Pop-up Gamificati

Cattura email più velocemente con esperienze interattive

I pop-up gamificati sono particolarmente efficaci per incrementare le liste email e convertire i visitatori in iscritti, soprattutto quando gli utenti possono essere esitanti o non completamente coinvolti.

Inizia Gratis Ora

Cosa risolve e perché le aziende lo utilizzano

I popup gamificati fanno leva sulla curiosità e sull'entusiasmo creando una sensazione di ricompensa o successo immediato, che può trasformare un visitatore esitante in un iscritto. Risolvono il problema del basso coinvolgimento e della riluttanza a condividere i propri dati di contatto offrendo incentivi agli utenti (come sconti, regali esclusivi o bonus) in cambio della loro email.

I benefici principali includono:

  • Attrarre i visitatori per la prima volta: Catturare l'attenzione offrendo una ricompensa interattiva che motiva gli utenti a intraprendere un'azione.

  • Raccogliere email di alta qualità: Catturare email da visitatori attivamente coinvolti, garantendo una migliore qualità dei lead.

  • Aumentare i tassi di conversione: Incentivare l'azione offrendo ricompense o incentivi immediati (come sconti o offerte esclusive) in cambio della partecipazione dell'utente, rendendo più facile convertire l'interesse in risultati reali.

Quando e come usarli

I popup gamificati funzionano meglio quando vengono utilizzati per coinvolgere i visitatori nei momenti chiave durante la loro esperienza di navigazione:

  • Al primo accesso: Quando saluti un visitatore e vuoi che lasci la sua email e/o effettui il primo acquisto.

  • Intento di uscita: Quando vuoi trattenere un visitatore all'uscita e catturare la sua email offrendo uno sconto sul prossimo acquisto.

  • Promozioni stagionali: Quando promuovi sconti stagionali o offerte speciali per attirare l'attenzione e aumentare le vendite immediate durante eventi a tempo limitato.

Come appare

I popup gamificati di solito includono i seguenti elementi:

  • Elemento di gioco: Questo potrebbe essere una ruota della fortuna, un gratta e vinci, un quiz o scegli-un-regalo.

  • Offerta incentivo: Un premio chiaro (ad esempio, sconto, spedizione gratuita o contenuti esclusivi) viene offerto in cambio della registrazione email.

  • Campo email: Un campo dove l'utente può inserire la propria email per sbloccare il premio, seguito da un pulsante di invio.

  • Timer conto alla rovescia (opzionale): Un timer conto alla rovescia o un'offerta a tempo limitato per creare un senso di urgenza.

  • Chiara call-to-action: Forti e chiare CTA per spingere gli utenti a compiere un'azione.

Come configurarlo

Esaminiamo come configurare il tuo widget ruota della fortuna.

Passo 1: Scegli un modello

Inizia scegliendo un widget di gamification dalla nostra ampia libreria. Che tu voglia un design appariscente e festoso o un look elegante e minimalista, esiste un modello che si adatta alle tue esigenze.

Passo 2: Personalizzalo

Il nostro editor drag-and-drop ti permette di modificare ogni elemento per adattarlo al tuo stile. Ecco cosa puoi fare:

  • Adjusta i colori, i font e i pulsanti per abbinare il tuo marchio.

  • Aggiungi o rimuovi componenti come timer, campi di input o testo extra per perfezionare l'esperienza.

  • Modifica lo sfondo — mantienilo solido, aggiungi un'immagine o rendilo trasparente.

  • Personalizza il pulsante CTA con una forma unica, ombra o effetto distintivo.

  • Affina il pulsante di chiusura e i campi di input per un aspetto uniforme.

Per personalizzare qualsiasi elemento nel modello, basta cliccarci sopra — le sue impostazioni appariranno nel pannello di destra. Vuoi aggiungere qualcosa di nuovo? Scegli un componente dal pannello di sinistra e trascinalo dove desideri nel modello.

Non dimenticare le finestre di stato dell'abbonamento — assicurati che corrispondano al design.

Prima di procedere, passa alla modalità di modifica mobile per assicurarti che tutto abbia un bell'aspetto su schermi più piccoli. Se necessario, nascondi elementi come immagini o pulsanti dei social media (nel caso li abbia aggiunti a un widget) per mantenere un aspetto pulito e user-friendly.

Passaggio 3: Imposta le tue opzioni premio e le probabilità di vincita

Ora per la parte del pool premi — decidi cosa possono vincere gli utenti e quanto spesso:

  • Inserisci le tue opzioni premio sulla ruota — sconti, spedizione gratuita, regali speciali, ecc.

  • Imposta la probabilità per ogni premio. Vuoi che lo sconto del 20% sia più raro di quello del 5%? Sei tu a decidere.

  • Assegna codici promozionali unici a ciascun premio affinché gli utenti possano riscattarli immediatamente.

Per aprire le impostazioni corrispondenti, clicca sulla ruota nel widget, vai alla scheda Generale > Modifica premi.

Passaggio 4: Configura le regole di visualizzazione

Impostiamo le seguenti regole in modo che il widget appaia quando gli utenti cercano di lasciare il sito (exit intent). Aggiungeremo anche il trigger "Tempo speso sul sito" e lo imposteremo a 20 secondi (anche se puoi regolare il tempo se preferisci). In questo modo, mireremo ai visitatori che hanno trascorso del tempo a navigare, il che è un chiaro segno di interesse. Ciò ti dà una migliore possibilità di convertirli in abbonati o persino clienti.

Passaggio 5: Integrazione con i tuoi strumenti di marketing

Collega il tuo ESP, CRM o CDP per inviare automaticamente i dati raccolti — come i codici promo dei premi — direttamente nella casella di posta dei tuoi utenti per follow-up, segmentazione o messaggi personalizzati.

Modelli di pop-up gamificati completamente progettati

Esplora la nostra biblioteca completa e trova il modello perfetto per lanciare la tua prossima campagna in pochissimo tempo.

Ricette provate per far crescere la lista email

Qualunque sia il tuo obiettivo, c'è un widget per questo. Esplora modelli pre-progettati facili da usare e trova la combinazione perfetta per la tua prossima campagna.

Hai bisogno di aiuto o hai domande?

Prenota una Chiamata

Popup gamificati: uno strumento potente per il design web moderno, l'engagement e la conversione

Nell'attuale ambiente online altamente competitivo, i proprietari di siti web, le piattaforme di e-commerce e le attività SaaS hanno bisogno di più di un design pulito o di pagine a caricamento veloce — hanno bisogno di esperienze web che coinvolgano attivamente gli utenti e stimolino l'azione. È qui che i popup gamificati brillano.

I popup gamificati sono elementi interattivi, simili a giochi, integrati perfettamente nel design del tuo sito web per catturare l'attenzione dei visitatori e incoraggiarli a compiere un'azione — che si tratti di iscriversi alla tua lista di distribuzione, completare un acquisto o richiedere un'offerta speciale. Inserendo elementi di gamification direttamente nell'interfaccia utente (UI) del tuo sito, trasformi la navigazione passiva in un viaggio coinvolgente e interattivo. I visitatori si sentono come se stessero giocando a un gioco, non solo interagendo con un tradizionale popup di marketing, il che aumenta sia l'engagement sia i tassi di conversione.

Perché la gamification dei popup funziona

La gamification dei siti web sfrutta la psicologia del premio e della competizione. Quando gli utenti interagiscono con elementi come una ruota della fortuna o un popup gratta e vinci, provano un piccolo impulso di dopamina che rende l'interazione memorabile e piacevole.

Nel web design, questi elementi non solo divertono — aumentano strategicamente i tassi di conversione. Ad esempio, offrire un codice coupon come premio può rapidamente trasformare un visitatore occasionale in un cliente pagante, specialmente nei negozi di e-commerce. Questo tipo di popup crea un vantaggio reciproco: l'utente ottiene valore e il proprietario del sito acquisisce lead o vendite preziose.

Vantaggi dei popup gamificati per le aziende online

Implementare la gamification dei popup offre diversi vantaggi:

  • Maggiore coinvolgimento: i popup gamificati utilizzano elementi interattivi per coinvolgere gli utenti nell'esperienza. Questa interattività aumenta naturalmente i tassi di clic, poiché gli utenti sono curiosi di vedere cosa potrebbero vincere.
  • Generazione di lead: legando la possibilità di vincere un coupon, uno sconto o una prova gratuita all'invio di email, questi popup rendono divertente unirsi alla tua lista di distribuzione. A differenza dei moduli tradizionali, i popup gamificati offrono una ricompensa immediata, rendendo gli utenti più propensi a condividere le loro informazioni di contatto.
  • Ottimizzazione delle conversioni: utilizzando la gamification nel marketing, dai ai visitatori un motivo per agire immediatamente. Che si tratti di un momento "spin to win" o di aprire una scatola regalo, il valore percepito di un premio aumenta la probabilità di un acquisto o di un'iscrizione immediata.
  • Versatilità del marketing:  con una vasta gamma di esempi di popup gamificati, puoi lanciare facilmente campagne di popup su misura per diverse promozioni, segmenti di pubblico o eventi stagionali.

Come scegliere i premi giusti per il tuo popup gamificato

Creare un popup gamificato non significa solo aggiungere ruote appariscenti o animazioni cool. La vera magia avviene quando sintonizzi finemente i premi — è quello che rende la tua strategia di gamification sia interattiva ed entusiasmante che sostenibile per la tua attività.

In qualsiasi widget "spin-the-wheel", vuoi che i tuoi visitatori vincano, ma devi anche proteggere i tuoi margini. Un pool di premi ben bilanciato combina entrambi — abbastanza vincite frequenti per mantenere gli utenti coinvolti, ma non così tanti premi di alto valore da intaccare il tuo profitto. Analizziamo la questione.

Tipi di premi da offrire nei popup gamificati

Qui ci sono alcuni tipi di premi di popup di gamification popolari che funzionano per la maggior parte delle aziende online:

  • Sconti: i premi più comuni nei popup di gamification. Coupon del 5%, 10% o 15% sono facili da riscattare, offrono una soddisfazione immediata e spingono delicatamente gli acquirenti verso il checkout.
  • Prodotti gratuiti o campioni: piccoli omaggi offrono agli utenti un incentivo più forte per completare un acquisto e aiutano a promuovere prodotti specifici.
  • Carte regalo: permetti ai visitatori di vincere crediti nel negozio o carte regalo di brand partner. Creano un elemento di sorpresa e incoraggiano acquisti futuri.
  • Punti fedeltà: perfetti per negozi che gestiscono un sistema di ricompense. I punti bonus offrono una ragione in più per rimanere e interagire con il tuo brand.
  • Premi sostanziosi: rari ma memorabili. Pensa a carte regalo da 500€ o abbonamenti gratuiti per un anno. Questi premi sono estremamente attraenti ma dovrebbero rimanere rari per proteggere il tuo budget.

Una semplice strategia di gamification a livelli

Il segreto dietro pop-up di gamification di successo è bilanciare entusiasmo e sostenibilità:

  • Ricompense di basso livello (come il 10% di sconto, spedizione gratuita, confezionamento festivo) — dovrebbero coprire circa il 60-70% delle giocate (o scegliere un'opzione regalo). Queste mantengono un alto livello di coinvolgimento perché gli utenti possono sempre vincere qualcosa.
  • Ricompense di medio livello (come un prodotto gratuito o una carta regalo da 10€) — limitale al 15-20% di possibilità di vincita. Queste sembrano più speciali e suscitano ulteriore eccitazione.
  • Ricompense di alto livello (come una carta regalo da 500€, esperienza VIP) — mantienile con il 5-10% di possibilità. Agiscono come mini jackpot che creano clamore senza sconvolgere il tuo budget.

Questo mix mantiene gli elementi di gamification divertenti, mentre le tue entrate restano sane.

Come impostare le ricompense per la gamification pop-up in Claspo

Con Claspo, impostare un pop-up gamificato come ad esempio, una ruota della fortuna, è incredibilmente semplice. Il nostro editor di pop-up ti permette di controllare completamente quali premi offri — e con quale frequenza gli utenti possono rivelare il loro premio. Guarda quanto è flessibile:

  • Assegna a ogni ricompensa la propria probabilità di vincita — ad esempio, un 5% di sconto potrebbe avere una probabilità del 27%, mentre una rara riduzione del 15% compare solo il 9% delle volte.
  • Ricompense non scontate come spedizione gratuita o confezionamento festivo possono essere facilmente aggiunte per diversificare la tua strategia di gamification.
  • Per ogni premio, puoi assegnare un codice promozionale unico, in modo che ogni giro vincente generi automaticamente la ricompensa corretta per l'utente.
  • L'opzione “Equalize” ti aiuta a bilanciare automaticamente il pool di ricompense se necessario.

Utilizzando il gestore di pool premi intuitivo di Claspo, non lasci al caso gli elementi di gamification. Puoi costruire esperienze completamente controllate, coinvolgenti e interattive dove gli utenti possono girare la ruota, sentire l'elemento sorpresa e rimanere entusiasti di vincere qualcosa ogni volta.

Come Claspo ti aiuta a creare un pop-up gamificato che converte

Claspo ti fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per lanciare facilmente potenti pop-up gamificati che non solo sono belli, ma effettivamente performanti. 

Libertà creativa completa

Hai accesso a una vasta gamma di modelli gamificati pronti per l'uso, progettati per coinvolgere e convertire. Questi modelli di pop-up gamificati forniscono un punto di partenza rapido ed efficace.

Ma non finisce qui. Claspo offre una libertà creativa completa: puoi personalizzare completamente ogni elemento del design del tuo pop-up — font, colori, layout, animazioni — per adattarlo perfettamente al tuo brand. La versione mobile è altrettanto flessibile, garantendo che ogni pop-up sia ottimizzato per le interazioni touchscreen e risulti bello tanto su un telefono quanto su un desktop.

Per rendere i tuoi pop-up efficaci, Claspo supporta una personalizzazione profonda. Puoi utilizzare tag di unione per inserire dinamicamente il nome dell'utente o altri attributi, rendendo ogni interazione più personalizzata e rilevante. 

E quando si tratta di ricompense, non sei limitato a sconti generici—puoi offrire premi personalizzati, codici coupon unici o qualsiasi altro incentivo creativo che ti venga in mente. Claspo ti permette anche di gestire come queste ricompense vengono distribuite, dandoti il pieno controllo sull'esperienza gamificata.

Strumenti di targeting e attivazione

Il tempismo e il targeting sono i punti forti di Claspo. Puoi impostare regole di visualizzazione di base, come il tempo trascorso sul sito o la profondità di scroll, o andare oltre con logiche avanzate. Usa cookie, parametri UTM o persino variabili del data layer per attivare i popup con precisione chirurgica. Questo ti permette di andare oltre i popup casuali e invece creare campagne di popup gamificate orientate agli obiettivi che si allineano con la tua strategia di marketing più ampia.

Integrazione e crescita senza sforzo

Naturalmente, Claspo si integra anche senza problemi con il tuo stack esistente. Puoi facilmente collegare i popup ai tuoi strumenti di email marketing, CRM, CMS o piattaforma di analisi, garantendo che ogni lead acquisito fluisca senza intoppi nel tuo sistema. 

E con l'A/B testing integrato, puoi sperimentare diversi messaggi, design o meccaniche di gamification e vedere immediatamente quale versione funziona meglio, aiutandoti a prendere decisioni basate sui dati che migliorano costantemente i tuoi tassi di conversione.

Inizia con Claspo oggi

Pronto a trasformare i visitatori del tuo sito in abbonati e clienti coinvolti? Con Claspo, puoi creare il tuo primo popup gamificato in pochi clic—senza necessità di esperienza in codifica o design.

Scegli un modello, personalizzalo con il tuo branding e pubblicalo in pochi minuti. Che sia un popup "scegli un regalo" o un popup "gira la ruota fortunata", Claspo ti aiuta a offrire esperienze memorabili che aumentano le conversioni.

Inizia con un piano gratuito a vita e scopri quanto è facile lanciare popup che portano risultati—senza sopraffare i tuoi utenti.