10 migliori esempi di moduli a più passi e perché funzionano
In questo post, condivideremo alcuni dei migliori esempi di form a più step suddivisi per casi d'uso ed esploreremo vari design di moduli a più step, esaminando cosa li rende efficaci e identificando aree in cui potrebbero essere migliorati.
Anche un semplice form a più step può rendere l'interazione con il tuo sito web più agevole e piacevole per i tuoi utenti mantenendo vivo il loro interesse. In Claspo, abbiamo passato mesi a progettare, testare e ottimizzare i moduli a più step. Ti potresti chiedere perché è importante? Un modulo di registrazione a più step ben progettato può trasformare l'esperienza utente e migliorare significativamente i tassi di completamento, garantendo che i visitatori forniscano tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Ecco perché condividiamo dieci ottime idee di design per moduli a più step che puoi utilizzare come ispirazione. Sperimenta con diversi layout, domande e logiche nei moduli a più step per vedere quale risuona di più con il tuo pubblico.
E se sei pronto a creare il tuo modulo a più step, iscriviti a Claspo. Basandoci sulla nostra esperienza e seguendo le migliori pratiche per i moduli a più step, abbiamo creato template di moduli a più step che riflettono la pianificazione attenta e l'attenzione ai dettagli necessari per un design efficace. Curioso di vedere come tutto ciò si unisce? La nostra demo interattiva del modulo a più step ti mostra esattamente cosa aspettarti. Inizia con un piano gratuito per sempre che ti consente di provare tutte le funzionalità fin dall'inizio 😉
Perdi Conversioni? Passa ai Moduli a Più Step
L'impatto dei moduli a più step è innegabile, alcuni dei nostri utenti vedono oltre un aumento del 100% nei tassi di conversione immediatamente, quindi testare un modulo a più step per lead è uno degli esperimenti CRO più impattanti che puoi eseguire al momento.
Inoltre, utilizzare un formato a più step ti consente di fare domande aggiuntive senza sopraffare gli utenti, aiutandoti a raccogliere lead dettagliati e di alta qualità.
Ma come si riconosce un ottimo modulo di iscrizione a più step?
In Claspo, abbiamo trascorso mesi a creare e analizzare questi moduli. Di seguito, abbiamo compilato le nostre scelte per i 10 migliori esempi di moduli a più step dal web — quelli che costantemente producono risultati di conversione eccezionali.
10 Esempi di Moduli a Più Step ad Alto Tasso di Conversione per il Tuo Sito Web
Ora, analizziamo questi esempi di moduli a più step e vediamo come puoi utilizzare questi moduli intelligenti.
Modulo di Candidatura
Un "Who’s Who degli Esecutivi e dei Professionisti" è una lista curata di persone note nel mondo professionale che hanno raggiunto un successo significativo nelle loro carriere. Puoi essere aggiunto alla lista attraverso un modulo a step.
Since the website is designed for professionals and operates in the business sphere, its design is appropriately minimalistic and aligned with its purpose. The multi-step registration form is elegant and blends seamlessly with the overall design of the site. Its structure is clearly defined into steps, allowing users to understand how much effort is required to complete it.
Punti salienti chiave:
- Il design pulito e professionale corrisponde al tono del sito web orientato al business.
- Struttura a passi chiari che mostra agli utenti quanto impegno è richiesto.
- I campi sono raggruppati in modo logico.
- L'attenzione è sui dati essenziali.
- Una dichiarazione sulla privacy dei dati che costruisce fiducia con un pubblico professionale.
- Questo design del modulo a passi si adatta perfettamente allo stile del sito web.
Offerte Speciali
Obvi ha creato un modulo a passi multipli per stimolare gli acquisti iniziali. Il marchio ha scelto un layout a schermo intero per concentrare completamente l'attenzione dell'utente sull'offerta. Tuttavia, gli utenti hanno comunque l'opzione di chiudere il modulo se lo desiderano.
Il marchio utilizza il testo per mettere in evidenza gli esiti positivi per il cliente: sentirsi meglio e godere di uno sconto. Questa combinazione di benefici crea un incentivo convincente mantenendo allo stesso tempo l'autonomia dell'utente.
Punti salienti chiave:
- Il layout a schermo intero cattura l'intera attenzione dell'utente sull'offerta, minimizzando le distrazioni.
- L'opzione di scelta supporta l'autonomia e il controllo dell'utente.
- Linguaggio che costruisce fiducia sulla condivisione dei dati personali crea trasparenza e riduce l'esitazione.
- Strategia di micro-impegno nella raccolta dell'email aumenta la possibilità che gli utenti proseguano al passaggio successivo.
Opportunità da esplorare:
- La richiesta del numero di telefono è un aspetto sensibile per gli utenti, pochi visitatori potrebbero accettarlo.
- I moduli a schermo intero potrebbero sembrare intimidatori senza indicazioni visive o indicatori di progresso aggiuntivi.
Prenotazioni e Riservazioni
In Claspo, crediamo che il miglior design del modulo a passi multipli debba adattarsi a qualsiasi esigenza, quindi perché non includere i nostri widget in questo elenco? Prendi, ad esempio, il nostro widget progettato per riservazioni di tavoli senza intoppi nel tuo ristorante.
Punti salienti chiave:
- Il processo di prenotazione è più semplice poiché gli utenti non devono parlare con il personale.
- Ogni passo è chiaramente indicato, riducendo possibili attriti.
- I visitatori ricevono conferme e promemoria via email o testo, riducendo gli appuntamenti mancati.
Potresti chiederti come processare i dati delle prenotazioni successivamente. Utilizzando i webhook, puoi integrare Claspo con il tuo sistema di gestione delle prenotazioni, garantendo che le prenotazioni siano gestite automaticamente.
Quiz di Preferenze
Desert Does It, un'azienda specializzata in accessori per camion e auto, ha combinato in modo intelligente il design del modulo passo-passo con un questionario per arricchire il profilo di ogni potenziale cliente. Questo approccio consente loro di raccogliere dati aggiuntivi, permettendo raccomandazioni di prodotti più personalizzate e offerte mirate in futuro.
Punti chiave:
- Un'offerta allettante stimola l'azione.
- Per procedere, gli utenti non devono digitare, solo selezionare le opzioni appropriate.
- Entro le fasi finali, gli utenti hanno investito impegno, sfruttando l’effetto Zeigarnik per motivare il completamento.
- Lo scambio di numero di telefono è ricompensato con un ulteriore sconto del 10%.
- Le scritte in piccolo spiegano i termini di registrazione e le opzioni di opt-out.
Opportunità da esplorare:
- Monitorare l'abbandono degli utenti al passaggio del numero di telefono potrebbe aiutare a ottimizzare ulteriormente le conversioni.
Costruire una Lista di Iscritti
Qui abbiamo un semplice modulo multi-step di uno dei più grandi marchi al dettaglio. Sebbene il modulo sia composto solo da due fasi, la sua semplicità non ne compromette l'efficacia.
Punti chiave:
- Questo modulo di registrazione multi-step a due fasi è rapido e facile da completare.
- Una lista puntata aiuta a segmentare il pubblico per un targeting migliore.
- Gli utenti di Claspo possono replicare questa configurazione utilizzando un componente simile di segmentazione del pubblico.
Opportunità da esplorare:
- C’è spazio per ampliare leggermente il modulo per raccogliere più dati senza compromettere l'esperienza utente.
Raccolta di Richieste
Ecco un altro esempio da parte nostra. Questo modulo multi-step di lead è progettato per catturare e qualificare contemporaneamente i lead. È perfetto per raccogliere richieste per audit, dimostrazioni, consulenze e altro.
Punti chiave:
- La cattura dei lead è abbinata alla qualificazione.
- La prova sociale (recensioni/valutazioni) costruisce fiducia e aumenta i tassi di completamento.
Opportunità da esplorare:
- Inserire testimonianze brandizzate o aggiungere un case study rapido per rafforzare il valore.
Lead Magnet
Quasi ogni marketer conosce questo esempio di modulo multi-step, ma lo includiamo comunque perché dimostra perfettamente come un tale modulo possa aiutarti a qualificare i lead in modo efficace.
Punti chiave:
- Offerta chiara e diretta che imposta le aspettative e informa gli utenti su cosa aspettarsi dal primo schermo.
- Il valore è rafforzato sotto ogni domanda, incoraggiando gli utenti a completare il modulo.
- Neil utilizza testi forti e orientati ai benefici che mantengono gli utenti motivati durante ogni fase.
Opportunità da esplorare:
- Poiché il modulo è piuttosto lungo, aggiungere micro-premi o altri elementi di coinvolgimento potrebbe ulteriormente motivare gli utenti e ridurre l'abbandono.
Quiz di Prodotto
I moduli multi-step possono essere integrati senza soluzione di continuità nel design del tuo sito web, e Kohl’s fornisce un ottimo esempio. Un widget inline è uno dei migliori design di modulo multi-step se vuoi evitare di distrarre gli utenti con pop-up.
Kohl’s e Sephora hanno creato un quiz sulla cura della pelle che aiuta gli utenti a trovare i prodotti giusti per le loro esigenze. Questo non solo migliora l'esperienza di acquisto ma aumenta anche la probabilità di un acquisto. Il quiz costruisce fiducia dando agli utenti la sicurezza che i prodotti consigliati sono perfetti per le loro esigenze.
Punti salienti chiave:
- Design del widget inline che si integra perfettamente senza interrompere l'esperienza utente.
- Il quiz sulla cura della pelle personalizza efficacemente le raccomandazioni sui prodotti, aumentando la fiducia e le conversioni.
- La logica condizionale adatta il flusso in base alle scelte dell'utente, migliorando la rilevanza.
- La collaborazione con Sephora aggiunge credibilità e competenza nel settore.
Opportunità da esplorare:
- Assicurati che un modulo simile sia mobile-friendly per garantire un'interazione fluida su tutti i dispositivi.
Con il nostro creatore di widget, puoi anche creare un modulo a più passaggi con logica condizionale. Semplicemente disegna le pagine necessarie e collegale in modo ponderato per creare un'esperienza utente senza interruzioni.
Sondaggi
Potresti avere incontrato dei sondaggi da parte di Amazon se hai mai ordinato da loro. In caso contrario, il sondaggio per il Programma Affiliati Amazon (il programma affiliato di Amazon che incentiva influencer e marketer affiliati professionisti a generare vendite su Amazon) fornisce un buon esempio.
Nota che questa è solo una parte del modulo. Data la scala del programma, richiede molte pagine per coprire tutto. Tuttavia, il tuo modulo di sondaggio può essere più semplice e conciso.
Punti salienti chiave:
- Il formato a più passaggi gestisce efficacemente grandi volumi di domande complesse.
- Tali sondaggi di feedback permettono all'azienda di migliorare continuamente il loro servizio.
- Il design adattabile consente la scalabilità in base alla lunghezza del sondaggio.
Opportunità da esplorare:
- Per sondaggi più piccoli, semplifica il numero di passaggi per aumentare i tassi di completamento.
- Aggiungi indicatori di progresso per tenere gli utenti informati sullo stato del loro sondaggio.
- Utilizza la logica condizionale per mostrare domande pertinenti ed evitare quelle non necessarie.
Offerte di Benvenuto
Snif adotta un approccio divertente per promuovere la sua offerta di benvenuto. Il pop-up integra perfettamente il marchio di Snif attraverso un testo giocoso, come "Avanti, annusaci" in una marquee scorrevole e "al tuo primo snif" all'interno dell'offerta di sconto.
Punti salienti chiave:
- Testo giocoso e in linea con il marchio rinforza l'identità di Snif.
- Struttura minimale a due passaggi assicura un'esperienza utente rapida e fluida.
- Incentivo chiaro e accattivante motiva gli utenti a completare il modulo.
- Integrazione senza interruzioni degli elementi di branding rende il modulo memorabile.
Opportunità da esplorare:
- Poiché il modulo raccoglie sia email che numeri di telefono, testa variazioni dell'incentivo o del testo per ottimizzare i tassi di conversione.
Ora che hai visto cosa funziona, è il tuo turno di creare qualcosa di eccezionale. Per aiutarti a iniziare, abbiamo selezionato una lista dei migliori plugin per moduli a più fasi per WordPress (gratuiti e a pagamento).
Perché i Moduli a Più Fasi Funzionano
Uno dei motivi principali per cui i moduli a più fasi sono così efficaci è che sfruttano principi psicologici di base che influenzano il comportamento degli utenti.
#1. Semplificazione dell'Interazione
Un design del modulo passo-passo suddivide il processo in fasi più piccole e digeribili. Gli utenti si concentrano su una domanda o sezione alla volta, rendendo il processo più gestibile.
#2. Uso dell'Effetto Zeigarnik
Questo è un modo sofisticato per dire che le persone amano finire ciò che iniziano. Completare ciascun passaggio dà agli utenti un piccolo senso di realizzazione, motivandoli a continuare e completare il modulo.
#3. Creazione di Micro-Impegni
Ogni passo di un modulo a più fasi è come un piccolo "sì" che spinge gli utenti a proseguire. Quando arrivano alla fase finale, hanno già investito tempo e impegno, rendendo più difficile tirarsi indietro.
#4. Miglioramento della Chiarezza e del Coinvolgimento
Invece di chiedere all'utente tutte le domande in una volta, i moduli a più fasi li guidano attraverso il processo. Questo rende più semplice per gli utenti concentrarsi sul compito senza sentirsi sopraffatti.
Quando allinei i tuoi moduli a questi principi psicologici, crei un'esperienza più user-friendly. Ciò porta a:
- Tassi di conversione più elevati: Gli utenti sono più propensi a completare il modulo perché appare meno faticoso.
- Prospect meglio qualificati: Suddividere il modulo in sezioni ti consente di porre domande più ponderate e dettagliate per segmentare il pubblico e valutare la qualità dei contatti.
- Migliore percezione del marchio: Un modulo ben progettato e interattivo rende la tua attività professionale, moderna e in sintonia con le esigenze degli utenti.
- Migliore efficienza del modulo: Raggiungi più obiettivi in uno grazie a un singolo design di modulo a più fasi.
Come Migliorare l'UX con le Migliori Pratiche per Moduli a Più Fasi
Ora che hai un po' di ispirazione e un'idea su cosa rende un buon modulo a più fasi, mettiamo tutto insieme. Ecco come creare moduli a più fasi che guideranno i tuoi utenti, facendo in modo che apprezzino il percorso e raggiungano la destinazione.
1. Usa Indicatori di Passaggio Chiari
Un indicatore di passaggio chiaro aiuta gli utenti a capire a che punto si trovano nel processo del modulo. Aiuta anche a rassicurarli che il modulo è gestibile, riducendo i tassi di abbandono. Puoi usare una barra di avanzamento, passi numerati, o sezioni etichettate.
2. Suddividi i Moduli in Passaggi Logici
Raggruppare domande/campi simili rende il modulo più facile da capire e completare. Riduci la quantità di sforzo mentale richiesto per elaborare le informazioni. Inoltre, posizionare campi correlati insieme aiuta a rendere il processo più naturale, incoraggiando gli utenti a spostarsi attraverso i passaggi.
3. Fornisci un'Opzione di Navigazione
Includi pulsanti ‘Indietro’ e ‘Avanti’ facilmente individuabili e consenti agli utenti di rivedere o modificare le loro risposte senza perdere i progressi. Questo semplice accorgimento rende anche l'esperienza meno rigida. Se gli utenti sanno che possono tornare indietro e correggere errori, si sentiranno meno ansiosi nel completare il modulo.
Attualmente, Claspo non supporta la navigazione, ma stiamo lavorando per aggiungere questa funzionalità ai nostri modelli. Resta sintonizzato!
4. Ottimizza per la Responsività Mobile
Se il tuo modulo non è ottimizzato per i dispositivi mobili, rischi di perdere una parte significativa di potenziali contatti. Quindi, prenditi il tempo per adattare il tuo widget agli schermi più piccoli. Claspo rende questo processo facile con una funzione di anteprima che ti permette di vedere come apparirà il tuo modulo su diverse dimensioni di schermo prima di andare online.
Il nostro creatore di widget scala automaticamente il design per adattarsi ai diversi schermi. Tuttavia, esamina la tua versione e assicurati che segua i seguenti principi:
- I caratteri devono essere facilmente leggibili (16px e oltre), e i pulsanti devono essere abbastanza grandi per la navigazione con le dita (almeno 44x44 pixel).
- Rendi il contenuto conciso e focalizzato — usa meno parole e assicurati che ogni parola aggiunga valore.
- Usa colori ad alto contrasto per il testo e i pulsanti per garantire che si distinguano dallo sfondo.
- Rendi il pulsante di chiusura prominente e facile da toccare.
Quando usi immagini e elementi visivi, mantienili leggeri:
- Usa immagini compresse per mantenere tempi di caricamento rapidi. Questo è fondamentale per gli utenti mobili.
- Evita immagini grandi che dominano lo schermo. Al contrario, usa immagini più piccole per supportare il testo e creare punti focali, o considera di rimuovere completamente le immagini.
- Rimuovi elementi decorativi non necessari o campi aggiuntivi del modulo per mantenere il modulo snello e facile da usare.
5. Aggiungi Microcopy Coinvolgente e Tooltips
Aggiungere microcopy a un modulo di registrazione a più passaggi lo rende più facile e piacevole per gli utenti. Il microcopy è costituito da piccoli testi che guidano e rassicurano gli utenti, come una nota accanto al campo email che dice, "Useremo questo solo per aggiornamenti — niente spam!"
Ricordi quel testo utile accanto al campo del numero di telefono? È esattamente di questo che stiamo parlando. Sentiti libero di rivedere gli esempi di moduli a più passaggi sopra e dare un'occhiata più attenta per vedere come viene utilizzato efficacemente.
6. Minimizza i Campi Obbligatori
Chiedi solo le informazioni assolutamente necessarie per completare il modulo. Salva le domande opzionali o dettagliate per fasi successive o per i follow-up.
Errori di Design nei Moduli a Più Passaggi e Come Risolverli
Quando progetti moduli a più passaggi, evitare gli errori comuni è importante quanto seguire le migliori pratiche.
1. Troppi Passaggi
Puoi usare un indicatore di progresso e raggruppare ordinatamente le tue domande, ma se il tuo modulo ha, per esempio, 15 pagine per gli utenti da completare, probabilmente fallirà. Sii realistico su quanti passaggi sono veramente necessari per ottenere il risultato desiderato, e resisti alla tentazione di sovraccaricare il tuo modulo con pagine inutili. Mantienilo conciso e focalizzato per mantenere gli utenti coinvolti.
2. Usare un Linguaggio Troppo Complicato
Termini confusi o tecnici possono frustrare gli utenti e rallentare il processo. Se una domanda o le istruzioni non sono immediatamente chiare, gli utenti possono perdere interesse o inserire informazioni errate.
Mantieni il tuo linguaggio colloquiale e semplice. Invece di "Fornisci credenziali," dì "Inserisci i dettagli del tuo account."
3. Chiedere le Stesse Informazioni Due Volte
Cosa penseresti se stesse compilando un modulo e dovessi inserire le stesse informazioni più volte? Forse qualcosa del tipo, "Chi ha progettato questo modulo?" Chiedere agli utenti di ripetere le informazioni su più passaggi fa sentire il modulo inutilmente lungo e può frustrare loro.
Questo è particolarmente rilevante quando si creano questionari a più passaggi. Prima di lanciare il tuo modulo, esamina attentamente tutte le domande. Usa la modalità di anteprima in Claspo per rivedere l'intero modulo e assicurarti che tutto funzioni senza intoppi.
4. Non Personalizzare il Modulo
Se stai creando un modulo multi-step con logica condizionale, il risultato del modulo deve essere personalizzato. Per moduli lineari, puoi utilizzare i tag di fusione. Ad esempio, in Claspo, puoi utilizzare il nome, l'email o altri dati dell'utente per personalizzare il tuo modulo multi-step. Questo approccio rende l'interazione con il tuo modulo e il tuo brand più piacevole e memorabile.
5. Nessuna Conferma o Passaggi Successivi
Il tuo modulo multi-step deve includere messaggi di sistema per notificare agli utenti gli errori o gli invii riusciti. In Claspo, queste pagine sono già pronte per te. Tutto ciò che devi fare è modificare il testo per assicurarti che gli utenti comprendano il risultato della loro invio o i passaggi successivi che devono intraprendere. Questo aggiunge chiarezza e migliora l'esperienza utente.
6. Troppe Distrazioni
Un buon design di modulo multi-step si allinea con l'interfaccia web per creare un'esperienza utente coerente e intuitiva. Ad esempio, se si tratta di un pop-up o di una casella flottante, assicurati che il suo timing non si sovrapponga con altri widget. Utilizza la protezione sovrapposizione di Claspo per evitare che i widget appaiano simultaneamente. Inoltre, assicurati che il posizionamento non blocchi elementi importanti, come una chat di supporto.
Se si tratta di un widget in linea, integralo in modo naturale nella pagina attirando comunque l'attenzione. Ad esempio, assegnagli uno spazio leggermente più grande o usa elementi di design contrastanti per farlo spiccare senza entrare in conflitto con il resto della pagina.
Pronto a Creare il Tuo Modulo Multi-Step?
I moduli multi-step sono un ottimo modo per coinvolgere i tuoi visitatori e ottenere lead migliori, ma metterli insieme può sembrare un po' complicato. Se vuoi vedere come farlo nel modo giusto, vai a leggere la nostra guida completa su come creare moduli multi-step in WordPress. Ti guida attraverso ogni passaggio e condivide consigli utili, specialmente se stai usando WordPress. Dai un'occhiata per assicurarti che il tuo modulo funzioni senza problemi e abbia un bell'aspetto.
Prova i Moduli Multi-Step per Migliorare l'UX e Ottenere Più Lead
Quando sei pronto a fare il grande passo, tieni presente che i moduli multi-step non solo hanno un aspetto carino. In realtà, ti aiutano a conoscere meglio i tuoi visitatori, a mantenerli coinvolti e a ridurre l'abbandono. Ciò significa più opportunità di connettersi e trasformare quei lead in clienti.