbiamo preparato una checklist delle caratteristiche chiave da cercare in un plugin per moduli a più passaggi per WordPress, sia gratuiti che a pagamento. Scegli un plugin affidabile, flessibile e facile da usare. Ecco cosa osservare.
1. Interfaccia facile da usare
Nessuno vuole un dottorato in programmazione solo per creare un modulo. Cerca un plugin che praticamente si costruisca da solo:
- Costruttore drag-and-drop: ti consente di progettare moduli visivamente senza competenze di programmazione.
- Modelli pre-progettati: risparmio di tempo e accensione della tua creatività.
- Anteprima in tempo reale: l'equivalente del modulo di provare i vestiti prima di comprarli — vedere come appare e funziona immediatamente il modulo.
2. Funzionalità multi-passaggio
I moduli a più fasi necessitano di funzionalità che guidino gli utenti come una guida turistica amichevole:
- Indicatori di progresso: barre di avanzamento o numeri di passo — indizi visivi che rassicurano gli utenti che sono quasi arrivati.
- Logica condizionale: mantieni i moduli intelligenti adattando le domande in base alle risposte degli utenti.
3. Ottimizzazione per dispositivi mobili
Se i tuoi moduli non funzionano sui dispositivi mobili, stai perdendo metà del tuo pubblico (e forse anche la loro pazienza). Per evitare ciò, scegli un plugin per moduli a più fasi che offra:
- Design responsivo: garantisce che i moduli abbiano un aspetto e una funzionalità perfetti su qualsiasi dispositivo.
- Controlli adatti al tocco: menu a discesa che non s’incastrano, slider che scorrono e selettori di data che non richiedono precisione da ninja.
4. Opzioni di personalizzazione
Il tuo brand ha personalità, quindi anche i tuoi moduli dovrebbero averne. Cerca:
- Flessibilità di design: cambia colori, font, immagini e layout per rispecchiare lo stile del tuo brand.
- Configurazione dei passi: adatta il numero di fasi e il flusso alle tue esigenze.
- Supporto multilingue: perfetto se la tua audience include chiunque non parli una sola lingua.
5. Raccolta e gestione dei dati
Stai raccogliendo dati, quindi assicurati di farlo in modo intelligente:
- Cruscotto analitico: scopri cosa funziona, cosa no e dove gli utenti abbandonano.
- Integrazione con CRM e strumenti email: sincronizzati con piattaforme come HubSpot, Mailchimp o Salesforce, così non dovrai inserire manualmente i dati.
- Validazione dei dati: assicura che gli utenti non ti lascino indirizzi email falsi.
6. Funzionalità avanzate
A volte, sono gli extra che trasformano il tuo modulo da ‘meh’ a ‘wow!’:
- Gamificazione: trasforma la compilazione di un modulo in una mini avventura (le persone rimangono più a lungo quando si divertono).
- Caricamento di file: ideale per applicazioni o moduli di feedback che necessitano di immagini o documenti.
- Calcolatrici: perfette per cose come preventivi o stime di prezzo.
- Regole di visualizzazione che ti permettono di controllare la posizione, il timing e il pubblico dei widget.
- A/B-testing: le best practice potrebbero non funzionare per il tuo pubblico, quindi è importante testare regolarmente i widget per comprendere i loro interessi — uno strumento di sperimentazione integrato è una caratteristica chiave di un servizio avanzato di moduli a più fasi.
7. Sicurezza
Le persone vogliono sentirsi sicure nel condividere i propri dettagli. Rendi visibili agli utenti le tue funzionalità di sicurezza — è rassicurante e costruisce fiducia. Quindi, offri loro una protezione di livello Fort Knox:
- Conformità GDPR / CCPA: spunta quelle caselle legali per evitare multe (e cattiva reputazione).
- Protezione dallo spam: usa tecniche come CAPTCHA o honeypot per tenere lontani i bot.
8. Facilità di integrazione
Il tuo plugin per moduli a più fasi dovrebbe andare d’accordo con altri strumenti. Controlla le integrazioni con un clic con gli strumenti che già utilizzi per risparmiare tempo e mal di testa.
9. Supporto e documentazione
Anche i migliori plugin hanno bisogno di aiuto. Cerca documentazione dettagliata, supporto reattivo (chat, email o forum) e aggiornamenti regolari per garantire compatibilità con le ultime tecnologie e tendenze CMS.
Pensa al tuo plugin come a un investimento, non solo una spesa. Un buon plugin per moduli multi-step dovrebbe essere in grado di crescere insieme alle tue esigenze. Che tu stia gestendo un aumento di traffico o moduli più complessi con integrazioni avanzate, assicurati che il plugin possa reggere la pressione senza sforzare né il tuo budget. Cerca periodi di prova o garanzie di rimborso, poiché offrono un modo senza rischi di testare se il plugin si allinea alle tue esigenze.
Configurare un Modulo Multi-Step con Claspo
Abbiamo già pubblicato una guida passo passo su come creare un modulo multi-step, che puoi leggere sul nostro blog. In questo articolo, ti mostreremo come rendere un modulo multi-step più interessante con l'aiuto delle nostre funzionalità e componenti.
Creiamo un widget che incoraggerà gli utenti a tentare la fortuna e ottenere raccomandazioni di prodotti rilevanti alle loro esigenze. Per fare ciò, utilizziamo questo design dai nostri template per moduli multi-step:
Per personalizzare la pagina di ingresso del template per un immaginario negozio di scarpe multi-step, abbiamo:
- Selezionato un'immagine di repertorio dalla libreria integrata.
- Ritagliato usando l'editor integrato.
- Aggiustato il design e il colore del pulsante di chiusura per la visibilità.
- Aggiunto testo personalizzato.
Sulla pagina di ingresso, annunciamo cosa riceverà l'utente:
Inizia con Domande con Poco Attrito
L'obiettivo principale è creare un primo passo invitante che sia rapido e facile da rispondere. Iniziamo chiedendo il nome dell'utente aggiungendo il campo nome al modulo. Questo ci permette di utilizzare il nome nelle pagine successive tramite tag di unione, che configureremo in seguito.
Aggiungi Tag di Unione per la Personalizzazione
Nella pagina successiva, chiediamo all'utente l'assortimento preferito e lo indirizziamo per nome. Per fare ciò, evidenzia la parola segnaposto (‘{Name}’ nel nostro esempio), clicca su Tag di unione, e seleziona Nome.
Nell'editor, 'Maria' sostituisce la parola selezionata, ma nel widget attivo apparirà il nome effettivo dell'utente proveniente dal primo passo.
Usa la Logica Condizionale
Personalizza l'esperienza mostrando domande di follow-up pertinenti basate sulle risposte precedenti. Nel nostro sistema, la logica condizionale è implementata personalizzando i pulsanti e collegandoli alle pagine corrispondenti in un modulo a più passaggi. Basta aggiungere i pulsanti, inserire il testo, quindi cliccare su ciascun pulsante e andare su Generale > Azione al clic > Apri pagina widget > Pagina nelle impostazioni.
La logica condizionale crea un'atmosfera conversazionale e fa sembrare il modulo su misura per l'utente.
Nel nostro esempio, il pulsante 'Women's' ti porta alla pagina 4, e il pulsante 'Men's' ti porta alla pagina 5. Quindi, personalizziamoli. Su queste pagine, offriamo all'utente la possibilità di scegliere la propria taglia di scarpe. In questo caso, le donne vedranno la pagina con le taglie femminili e gli uomini vedranno le opzioni corrispondenti a loro.
Il modello di widget pre-progettato su queste pagine utilizza pulsanti di opzione, che riutilizzeremo ma cambieremo i numeri e il testo.
Puoi anche utilizzare pulsanti checkbox o menu a discesa. È semplice, non richiede scrittura e incoraggia gli utenti a passare al passo successivo senza sforzo.
Assicurati che la numerazione dei passaggi sia aggiornata per evitare di confondere gli utenti. Dato che stiamo creando pagine separate per uomini e donne, numerate come passaggi 3 e 4 nell'editor, entrambe dovrebbero essere visualizzate come 'Passaggio 3'.
Configura il pulsante 'Avanti' per saltare la pagina 5 (taglie maschili) e aprire direttamente la pagina 6. Ecco come apparirà nel widget pubblicato:
Raccogliere Maggiori Informazioni Preziose
Poi, raccogli alcune informazioni più preziose per la segmentazione e la pianificazione delle email, come le abitudini di acquisto dell'utente, per personalizzare le offerte e il tempismo.
Vuoi che gli utenti tornino indietro e modifichino le loro risposte? Basta aggiungere un secondo pulsante al passaggio in cui ne hai bisogno. Fai clic sul pulsante, vai alla scheda Generale e nella sezione "Azione al clic", scegli "Pagina precedente" dal menu a discesa. Questo è tutto: ora possono tornare indietro e modificare le risposte in qualsiasi momento.
È l'Ora dello Spettacolo! Aggiungi Gamification
Infine, è il momento di divertirsi! Nel passo 5, aggiungeremo un campo per l'acquisizione dell'email e una ruota della fortuna. Per farlo, basta trascinare e rilasciare i componenti rispettivi sulla pagina.
In due clic, cambia il colore della ruota per abbinarlo al design complessivo del widget.
Con Claspo, gestire i premi e impostare le probabilità per vincere è semplice. Per accedere alle impostazioni del pool di premi, clicca sul componente della ruota, poi vai su Generale > Modifica premi.
Hai bisogno di controllare quanto spesso i premi vengono assegnati? Semplicemente imposta le dimensioni degli sconti e le probabilità di vincita. Puoi anche aggiungere premi personalizzati come spedizione gratuita o confezionamento festivo e assegnare codici promozionali unici a ciascun premio. Ecco come funziona nel nostro esempio:
Premia istantaneamente gli utenti su una Pagina di Ringraziamento
Sulla pagina di ringraziamento, abbiamo aggiunto un componente Codice promozionale con il premio vinto, che l'utente può copiare e utilizzare immediatamente per effettuare un acquisto. Questo li incoraggerà a rimanere sul nostro sito e li spingerà verso la conversione principale. Ecco come apparirà nel widget pubblicato:
Puoi trovare tutti i dati raccolti nella sezione Dettagli Widget > Invii e scaricare il CSV.
Ottimizza per Mobile
Assicurati che il modulo funzioni perfettamente su tutti i dispositivi. Tutti i nostri widget si adattano automaticamente agli schermi mobili, regolando gli elementi del modulo per adattarsi a display più piccoli. In questo caso, un'immagine verticale nella versione desktop diventa orizzontale su mobile, il che potrebbe apparire sgradevole. Renderla verticale potrebbe rendere il widget troppo lungo.
Il modulo a più fasi che abbiamo creato non ha richiesto tali modifiche, quindi esploriamo un altro esempio usando un'immagine verticale nel design. Tipicamente, le immagini non essenziali sono omesse nelle versioni mobili. Puoi facilmente nascondere l'immagine sui dispositivi mobili usando l'interruttore a levetta.
Se vuoi aggiungere un elemento visivo, puoi decorare il testo con opzioni emoji che si abbinano al tuo stile e tono.
Usa pulsanti adatti al tocco con dimensioni convenienti e molto spazio intorno a loro:
Un'esperienza mobile fluida previene frustrazione e aumenta i tassi di completamento.
Rendi i Form Divertenti di Nuovo
Abbiamo esplorato i plugin per moduli a più step in WordPress, sia opzioni gratuite che a pagamento. Durante il percorso, abbiamo visto come i moduli a più step abbattano barriere, rendano facile la raccolta dati e aggiungano persino un tocco di divertimento con la gamification.
Non tutti i plugin sono creati uguali, quindi esplora le tue opzioni. Scegli uno con costruttori drag-and-drop, logica condizionale e integrazioni semplici per potenziare i tuoi moduli. Claspo offre tutto questo e ti permette di creare moduli a più step con elementi di gamification e targeting intelligente. Quindi, iscriviti ora per vedere tu stesso quanto è illimitata la nostra funzionalità, anche con un piano gratuito a vita.