Gamificazione delle esperienze di shopping su Shopify per aumentare l'engagement e le vendite
Lo shopping online continua a cambiare man mano che il comportamento su Internet si evolve. Con l'80% dei consumatori impegnati in questo tipo di attività, la competizione è molto serrata. I pop-up e altri metodi simili sono stati un modo popolare per presentare sconti e programmi di fedeltà. Detto ciò, dato che il 47% dei consumatori blocca le loro pubblicità e il 73% le disapprova completamente, è tempo di cambiare strategia.
Con i metodi tradizionali di coinvolgimento nello shopping che perdono efficacia, uno strumento è emerso per aiutare i proprietari di negozi online: la gamification. A differenza delle pubblicità statiche, gioca con la psicologia del consumatore per aumentare la conversione. Stimola la loro curiosità, li fa desiderare di vincere e li ricompensa con incentivi. Piattaforme come Shein e Temu hanno già integrato queste strategie nel loro processo di acquisto, e non possiamo negare che stia funzionando bene a loro favore.
I commercianti di Shopify possono anche trarre vantaggio dalla gamification per le loro pubblicità e pop-up per migliorare l'esperienza del cliente. Se fatto correttamente, può migliorare il mantenimento e potenzialmente portare a più vendite. In questo articolo, scoprirete come potete anche implementarla e usarla a vostro vantaggio.
Le sfide nel generare coinvolgimento e conversioni nell'e-commerce
Generare coinvolgimento e conversioni può portare una serie di sfide a causa dei cambiamenti nel comportamento degli utenti. I negozi Shopify affrontano frequentemente i seguenti problemi.
La difficoltà nella raccolta di dati di prima parte
I cookie erano solitamente il principale modo per i negozi Shopify di raccogliere dati degli utenti. Ora, non è più così facile farlo. Il problema è che mentre il 32% degli utenti Internet negli Stati Uniti accetta tutti i cookie, il restante 68% li limita o li rifiuta. Le persone raramente si iscrivono alle newsletter in cambio di ricompense, principalmente perché non sono più attratti da pubblicità statiche e pop-up. Inoltre, non aiuta il fatto che gli individui stiano diventando attenti alla privacy, rinunciando abitualmente a questo punto.
Senza questi dati, i proprietari di negozi Shopify hanno difficoltà a indirizzare il loro marketing. Questo significa che non possono più coltivare tanti contatti, poiché i visitatori diventano insensibili ai dati statici. Quando gamificano i negozi Shopify, non fanno apparire le cose come uno scambio, ma piuttosto, come un gioco. Un modulo standard potrebbe diventare un test, che soddisfa la curiosità dei visitatori mentre fornisce i dettagli di cui avete bisogno.
Abbandono del carrello e bassi tassi di conversione
Viviamo in un'epoca in cui i clienti navigano, ma non vogliono impegnarsi con ciò che vedono online. In effetti, il tasso medio di abbandono del carrello è di circa il 70%, con la percentuale che è aumentata costantemente nell'ultimo decennio. Ciò accade perché gli acquirenti si distraggono a metà acquisto, diventano esitanti, o semplicemente non sentono alcuna urgenza di completare l'acquisto.
Al giorno d'oggi, la maggior parte dei brand utilizza gli sconti per attrarre clienti, ma mentre la maggior parte delle persone lo vedrebbe come un “affare,” molti li scartano considerandoli di bassa qualità. Anche se l'azienda gode di una buona reputazione, gli sconti possono diventare prevedibili. Una volta che gli utenti colgono uno schema, potrebbero semplicemente aspettare finché non c'è una vendita sul sito.
Tuttavia, la gamification di Shopify elimina l'elemento di prevedibilità e trasforma le cose in una sfida. Piuttosto che inviare ai clienti potenziali un'email noiosa che ignoreranno, avrai migliori possibilità di conversione dando loro una ruota da far girare. Il potenziale di un'offerta personalizzata che possono vincere potrebbe avere maggiori possibilità di successo rispetto a qualcosa che è stato semplicemente donato.
Basso tasso di fidelizzazione e engagement del cliente
Molti negozi offrono ai clienti nuovi un incentivo per completare il loro primo acquisto, come un grande sconto o una funzione tipo prendi uno-compra uno. Questo è sicuramente un buon modo per creare nuovi lead, ma molti brand commettono l'errore di ignorare gli acquirenti successivamente. Anche i programmi di fedeltà potrebbero funzionare, ma di solito sono basilari (e noiosi), con troppe complessità da affrontare.
È più economico mantenere un cliente perché i nuovi clienti richiedono che tu migliori le tue prestazioni e porti il prodotto a loro. Qualcuno che ha già comprato da te sa già chi sei e cosa offri. Tutto ciò di cui hanno bisogno è il giusto incentivo per tornare e fare un altro acquisto.
L'obiettivo qui è distinguersi in un sistema Shopify già saturo, ma i modi tradizionali non faranno molto per te. Dando loro una buona ragione per lavorare per qualcosa, le persone saranno più inclinate a tornare. Cose come lo status VIP a livelli o sfide in corso possono essere molto efficaci per incentivare l'engagement.
Che cos'è la gamification nell'e-commerce e perché funziona?
La gamification è il processo di aggiungere meccaniche di gioco a un'esperienza di shopping per attirare l'attenzione. Non intendiamo aggiungere giochi in ogni angolo della tua pagina; solo nei punti cruciali. Questo potrebbe includere l'annuncio che li porta alla pagina, un pop-up quando accedono al tuo sito, o anche una pagina che si attiva quando viene abbandonato un carrello.
A differenza dei pop-up o messaggi tradizionali che le persone chiudono senza pensarci due volte, i pop-up sfruttano le motivazioni intrinseche. Rende le persone curiose di sapere se otterranno o meno la ricompensa, con anticipazione. Il fatto di ottenere un risultato unito all'esclusività li rende più desiderosi di provare la ricompensa perché non c'è garanzia di quando accadrà di nuovo.
La gamification ha una serie di trigger che spingono le persone a cogliere la ricompensa. Questi includono i seguenti:
-
Gratificazione istantanea
Le strategie di gamification come Spin-to-Win o ricompense a sorpresa portano a una gratificazione istantanea, che aumenta il rilascio di dopamina e endorfine. Con queste sostanze nel nostro sistema, siamo più propensi a reagire, perché il “piacere” è già stato attivato nel nostro cervello. Sapere che stiamo acquistando a una vendita aumenta ancora di più quel senso di gratificazione, rendendoci più inclini a cliccare sul pulsante “Ordina”.
-
Impegno e progresso
Le strategie di gamification come i programmi di fedeltà con livelli innescano anche impegno e progresso. Quando lavoriamo per qualcosa, siamo meno propensi a “lasciarlo perdere,” perché abbiamo già dedicato abbastanza del nostro tempo. Potremmo anche rimanere fino alla fine per vedere dove ci porta il traguardo. Alla fine, iniziamo a sentirci orgogliosi dei nostri progressi e siamo impegnati, portandoci ad agire.
-
Avversione alla perdita
Niente spaventa di più un compratore del sapere che hanno una sola occasione e solo una per sbloccare un vantaggio. Forse è una sfida a tempo limitato che porta a uno sconto significativo. Oppure è un beneficio che di solito è bloccato, ma questa volta puoi sbloccarlo. Questa paura di perdere l'occasione potrebbe portare i visitatori del sito a interagire con il tuo contenuto, potenzialmente portando a più vendite.
Come la gamification migliora l'acquisizione dei clienti (CAC)
Acquisire un nuovo cliente è a volte una delle cose più difficili che un proprietario di Shopify deve fare. Con il posizionamento degli annunci che diventa ogni giorno più costoso e gli utenti che si abituano ai segnali statici di "vendita", può essere difficile convincere qualcuno a premere quel pulsante "acquista". La gamification ha il potenziale per migliorare l'acquisizione dei clienti aggiungendo un tocco di interesse a un'esperienza altrimenti ripetitiva.
Attrarre nuovi clienti attraverso esperienze divertenti e interattive
I metodi usuali per attrarre clienti sono sempre stati email statiche o popup di sconti, ma questi raramente funzionano al giorno d'oggi. Non trasmettono alcun senso di urgenza e non sembrano neanche divertenti o gratificanti. Se non altro, assomigliano a una transazione noiosa con poco senso di ricompensa allegata.
D'altra parte, un elemento ludico come un quiz di scoperta o un widget "gira per vincere" può far sentire l'esperienza più gratificante. I proprietari dei negozi possono utilizzare questi metodi per raccogliere dati di prima parte sui nuovi clienti e poi inviare annunci personalizzati. Inoltre, le persone sono più inclini a darti il loro indirizzo email se sanno che riceveranno una risposta al quiz.
Ci sono molte tecniche di gamification che possono migliorare il coinvolgimento durante le prime fasi del percorso di un cliente. Alcuni esempi includono i seguenti:
- Premiare i visitatori per la prima volta con sfide di benvenuto ludiche (es. gira la ruota e ottieni uno sconto)
- Offrire trovatori di prodotti interattivi in cui i clienti possono inserire le loro preferenze
- Concedere premi per il primo acquisto attraverso una barra di progresso
- Assegnare punti bonus istantanei creando un account nel negozio online
- Sbloccare regali a sorpresa visitando almeno 5 pagine di prodotto sul sito
Queste tecniche per ludicizzare le piattaforme Shopify funzionano perché trasformano gli scorrimenti casuali in un coinvolgimento attivo. Offrono una buona ragione per prolungare la permanenza dei visitatori e forniscono anche una gratificazione istantanea.
Una volta attratti i nuovi clienti, convertirli in utenti a lungo termine può ridurre nel lungo periodo i costi di acquisizione. Con la gamification, l'engagement viene premiato attraverso bonus guadagnati, creando un'esperienza positiva per la prima volta. Non solo gli individui sono più inclini a tornare, ma aumentano anche i riferimenti, eliminando la necessità di annunci a pagamento.
ESEMPIO: Spin-to-Win per ridurre il CAC
Le "spin-to-win" sono forse alcune delle strategie più comuni per ridurre i costi di acquisizione dei clienti, poiché coinvolgono direttamente il visitatore. Sono più di un semplice pop-up di sconto. Invece, offrono un elemento interattivo che fa sentire i visitatori come se stessero realmente vincendo. Di solito, agli utenti viene chiesto di condividere la loro email prima di poter girare la ruota della fortuna.
Tipicamente, agli utenti viene chiesto di inserire la loro email prima di girare la ruota della fortuna. Ma puoi capovolgere la situazione con un widget a più fasi: lasciali giocare sul primo schermo, poi chiedi la loro email nel secondo passaggio. In questo modo, le persone si coinvolgono subito e sono più propense a condividere la loro email per reclamare un premio una volta visto cosa hanno vinto. È un modo intelligente per stimolare l'interazione e far crescere una lista di email piena di potenziali acquirenti veramente interessati.
Impatto della gamification sul Valore Medio dell'Ordine (AOV)
Più grande è l'ordine, maggiore sarà il Valore Medio dell'Ordine (AOV). Chi gamifica le esperienze su Shopify tende a vedere più profitto post-vendita, poiché incoraggia i clienti a interagire e spendere di più. Questi elementi possono includere sistemi di ricompensa a livelli (es. programmi di fedeltà) e spin-to-win, che li spingono ad aggiungere più prodotti al carrello.
Incentivare acquisti più grandi con ricompense e sconti
Che siano clienti alla prima visita o che ritornano, i visitatori del sito hanno un solo obiettivo: ottenere il prodotto che desiderano e effettuare il checkout. A volte, il valore dell'ordine per quel solo prodotto potrebbe essere basso, riducendo il profitto per il venditore. Per incentivarli, i proprietari possono offrire ricompense e sconti che rendano più conveniente per gli utenti acquistare di più.
I proprietari dei negozi potrebbero offrire sfide a tempo limitato o un elemento di "mistero" una volta raggiunta una certa soglia. In questo modo, i clienti si sentirebbero più motivati ad aumentare la dimensione del carrello o acquistare di più per raggiungere quel punto. I compratori ne traggono vantaggio accedendo alla ricompensa, mentre i proprietari della piattaforma godono di un valore medio di transazione aumentato.
ESEMPIO: Programmi di fedeltà gamificati
I programmi di fedeltà gamificati sono forse uno dei modi più efficaci per incoraggiare le persone ad acquistare di più. Permettendo loro di completare certe sfide o guadagnare punti attraverso un sistema a livelli, i clienti possono sbloccare articoli esclusivi nei loro acquisti successivi.
KFC ha avuto l'idea giusta con il loro "Rewards Arcade". Questa funzione di gamification della fedeltà permetteva ai clienti che ritornavano di giocare a minigiochi brandizzati per avere la possibilità di vincere qualcosa gratuitamente. Poiché i giocatori non sapevano mai cosa avrebbero vinto, ha aggiunto un elemento di "divertimento" al mix.
Il ruolo della gamification nel migliorare il Valore del Cliente nel Tempo (LTV)
La gamification può migliorare il valore del cliente nel tempo (LTV) creando maggiore coinvolgimento e coinvolgendo i clienti in modo più profondo rispetto al contenuto medio. Di seguito sono riportati alcuni modi in cui la gamification su Shopify potrebbe portare a un impegno a lungo termine dai tuoi visitatori.
1. Creare coinvolgimento ripetuto attraverso programmi di fedeltà gamificati
I programmi di fedeltà gamificati trasformano lo shopping in un gioco. Ad esempio, un negozio online potrebbe offrire ricompense esclusive ogni volta che una persona acquista qualcosa, sbloccando benefici e funzionalità. Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, da punti che potrebbero essere usati per un prodotto gratuito a sbloccare un livello VIP.
I programmi di fidelizzazione basati su punti hanno dimostrato di incrementare le entrate dei clienti del 15%-25%, poiché gli acquirenti sono incentivati a fare di più. Ad esempio, il programma Beauty Insider di Sephora permette agli acquirenti di guadagnare 1 punto per ogni dollaro speso. I punti possono poi essere utilizzati per acquisti sia in negozi fisici che online, incoraggiando gli acquirenti a spendere di più per accedere a benefici esclusivi.
2. Costruire connessioni emotive con esperienze di shopping gamificate
I giochi riescono a farci connettere emotivamente perché ci impegniamo a completare quei livelli. Una volta terminato un “round”, siamo più desiderosi di tornare per un altro. La stessa connessione emotiva può verificarsi con la gamification di Shopify, poiché siamo più motivati a tornare se abbiamo un coinvolgimento personale.
Ad esempio, sfide personali come sconti basati su streak o premi per traguardi possono portare alla formazione di un attaccamento emotivo. Un esempio di questo è l’app Nike Run Club, che utilizza elementi di gamification per incoraggiare gli utenti a registrare le loro sessioni. Alla fine di una sfida mensile, possono ricevere un premio. Quando un cliente è emotivamente coinvolto, il loro valore a vita aumenta del 306% rispetto a qualcuno che non lo è.
3. Programmi di condivisione sociale e referral gamificati
I referral da tempo sono un buon modo per le aziende di ottenere più utenti, ma i soliti incentivi non funzionano più. Dato che i clienti referenziati sono 18% più propensi a comprare rispetto ai visitatori non referenziati, la condivisione sociale è qualcosa che dovresti considerare.
Ad esempio, un proprietario di un negozio Shopify potrebbe offrire incentivi a livelli che potrebbero trasformare un cliente di ritorno in una fonte di entrate più alta. Se hai un negozio online, potresti creare un gioco di "parla di noi ad almeno 5 amici e ottieni un prodotto gratuito al tuo prossimo ordine". Più amici riferiscono, più punti possono ottenere, e più alti possono diventare i loro premi. Premiare la "fortuna del principiante" può anche essere una buona strategia qui, poiché aumenterà la probabilità che le persone provino di nuovo.
Tattiche di shopping gamificate per negozi Shopify
Coloro che vogliono migliorare il loro processo di coinvolgimento possono adottare alcune misure per gamificare i siti web Shopify, tra cui le seguenti:
1. Ruote della fortuna & premi attraverso spin-to-win
Le ruote della fortuna sono un'opzione attraente per "attirare" le persone perché funzionano un po' come un casinò gratuito. I potenziali acquirenti girano per ottenere spedizioni gratuite, sconti e vantaggi esclusivi disponibili solo in quel momento. Questi premi sono completamente casuali ma progettati per incoraggiare acquisti immediati "prendilo prima che vada via".
La ragione per cui funzionano è semplice: invece di sembrare la solita promozione con sconto, trasformano tutto in un gioco. Questa interattività cattura la curiosità degli individui perché la maggior parte delle persone girerà quella ruota, anche se non si aspettano nulla. Quando lo fanno, saranno più propensi ad acquistare perché hanno vinto il premio invece di riceverlo semplicemente.
2. Quiz interattivi per lo shopping personalizzato
I quiz sono qualcosa a cui pochi di noi possono resistere, specialmente visto che portano a risposte personalizzate. Con questo metodo, puoi incoraggiare i clienti a fare un breve quiz, come "Trova la tua routine perfetta per la cura della pelle", che porta a una raccomandazione di prodotto personalizzata.
Ad esempio, Function of Beauty, una azienda che offre prodotti di bellezza personalizzati, ha usato questa tecnica nei loro annunci di shampoo e balsamo. Questo ha incoraggiato le persone a scoprire il loro tipo di capelli e i prodotti di pulizia del capello più adatti. Alla fine, molti avevano già investito abbastanza tempo e hanno deciso di procedere con l'acquisto.
Questo metodo funziona anche perché quasi il 50% degli acquirenti è più incline a scegliere prodotti personalizzati piuttosto che quelli "preferiti della settimana". Inoltre, i quiz interattivi mantengono l'attenzione dei visitatori più a lungo rispetto ai comuni popup, migliorando il tasso di conversione della tua piattaforma Shopify.
3. Programmi di fedeltà e premi basati sui progressi
I programmi di fedeltà e premi basati sui progressi danno ai clienti qualcosa per cui tornare. Qui, dai ai visitatori la possibilità di guadagnare punti per eventuali recensioni, acquisti, condivisioni social e referral che fanno.
Ad esempio, Shein premia gli acquirenti con punti ogni volta che comprano qualcosa o lasciano una recensione, che poi possono essere usati come sconto per il prossimo ordine. Questo rende gli acquirenti più inclini a ordinare di nuovo, anche solo per mettere a frutto i punti guadagnati. Le aziende potrebbero anche utilizzare tattiche come "Spendi altri $50 per sbloccare lo stato VIP," che coinvolge ulteriormente i visitatori.
Questa tattica di shopping gamificato funziona perché incoraggia i clienti a spendere di più, ottenendo maggiori sconti. Crea anche fedeltà al marchio poiché vengono premiati per ogni acquisto, facendoli sentire valorizzati.
4. Sfide e offerte a tempo limitato
Le aziende possono anche rendere l'esperienza Shopify più coinvolgente offrendo offerte a tempo limitato come promozioni lampo, offerte popup o conti alla rovescia. Ad esempio, puoi offrire alle persone la possibilità di vincere una scatola misteriosa gratuita acquistando per tre weekend consecutivi. I brand possono anche ideare sfide settimanali che i visitatori possono godere solo entro un lasso di tempo specificato o in numero limitato.
Queste strategie funzionano perché creano un senso di urgenza, spingendo le persone ad agire. Pensa al "Black Friday" e a quanto velocemente le persone comprano in quel periodo. I clienti continueranno a tornare per completare le sfide o reclamare le ricompense, migliorando il traffico sul sito web e le vendite. A seconda dell'offerta, possono anche aggiungere altri articoli al carrello per sbloccare una ricompensa.
5. Checkout gamificato e sorprese post-acquisto
A volte, le migliori ricompense appaiono dopo aver fatto qualcosa che ti rende felice. Come proprietario di un'azienda, puoi implementare con successo la gamification su Shopify dicendo agli utenti che c'è una sorpresa dopo il checkout. Ad esempio, puoi avere un popup che dice loro che possono ottenere un regalo misterioso se effettuano un acquisto nei prossimi cinque minuti. Puoi anche offrire offerte esclusive dopo l'acquisto, come un voucher o una funzionalità sbloccata.
Questa strategia funziona perché le persone sono meno propense ad abbandonare un carrello se possono ottenere qualcosa in cambio. Puoi usare un piccolo regalo inaspettato che accompagna qualcosa che acquistano. Puoi anche includere offerte post-acquisto a tempo per incoraggiare le persone a comprare di nuovo presto (ad es., ordina di nuovo nei prossimi 7 giorni e ricevi un bonus o un prodotto gratuito).
Una tale strategia creerebbe fidelizzazione, poiché dà ai compratori una ragione per fare un altro acquisto. Più è interessante il premio, maggiori saranno le probabilità che essi "mordano l'amo". Ricorda che è meglio mantenere la gamification semplice, per evitare checkout complessi. Aggiungere troppi passaggi o implementare regole confuse e nascoste potrebbe trasformare l'engagement in frustrazione, portando all'abbandono.
Considerazioni finali: perché la gamification è il futuro dell'e-commerce su Shopify
Andando avanti verso il 2025, ci siamo resi conto che sconti standard e programmi di fidelizzazione ormai non sono più sufficienti per catturare l'attenzione di un utente. È necessaria una relazione più profonda per questo, e quale modo migliore per farlo se non aggiungendo meccaniche di gioco?
Implementando le giuste strategie per i tuoi popup e widget, i clienti saranno più propensi a investire. La gamification su Shopify consente loro di guadagnare le loro ricompense, e non rischieranno di perdere l'opportunità (specialmente quando non sanno quando succederà di nuovo).
Con Claspo, puoi lanciare un popup completamente personalizzato — completo di elementi gamificati — in soli 5 minuti. Il nostro piano gratuito per sempre ti dà accesso illimitato a oltre 1000 modelli, inclusi design multi-step e interattivi. Vuoi vedere cosa funziona davvero? I test A/B integrati ti aiutano a perfezionare ogni dettaglio. Pronto a trasformare i visitatori in clienti entusiasti? Iscriviti a Claspo e fallo succedere — a partire da oggi!