Cosa risolve e perché usarlo
Ponendo una semplice domanda, il modulo NPS aiuta le aziende a misurare l'esperienza complessiva dei clienti e a identificare quanto è probabile che i clienti diventino sostenitori del marchio. Risponde a:
- Quanto è probabile che i clienti raccomandino la tua azienda?
- I clienti sono propensi a ritornare?
- Quali sono i fattori determinanti della fedeltà dei clienti o come puoi migliorare l'esperienza complessiva?
Quando e come usarlo
Viene tipicamente utilizzato per misurare la percezione complessiva del marchio piuttosto che le singole interazioni ed è solitamente attivato dopo i principali punti di contatto con i clienti, garantendo di ottenere un impulso accurato sul sentiment dei clienti nel tempo:
- Dopo un acquisto o un rinnovo dell'abbonamento — per misurare l'esperienza continua del cliente.
- Dopo l'uso del prodotto o un periodo di prova — per vedere come i clienti percepiscono il valore o la funzionalità del prodotto.
- Fase di onboarding — dopo che i clienti sono stati introdotti al prodotto, per valutare la loro esperienza iniziale.
- Dopo un'interazione con il servizio clienti o il supporto — per misurare le esperienze complessive dei clienti dopo l'interazione con il supporto.
Come appare
Il modulo del sondaggio NPS consiste in una sola domanda: "Su una scala da 0 a 10, quanto è probabile che raccomandi [marchio/prodotto/servizio] a un amico o collega?"
- 0-6: Detrattori (Clienti insoddisfatti che possono danneggiare la reputazione del tuo marchio).
- 7-8: Passivi (Clienti soddisfatti ma non entusiasti che potrebbero facilmente essere portati via).
- 9-10: Promotori (Clienti fedeli ed entusiasti che raccomanderanno attivamente la tua attività).
I moduli di feedback NPS sono solitamente seguiti da una domanda aperta di follow-up che chiede ai rispondenti di spiegare il loro punteggio. Questo ti fornisce dati qualitativi per capire il perché dietro il punteggio.
Come si analizza l'NPS
L'NPS è calcolato come: NPS = % Promotori – % Detrattori
Quindi, se il 70% dei rispondenti sono promotori, il 20% sono passivi, e il 10% sono detrattori, il punteggio NPS sarebbe: 70% (Promotori) – 10% (Detrattori) = +60 NPS
Questo punteggio tipicamente varia da -100 (tutti detrattori) a +100 (tutti promotori). Un NPS positivo (sopra lo 0) è generalmente considerato buono, mentre un punteggio sopra 50 è considerato eccellente.
Le aziende tipicamente
- Monitorano l'NPS nel tempo per vedere se la fedeltà dei clienti sta migliorando o peggiorando.
- Segmentano l'NPS per gruppo di clienti (ad esempio, regione, demografia, tipo di prodotto) per ottenere approfondimenti più dettagliati.
- Analizzano le risposte di follow-up per scoprire temi comuni ed intuizioni pratiche.